conte renzi zinga salvini meloni berlusconi

MA QUANTO VALE IL PARTITO DI CONTE? TROPPO PER IL PD - UNA LISTA DEL PREMIER AVREBBE COME UNICO EFFETTO QUELLO DI SVUOTARE IL M5S E IL PD: I "DEM" SCENDEREBBERO AL 13% - ALLORA COME MAI ZINGARETTI HA DATO L’OK ALL’OPERAZIONE RESPONSABILI? SOLO PER FARE UN DISPETTO A RENZI? - E IL CENTRODESTRA CONTINUA A CRESCERE: LA MELONI È AL 17%, LA LEGA AL 24. LA COALIZIONE, SE SI VOTASSE OGGI, SUPEREREBBE TRANQUILLAMENTE IL 50…

italia23 il partito di giuseppe conte

Francesca Bernasconi per www.ilgiornale.it

 

Cosa accadrebbe se il premier Giuseppe Conte decidesse di scendere in campo con un suo partito? A ipotizzare la risposta è stato Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi, che sulla Nazione fa una previsione delle intenzioni di voto degli italiani, nel caso in cui prendesse vita il partito di Conte.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

In caso il presidente del Consiglio formasse una sua lista, spiega Noto, "sarebbe attrattivo senza se e senza ma", sia dal punto di vista elettorale, che da quello dei rapporti con gli alleati. Conte ruberebbe diversi consensi al Partito Democratico, facendolo passare dal 19,5% dell'attuale panorama politico al 13%.

 

italia23 il partito di giuseppe conte

La lista del premier si ripercuoterebbe anche sul Movimento 5 Stelle, che si vedrebbe strappare un punto percentuale, passando dal 14 al 13%, mentre Liberi e Uguali perderebbe solo mezzo punto. Il partito di Conte, che varrebbe il 12%, però, permetterebbe alla coalizione di crescere di più 7 punti, perché riuscirebbe a catturare la parte dell'elettorato che senza la lista del premier non si presenterebbe alle urne.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY GIANBOY

Ma la centralità della figura di Conte non basta ad oscurare il Centrodestra: la creazione di un suo partito, infatti, non intaccherebbe il Centrodestra, che rimarrebbe "nettamente maggioritario". Nell'attuale panorama politico, infatti, Forza Italia sarebbe al 7,5%, mentre con la lista del premier scenderebbe di un solo punto (6,5%).

 

Nessuna variazione, invece, per i partiti di Giorgia Meloni e Matteo Salvini: in entrambi i casi, Fratelli d'Italia guadagnerebbe il 17%, mentre la Lega il 24%. Qualunque siano i partiti in campo, quindi, il Centrodestra superebbe il 50%.

 

LA STORIA CONTRO RENZI PUBBLICATA NEL PROFILO UFFICIALE DI GIUSEPPE CONTE

Nonostante la crisi di governo, quindi, il presidente del Consiglio, registrerebbe un successo, se decidesse di scendere in campo con una propria lista. Questo, perché spesso gli effetti di una crisi politica vengono metabolizzati successivamente, spiega Noto, che precisa: "La gente non solo non ha metabolizzato la vicenda, ma soprattutto non ha capito perfettamente che cosa sia realmente successo o, meglio, perché è successo tutto questo pandemonio politico".

 

Un segno in questo senso arriva anche dalle previsioni sulle percentuali di voto legate a Italia Viva, il partito che ha scatenato la crisi. In caso Conte scenda in campo, il partito di Matteo Renzi non ne sarebbe particolarmente colpito, perdendo solamente mezzo punto e passando dal 3,5% al 3%.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY CARLI

Attualmente, quindi, il ruolo del premier è centrale nel panorama politico attuale, ma la sua forza non sembra poter intaccare i consensi del Centrodestra, quanto paradossalmente quelli dei partiti ora suoi alleati.

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 1MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIrenzi mejo dello sciamano di washingtonsalvini meloni e berlusconi in conferenza stampa salvini meloniconferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 2giorgia meloni saluta matteo salvini foto di baccoluigi di maio berlusconi salvini meloniBERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEmatteo salvini giorgia meloni 2giorgia meloni antonio polito matteo salvini bruno vespa foto di baccoSELFIE CON CONTE

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…