ucraina biden putin zelensky

QUANTO ANCORA L’OCCIDENTE SOSTERRA’ L’UCRAINA? - NEGLI STATI UNITI EMERGONO LE PRIME CREPE: IL 51% DEGLI AMERICANI PENSA CHE GLI USA ABBIANO GIÀ FATTO ABBASTANZA PER L’UCRAINA E TRUMP È PRONTO A CAVALCARE IL MALCONTENTO - LA QUESTIONE CENTRALE POSTA DA DIVERSI PARLAMENTARI AMERICANI A ZELENSKY, È SEMPLICE: SE VOLETE I SOLDI, DOVETE DARCI UNA PROSPETTIVA CHIARA. QUAL È IL PIANO PER LA VITTORIA? QUANDO FINIRÀ LA GUERRA? - ABBIAMO DAVANTI, COME MINIMO, UN ALTRO INVERNO DI GUERRA E LA CRISI DEL GRANO HA SVELATO UN’INATTESA FRAGILITÀ SUL FIANCO EST DELL’UNIONE EUROPEA E DELLA NATO…

Un cannone semovente Paladin nella regione di Donetsk

Estratto dell’articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

Da Washington a Varsavia. Da New York a Ramstein. Gli eventi politico-diplomatici di questa settimana sembrano confermare come stia cambiando l’atmosfera sulla guerra in Ucraina. L’estate era iniziata nel segno di una controffensiva militare che avrebbe dovuto consentire a Volodymyr Zelenski di riconquistare i territori occupati dai russi e indurre, quindi, Vladimir Putin a negoziare. La bella stagione finisce con uno stato d’animo, se così si può dire, di «cauto pessimismo».

 

VOLODYMYR ZELENSKY JOE BIDEN

[…] Zelensky ha misurato direttamente il grado di scetticismo diffuso nel Congresso. Per il momento è una fronda alimentata dal gruppo dei repubblicani trumpiani. Minoritari alla Camera, marginali al Senato. Tuttavia è un segnale: la luce rossa di un dissenso che spezza l’appoggio unanime della politica americana alla causa ucraina. […] Joe Biden propone ai parlamentari di approvare stanziamenti per 24 miliardi di dollari, di cui 14 per gli armamenti. In totale fanno circa 65 miliardi dall’inizio della guerra: una somma superiore all’insieme dei contributi di tutti gli altri Paesi. […]

 

Trump e Putin

Il tema […] è la tenuta nel tempo di un impegno così intenso. Per i numeri: la voce «Ucraina» assorbe già l’8% dell’intero bilancio militare degli Stati Uniti. Per lo sforzo politico: Washington deve mantenere compatto il blocco occidentale, in cui sembrano crescere dubbi e inquietudini. […] se il presidente vuole arginare l’area del dissenso interno, dovrà giustificare in modo sempre più circostanziato ogni dollaro di spesa.

[…] il 51% degli americani pensa che gli Usa abbiano già fatto abbastanza per l’Ucraina; il 48% ritiene che si debba aumentare lo sforzo. […] Trump è pronto a cavare ogni malcontento.

 

VERTICE NATO DI VILNIUS - SUNAK, ERDOGAN, BIDEN, MELONI, STOLTENBERG E ZELENSKY

La questione centrale, per altro, posta anche ieri da diversi parlamentari a Zelensky, è apparentemente semplice: se volete i soldi, dovete darci una prospettiva chiara. Qual è il piano per la vittoria? Quando finirà la guerra? È spiacevole dirlo, ma in questo momento non ci sono risposte, come si è capito a Ramstein, in Germania, dove, martedì 19 settembre, si è tenuta la riunione dei 54 Paesi che forniscono armi a Kiev. Come ha ammesso il ministro lussemburghese Francois Bausch, neanche lì «nessuno è stato in grado di prevedere come e quando terminerà il conflitto».

MATEUSZ MORAWIECKI JOE BIDEN

 

Il numero uno del Pentagono, Lloyd Austin, ha sostenuto che «la controffensiva ucraina fa progressi costanti». L’esercito di Zelensky ha liberato il 54% dei territori occupati. Ma tutto ciò non è sufficiente. Abbiamo davanti, come minimo, un altro inverno di guerra, con alcune mine vaganti da schivare e una speranza da non abbandonare. La crisi del grano ha svelato un’inattesa fragilità sul fianco Est dell’Unione europea e della Nato. Ieri il premier polacco Mateusz Morawiecki ha spiazzato tutti: «Non consegneremo altre armi a Kiev».

 

Lloyd Austin

Che cosa è successo di così grave? La Commissione europea aveva bloccato per qualche mese il passaggio dei cereali ucraini in Polonia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria e Romania. Era una misura provvisoria, in attesa che Putin accettasse di riaprire le rotte attraverso il Mar Nero. Non è successo. Il 15 settembre Bruxelles ha revocato il divieto. Ne è nato un pasticcio che chiama in causa un po’ tutti: gli ucraini che vendono sui mercati dei Paesi confinanti, anziché proseguire verso destinazioni lontane; gli agricoltori locali indisponibili a qualsiasi compromesso; i funzionari europei incapaci di risolvere la situazione.

 

ABBRACCIO TRA ZELENSKY E BIDEN

Il caso poteva e doveva essere circoscritto, ma in Polonia si vota il 15 ottobre e il partito di governo, il Pis, appare in difficoltà. E allora Morawiecki mette in secondo piano Kiev e la «salvezza della civiltà europea»: precedenza assoluta ai bisogni degli agricoltori, il nerbo della sua base elettorale. […]

joe biden a kiev con zelensky 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…