conte di maio franceschini

QUANTO DURA CONTE? DI MAIO “SI E’ ROTTO” DI GIUSEPPI E PURE IL PD INIZIA A SCAVARGLI LA FOSSA: “IL PREMIER HA VIOLATO I PATTI, NON POSSIAMO ESSERE SEMPRE QUELLI CHE PORTANO LA CROCE”. FRANCESCHINI LANCIA LA SFIDA SUL DECRETO SICUREZZA: COSÌ IL CONTE 2 DOVRÀ ABIURARE UNA LEGGE DEL CONTE 1. LUIGINO SEGNALA LA SUA INSOFFERENZA. ANCHE ALTRI GRILLINI PREFERIREBBERO ORA LIBERARSI DEL PREMIER CHE APPARE SEMPRE PIU’ COME ESPONENTE DI SE’ STESSO PIU’ CHE DEL M5S

MARCO BERTONCINI per Italia Oggi

 

conte di maio franceschini

Mandare a ramengo palazzo Chigi è il desiderio represso in casa grillina. Ovvio che non si possa licenziare proprio chi dal M5s è stato lanciato ai vertici dell'esecutivo. Tuttavia Giuseppe Conte stanca perché esagera, agli occhi di moltissimi pentastellati.

 

Rimette in discussione addirittura il ponte sullo Stretto. Propaganda una passerella di dimensioni e contenuti inusitati. Pone in secondo piano la vicenda Regeni rispetto ai rapporti commerciali con l'Egitto. Insomma, fa da sé.

 

conte

I seguaci di Beppe Grillo (personaggio che sembra ricorrentemente voler tornare in primo piano, salvo restarsene di fatto ai margini) si dividono un po' su tutto, dalla politica estera alle grandi opere, senza dimenticare il progetto di consentire le candidature iterate (leggi: Virginia Raggi), sorta di oltraggio postumo a Gianroberto Casaleggio. Il problema maggiore, che non emerge mai in pubblico ma che li sta travagliando, riguarda le alleanze per le prossime regionali.

 

Al M5s i sondaggi sembrano assegnare il mantenimento di un 15% che è insignificante rispetto ai successi che furono, ma che non scende ulteriormente, come molti temevano (o speravano, fuori del movimento). Il dato però non fornisce molte garanzie per le regionali, aggravato dalle fratture che continuano a emergere nei rapporti con il Pd.

di maio guerini

 

C'è ancora tempo, e quindi potrebbero ricomporsi rapporti oggi quasi inconsistenti (leggasi, per esempio, la Liguria); ma poco aiuta proprio il dinamismo di Conte. Più il presidente del Consiglio si agita, più appare come esponente di sé stesso. Più nega qualsiasi volontà di costruirsi un partito, meno gli si crede. Quel che è peggio, invece cresce proprio l'interesse per un futuro movimento contiano.

 

 

QUEL PATTO VIOLATO

FRANCESCO VERDERAMI per il Corriere della Sera

conte meme

 

Conte ha violato i patti e il Pd non intende farsi governare da Conte per dpcm. «Non possiamo essere sempre quelli che portano la croce», dice Zingaretti riferendosi al premier, e siccome anche il Cireneo aveva solo due guance, i democratici ritengono di aver esaurito la loro dote di penultimatum.

 

È vero, c'è il problema dei troppi dossier aperti come assegni posticipati: c'è l'ex Ilva, Autostrade, c'è Alitalia e il resto mancia. Ma il vero punto di rottura riguarda il metodo che Palazzo Chigi ha disatteso. Non è una questione banale: è un fatto di potere.

grillo di maio

 

L'accordo stipulato quando nacque l'alleanza giallo-rossa prevedeva che tutte le decisioni passassero attraverso il filtro dei capi-delegazione al governo. Con l'emergenza Covid, Conte ha preso ad accentrare ogni scelta e il muro tra sé e gli alleati è diventato a un certo punto fisico, per via di quella montagna di sondaggi di cui si circonda sulla sua scrivania e che si sono trasformati in uno specchio nel quale rimirarsi, per sentirsi dire dai numeri che nessuno è più forte di lui nel reame. Così nel Pd è montato verso il premier il malumore, che a detta di un ministro «è crescente».

conte meme

 

Certo, per i dem tentare la via della crisi vorrebbe dire esporsi al rischio del doppio smacco: qualora non riuscissero a gestire il passaggio e si aprisse la finestra di voto nel 2021, potrebbero perdere la partita elettorale e insieme la scelta del prossimo inquilino al Colle. Ma se è su questo che il premier fa affidamento per resistere a palazzo Chigi, la mossa di Franceschini l'altro ieri in Consiglio dei ministri è stata come l'accettazione del guanto di sfida.

 

Chiedendo al governo di accelerare la modifica del decreto Sicurezza, il titolare della Cultura ha di fatto chiesto al Conte 2 di abiurare quanto fece il Conte 1, offrendo a Di Maio l'occasione che aspettava, stanco com' è di reggere sulle proprie spalle il peso della sedia gestatoria su cui è assiso il premier da due anni. Il titolare degli Esteri non vedeva l'ora, se è vero che di «Giuseppi» - testuale - «mi sono proprio rotto».

LUIGI DI MAIO CON MASCHERINA TRICOLORE

 

L'operazione è stata confezionata da Franceschini in modo efferato: «Con l'aumento degli sbarchi - ha spiegato candidamente - i nostri elettori non accetterebbero che applicassimo le norme scritte da Salvini».

 

Spetterà a Conte provare a mediare coi grillini. Prima o poi le volpi finiscono in pellicceria, è legge nel Palazzo. E stavolta i democrat non accettano perdite di tempo, perché - per dirla con Delrio - «con la politica del rinvio Conte ci sta portando sugli scogli», provocando peraltro il marasma al Nazareno. Il giochino a scaricare sempre «il peso della croce» di governo per il Pd va fermato.

 

Ancora l'altro giorno, per esempio, la vendita di due navi militari all'Egitto aveva innescato la reazione di una frangia del partito in Parlamento, per via del «caso Regeni» rimasto irrisolto, e aveva esposto il ministro della Difesa. «Cos' è questa storia?», aveva protestato Guerini con Zingaretti: «Avevamo già venduto venti elicotteri al Cairo e nessuno aveva detto niente...».

 

conte mattarella

Ecco, i cirenei hanno esaurito le loro guance. Toccherà a Conte spiegare «pubblicamente» la differenza che passa tra la necessaria ricerca della verità per un delitto rimasto senza colpevoli e le delicate relazioni tra Paesi. Un nodo che si attorciglia a un altro nodo, specie se il groviglio riguarda la polveriera del Mediterraneo e comprende anche la Libia.

 

Su cui il Parlamento italiano dovrà esprimersi a luglio. Il rifinanziamento degli accordi con lo stato rivierasco è legato a una riscrittura del vecchio memorandum, senza il quale un pezzo di sinistra e di Cinquestelle potrebbe non votare: «In tal caso - racconta un esponente della segreteria dem - al Senato mancherebbero i numeri».

GIUSEPPE CONTE IL GRANDE DITTATORENICOLA ZINGARETTI

 

Lunedì Di Maio volerà a Tripoli proprio per cercare un'intesa, poi consegnerà al premier il dossier, che si aggiungerà agli altri dossier. Sono così tanti che per far spazio sulla propria scrivania Conte dovrà forse liberarsi degli amati sondaggi.

 

conteconte casalinomattarella conteGIUSEPPE CONTE E IL BONUS MONOPATTINOconteROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTEgiuseppe conteGIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINAconte

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)