angelo borrelli

QUANTI SCHIAFFI POTRÀ SOPPORTARE BORRELLI? - ''FINITA QUESTA EMERGENZA POTREI LASCIARE LA PROTEZIONE CIVILE''. DOPO LA NOMINA DI BERTOLASO IN LOMBARDIA, IERI PALAZZO CHIGI HA FIRMATO IL DECRETO CHE ASSEGNA I POTERI A DOMENICO ARCURI, COMMISSARIO STRAORDINARIO AL CORONAVIRUS. CHE SONO AMPLISSIMI, DALL'EMERGENZA SANITARIA AL REPERIMENTO DELLE RISORSE UMANE. POTERI CHE VANNO A CALPESTARE QUELLI DI BORRELLI…

Alberto Gentili e Cristiana Mangani per “il Messaggero

 

La parola d'ordine è distensione, ma la nomina a commissario straordinario per l'emergenza coronavirus del manager Domenico Arcuri, è stata vissuta nel quartier generale della Protezione civile decisamente come un'ingiustizia. Quantomeno perché nel decreto per gli stanziamenti economici, firmato ieri da Palazzo Chigi, all'articolo 119, comma 6, si tracciano i reali poteri conferiti all'amministratore delegato di Invitalia.

angelo borrelli

Poteri che sono amplissimi: dall'emergenza sanitaria, «con l'organizzazione, l'acquisizione e la produzione di ogni genere di bene strumentale utile a contenere e contrastare l'emergenza stessa, al reperimento delle risorse umane».

 

Borrelli che dirige il Dipartimento e che, in realtà, la nomina a commissario la ha avuta dal premier Conte solo verbalmente, ha anche pensato di rassegnare le dimissioni. Da settimane il lavoro è senza tregua, 24 ore su 24. Così, durante l'ultima riunione che si è svolta con lo stesso Arcuri e con il ministro Boccia, avrebbe detto che se il decreto non veniva rimodulato avrebbe lasciato. E che comunque, per evitare di farlo in un momento cosí difficile per il paese, avrebbe eventualmente rinviato la decisione alla fine dell'emergenza.

 

RACCORDO

luigi di maio domenico arcuri fabrizio palermo

La questione sembra essere rientrata perché il lavoro di Arcuri, secondo l'ultima versione del Dpcm, si svolgerà «in raccordo con il capo del Dipartimento della Protezione civile, avvalendosi delle sue componenti e delle strutture operative del Servizio nazionale, nonché del Comitato tecnico scientifico costituito presso detto Dipartimento». E, dunque, il ruolo di Borrelli sarà sempre rilevante e di grande importanza, ma non è escluso che l'abbandono dell'incarico sia solo rinviato a momenti più tranquilli.

 

Ieri, poi, dall'entourage del neo commissario, di tensioni non volevano neanche sentirne parlare. «La decisione di nominare un'altra persona - viene spiegato - è stata presa unicamente perché Borrelli da solo non poteva farcela. Si era già deciso di portare la centrale degli acquisti, attraverso la Consip, a Palazzo Chigi. Il capo della Protezione civile non ha mai parlato di dimissioni. Anche perché più si è, meglio è».

 

ANGELO BORRELLI

Uno dei ministri che ha partecipato alla stesura del decreto, però, definisce meglio la questione: «È evidente che Borrelli non sia rimasto contento per la nuova nomima - conferma - ma ha accettato perché è stata trovata una soluzione ragionevole». E ancora: «Certamente nei primi giorni bisognerà trovare una quadra, ma si lavorerà fianco a fianco. C'è talmente tanto da fare che di certo il lavoro non mancherà».

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Nel frattempo, proiettando lo sguardo molto avanti, c'è chi immagina anche il dopo emergenza, con l'Italia in grandissima necessità di ripresa in tutti i settori, dalla sanità alla scuola. E piuttosto che pensare a un super provveditore con deleghe in mille campi, a Palazzo Chigi starebbero già immaginando di creare un nuovo ministero, quello per la Ricostruzione. Qualcosa che esisteva nel periodo post bellico, durante il governo di Alcide de Gasperi. Nessuno nega, infatti, che quanto sta accadendo, ha gli stessi effetti di una guerra, e le conseguenze potrebbero essere di uguale entità, almeno se l'epidemia non si fermerà in tempi relativamente brevi.

 

Nel 45 a rivestire quell'incarico vennero chiamati Ugo La Malfa e, come sottosegretario, Rosario Vassallo. Parlare di candidati possibili per gli anni recenti è decisamente troppo presto, anche se l'Italia, territorio dalle mille emergenze, ha a disposizione un discreto elenco di super tecnici ai quali affidare gli sforzi per la rinascita del paese.

GUIDO BERTOLASO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?