cetto la qualunque

QUANTO COSTA UN VOTO? POCO - SONO FINITI I TEMPI IN CUI VENIVANO OFFERTI POSTI DI LAVORO IN CAMBIO DI UNA PREFERENZA, ORA GLI ELETTORI SI ACCONTENTANO DELL'ELEMOSINA: UNA BOMBOLA DI GAS, 50 EURO, IL PAGAMENTO DI UNA BOLLETTA, UN CAMBIO GOMME O UN BUONO SPESA - LE STORIE DI CORRUZIONE ELETTORALE DALLA PUGLIA E DAL PIEMONTE RACCONTANO UN PAESE SEMPRE PIÙ CON L'ACQUA ALLA GOLA...

Estratto dell’articolo di Goffredo Buccini per il “Corriere della Sera”

 

cetto la qualunque

Quanto vale un voto? «Una bombola del gas» per la massaia di Grumo Appula che però offriva in cambio tutti gli amici del figlio «da far votare» e il rampollo in persona come «rappresentante di lista». Fino a 50 euro, «quattro di noi in famiglia e facciamo magari duecento», per il pensionato di Triggiano che assoggettava i suoi cari alla «formula di controllo», la combinazione preordinata sulla scheda tra nomi, cognomi e simboli.

 

A quanto è quotato il fondamentale diritto democratico di ogni cittadino? Quanto una bolletta pagata, quanto un buono spesa, un cambio gomme, quanto un brevissimo sospiro di sollievo. Le storie di corruzione elettorale di questi giorni dalla Puglia e dal Piemonte ci raccontano innanzitutto una realtà nella quale è tradito il minimo patto di decenza tra eletto ed elettore: tu mi voti e io ti garantisco almeno servizi standard da Paese civile, per esempio ospedali efficienti.

 

CETTO LA QUALUNQUE VS BERLUSCONI - VIDEO MEME GRANDE FLAGELLO

Nel nostro mondo alla rovescia il rapporto subisce una torsione perversa, la sanità non funziona più ma, se tu mi voti, io ti faccio saltare la fila di settimane o mesi che ti toccherebbe magari per un’analisi salvavita. Nulla di nuovo sotto il sole, certo, nell’Italia del comandante Lauro e delle sue scarpe sinistre in omaggio prima delle elezioni (le destre a seggio conquistato). In tempi recenti nelle terre di Matteo Messina Denaro il tariffario elettorale fissava un voto a 50 euro e un pacchetto da 500 con lo sconto, a soli quindicimila euro (rateizzabili: duemila prima e tredicimila in caso di successo alle urne, un affarone).

 

anita maurodinoia

Mafia, camorra e ’ndrangheta campano di voto di scambio dallo sbarco degli americani in Sicilia. E Roberto Saviano ricorda che da ragazzino il voto dalle sue parti valeva un posto di lavoro: in ospedale, al Comune, magari alle Poste. Bei tempi, verrebbe da dire, se non suonasse grottesco.

 

Perché gli scandali di oggi e il loro tariffario di minima sopravvivenza ci raccontano anche una parte d’Italia così impoverita e spaventata da considerare merce da baratto tutto ciò che ha; e prezzo accettabile tutto ciò che può raccattare: quell’Italia che non arriva alla quarta settimana del mese e forse neanche alla terza. […]

 

Per chi s’arrangia con la pensione minima o con 500 euro di mensile in nero o ha cominciato a fare la coda alla Caritas dopo una vita di precarietà, quei 50 euro o meno, allungati dagli spacciatori di politica, possono essere una tentazione molto forte. Per chi trema aprendo la cassetta della posta a fine mese una bolletta assicurata è una boccata d’ossigeno preziosa quanto la bombola del gas della signora di Grumo Appula. […]

sandro cataldo

 

Tuttavia, una seconda faccia del tableau ci appare persino più inquietante: essa consiste nell’abbattimento del valore del voto, dietro il quale una porzione sempre maggiore di italiani non riesce più a cogliere il profilo di un’idea, di una visione o almeno di un’appartenenza. […]

 

E questa mancanza di senso non può che interpellare direttamente la classe politica della Repubblica. Quei leader e quei capipartito impegnati a screditarsi a vicenda da ogni tribuna dovrebbero cominciare a porsi la domanda inversa, prima che sia troppo tardi: come riaccreditarsi, tutti insieme, nel cuore degli italiani. Solo loro alla fine potranno dirci quanto varrà domani un voto: se un caffè pagato al bar di Triggiano o tutta la nostra libertà.

anita maurodinoia michele emiliano

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…