QUANTI TIPINI FINI NELL’INCHIESTA ATLANTIS - DUE INDAGINI GIUDIZIARIE PER IL COLOSSO DELLE SLOT MACHINE DEL CATANESE FRANCESCO CORALLO - NEL 20006 DALL’ESTERO ARRIVANO 120 MILIONI € ALL’EX SINDACO DI SUBIACO ANGELUCCI CHE A “PANORAMA” DICHIARA: “LI HO CONSEGNATI A PROIETTI COSIMI” (SEGRETARIO DI GIANFRY) - IL PM CASCINI VUOLE VEDERCI CHIARO ANCHE NEL FALLIMENTO DELLA KEIS DELLA FIGLIA DI PROIETTI COSIMI - IL RUOLO DELL’EX FINIANO LABOCCETTA E DI WALFENZAO, SOCIO DI ATLANTIS E INTERMEDIARIO PER L’ACQUISTO DELLA CASA DI MONTECARLO…

DAGOREPORT

Il nome dell'Atlantis world group è tornato di moda. Infatti la procura di Milano indaga su un finanziamento da 148 milioni di euro concesso dalla Banca popolare di Milano alla società anglocaraibica del catanese Francesco Corallo (figlio di Gaetano, condannato per associazione a delinquere e vecchio amico del boss Nitto Santapaola) famosa nel mondo per le sue slot machine. Però questo non è il solo grattacapo dell'Atlantis (oggi Bplus) che in Italia è interessata da almeno altre due procedimenti giudiziari, in gran parte innescati da un'inchiesta di Panorama.

Infatti il settimanale a febbraio raccontò di uno strano finanziamento dell'Atlantis a un'associazione culturale di Subiaco (Roma) per un evento mai realizzato: 120 mila euro, che arrivarono dall'estero nel marzo 2006 e vennero ritirati in contanti in cinque tranche. A incassarli fu l'ex sindaco di Subiaco Pierluigi Angelucci che disse di aver agito su richiesta di Francesco Proietti Cosimi (l'ex segretario particolare di Gianfranco Fini) di cui era stato collaboratore.

«I soldi li ho consegnati a lui» dichiarò Angelucci a Panorama. La procura di Tivoli, guidata da Luigi De Ficchy, ex procuratore aggiunto di Roma e pm della Direzione nazionale antimafia, ha aperto un fascicolo (le ipotesi di reato, non ancora cristallizzate, potrebbero andare dalla truffa al riciclaggio al finanziamento illecito ai partiti) per capire a che titolo siano stati consegnati quei soldi a Proietti Cosimi, visto che il parlamentare di Futuro e libertà, come risulta da alcune intercettazioni, nel 2005 si era speso presso i Monopoli di Stato per risolvere alcuni problemi dell'Atlantis.

Le indagini tecniche sono state affidate al Nucleo speciale di polizia valutaria di Roma, lo stesso che si è occupato di Gianfranco Lande, il cosiddetto Madoff dei Parioli. Nella Capitale, invece, si procede per «bancarotta fraudolenta» e il fascicolo è nelle mani di un altro pm di spicco: Giuseppe Cascini, segretario dell'Anm. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci un summit tra la procura romana e quella tiburtina per coordinare le indagini.

Nel mirino di Cascini c'è il fallimento della Keis media, società di comunicazione e spettacolo, chiusa per un debito di 57 mila euro. Peccato che nel frattempo avesse ricevuto quasi mezzo milione di euro di sponsorizzazioni dalla Atlantis, pure quelli ritirati in contanti a colpi di 30 mila euro. All'epoca del crac ai vertici della Keis c'erano la figlia e il nipote di Proietti Cosimi.

Ma non fu solo quest'ultimo, tra gli ex fedelissimi di Fini, a sostenere l'affermazione dell'Atlantis in Italia. Per esempio procuratore della filiale tricolore è stato Amedeo Laboccetta, oggi parlamentare pdl, che nel 2004 ospitò Fini nel paradiso caraibico dove pulsa il cuore dell'Atlantis. In quei mesi Corallo si apprestava a sbarcare in Italia.

«Mettemmo a punto l'associazione temporanea d'imprese con Atlantis e Bit media nello studio romano dell'avvocato Giancarlo Lanna» ricorda Remo Molinari, ex socio di Corallo con la sua Plp. Lanna sarà nel 2007 tra i promotori della fondazione Farefuturo, il centro studi finiano che con gli attacchi al premier Silvio Berlusconi, diventerà una delle cause della spaccatura del Pdl.

Comunque, nel 2004, Corallo poteva contare sull'appoggio di altri esponenti di spicco dell'ex An. «Anche perché con alcuni di loro aveva militato nel Fronte della gioventù» conclude Molinari. Quattro anni dopo, nel luglio 2008, James Walfenzao, socio di Atlantis, avrebbe fatto da intermediario con le sue società all'acquisto della casa di Monte-Carlo occupata da Giancarlo Tulliani, il cognato di Fini.

 

Proietti CosimiGIANFRANCO FINI Amedeo LaboccettaJames Walfenzaofini_casa_montecarlo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....