conte renzi zinga salvini meloni berlusconi

MA QUANTO VALE IL PARTITO DI CONTE? TROPPO PER IL PD - UNA LISTA DEL PREMIER AVREBBE COME UNICO EFFETTO QUELLO DI SVUOTARE IL M5S E IL PD: I "DEM" SCENDEREBBERO AL 13% - ALLORA COME MAI ZINGARETTI HA DATO L’OK ALL’OPERAZIONE RESPONSABILI? SOLO PER FARE UN DISPETTO A RENZI? - E IL CENTRODESTRA CONTINUA A CRESCERE: LA MELONI È AL 17%, LA LEGA AL 24. LA COALIZIONE, SE SI VOTASSE OGGI, SUPEREREBBE TRANQUILLAMENTE IL 50…

italia23 il partito di giuseppe conte

Francesca Bernasconi per www.ilgiornale.it

 

Cosa accadrebbe se il premier Giuseppe Conte decidesse di scendere in campo con un suo partito? A ipotizzare la risposta è stato Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi, che sulla Nazione fa una previsione delle intenzioni di voto degli italiani, nel caso in cui prendesse vita il partito di Conte.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

In caso il presidente del Consiglio formasse una sua lista, spiega Noto, "sarebbe attrattivo senza se e senza ma", sia dal punto di vista elettorale, che da quello dei rapporti con gli alleati. Conte ruberebbe diversi consensi al Partito Democratico, facendolo passare dal 19,5% dell'attuale panorama politico al 13%.

 

italia23 il partito di giuseppe conte

La lista del premier si ripercuoterebbe anche sul Movimento 5 Stelle, che si vedrebbe strappare un punto percentuale, passando dal 14 al 13%, mentre Liberi e Uguali perderebbe solo mezzo punto. Il partito di Conte, che varrebbe il 12%, però, permetterebbe alla coalizione di crescere di più 7 punti, perché riuscirebbe a catturare la parte dell'elettorato che senza la lista del premier non si presenterebbe alle urne.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY GIANBOY

Ma la centralità della figura di Conte non basta ad oscurare il Centrodestra: la creazione di un suo partito, infatti, non intaccherebbe il Centrodestra, che rimarrebbe "nettamente maggioritario". Nell'attuale panorama politico, infatti, Forza Italia sarebbe al 7,5%, mentre con la lista del premier scenderebbe di un solo punto (6,5%).

 

Nessuna variazione, invece, per i partiti di Giorgia Meloni e Matteo Salvini: in entrambi i casi, Fratelli d'Italia guadagnerebbe il 17%, mentre la Lega il 24%. Qualunque siano i partiti in campo, quindi, il Centrodestra superebbe il 50%.

 

LA STORIA CONTRO RENZI PUBBLICATA NEL PROFILO UFFICIALE DI GIUSEPPE CONTE

Nonostante la crisi di governo, quindi, il presidente del Consiglio, registrerebbe un successo, se decidesse di scendere in campo con una propria lista. Questo, perché spesso gli effetti di una crisi politica vengono metabolizzati successivamente, spiega Noto, che precisa: "La gente non solo non ha metabolizzato la vicenda, ma soprattutto non ha capito perfettamente che cosa sia realmente successo o, meglio, perché è successo tutto questo pandemonio politico".

 

Un segno in questo senso arriva anche dalle previsioni sulle percentuali di voto legate a Italia Viva, il partito che ha scatenato la crisi. In caso Conte scenda in campo, il partito di Matteo Renzi non ne sarebbe particolarmente colpito, perdendo solamente mezzo punto e passando dal 3,5% al 3%.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY CARLI

Attualmente, quindi, il ruolo del premier è centrale nel panorama politico attuale, ma la sua forza non sembra poter intaccare i consensi del Centrodestra, quanto paradossalmente quelli dei partiti ora suoi alleati.

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 1MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIrenzi mejo dello sciamano di washingtonsalvini meloni e berlusconi in conferenza stampa salvini meloniconferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 2giorgia meloni saluta matteo salvini foto di baccoluigi di maio berlusconi salvini meloniBERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEmatteo salvini giorgia meloni 2giorgia meloni antonio polito matteo salvini bruno vespa foto di baccoSELFIE CON CONTE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”