QUEL MIRAGGIO CHIAMATO CRESCITA - L’ISTAT SEPPELLISCE L’OTTIMISMO DEL GOVERNO CON CIFRE DA PIANGERE - SI SPERA IN UNA RIPRESINA DI GIUGNO, MA E’ PIU’ PROBABILE LA MANOVRONA DI SETTEMBRE (DA 20 MILIARDI?)

Antonio Castro "Libero Quotidiano"

 

istat istat

Altro che ripresa, per quanto debole. A seppellire le ventate di ottimismo che spirano da Palazzo Chigi, ci pensa l’Istat che ieri ha comunicato l’andamento della produzione industriale a maggio. Dopo la timida risalita degli indici ad aprile, l’indice è diminuito a sorpresa dell’1,2% a maggio. Nella media del trimestre marzo-maggio la produzione si è contratta dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Insomma, basandosi sulla media dei primi cinque mesi di quest’anno la produzione è aumentata solo dello 0,1% rispetto al 2013.

 

Giorgio Alleva Giorgio Alleva

Il problema è che un andamento negativo così marcato, rischia di mandare in soffitta anche le pur blande previsioni di crescita del governo. E di innescare il meccanismo della manovra correttiva. Ieri anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha commentato i dati per smentire qualsiasi intervento: «Escludo la manovra». Invitando a non «andare ogni giorno a caccia di dati», visto che a fronte di dati negativi ci sono dati positivi.

 

Sarà, ma la preoccupazione delle associazioni di categoria è concreta: «Il calo, il più elevato dalla fine del 2012, è un dato molto negativo e del tutto inatteso», spiega l’Ufficio Studi della Confcommercio, che conclude con la sintesi di un «quadro economico effettivo meno confortante». Insomma, tirando le somme «si riducono le possibilità che la chiusura del 2014 rispetti le previsioni del governo di un Pil in crescita dello 0,8%».

 

GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA GIORGIO SQUINZI ALL ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA

Chi vede il bicchiere mezzo pieno, e confida in una ripresina a giugno, è l’associazione degli industriali. Per il Centro studi Confindustria, infatti, è probabile ipotizzare un aumento «dello +0,7% su maggio». In Italia nei mesi estivi, spiegano gli industriali, «la tendenza dell’attività si prefigura, nel complesso, lievemente positiva». Secondo «i direttori degli acquisti (indagine Pmi-Markit), a giugno gli ordini ricevuti dalle imprese manifatturiere hanno continuato a recuperare, seppure più lentamente (indice a 53,4 da 54,2)», soprattutto «grazie alla domanda estera».

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Ma il baratro da colmare - per tornare ai livelli pre-crisi (aprile 2008) è, e resta, enorme: -24,6%. Ma il problema vero è l’influenza di questo inatteso rallentamento ovviamente sul trimestre e, a cascata, sul resto dell’anno: «Nel secondo trimestre del 2014», spiega il Csc, «è stimata una riduzione dell’attività dello 0,5% sul precedente, in accentuazione rispetto al -0,1% (rivisto al ribasso dal +0,2% comunicato già il mese scorso) che si era registrato nel primo trimestre sul quarto 2013. Questa dinamica mette a rischio la possibilità di un recupero, seppure marginale, del Pil nei mesi primaverili».

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

E ancora: così il terzo trimestre «eredita dal secondo una variazione congiunturale di +0,1%». Come se non bastasse anche le altre principali economie europee vanno male: -1,2% in Francia, -1,8% in Germania (terzo arretramento mensile consecutivo). Male pure la produzione industriale britannica (- 0,7% rispetto ad aprile, quando era cresciuta dello 0,3%). Comprensibile quindi che il rallentamento preoccupi la Bce, che proprio ieri nel consueto Bollettino mensile ha previsto «una ripresa molto graduale nel secondo trimestre del 2014» e «rischi orientati al ribasso per le prospettive economiche dell’area euro».

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

Il problema è che se l’economia non cresce quanto ipotizzato, a settembre si dovrà correre ai ripari, magari con la legge di Stabilità o correggendo il Def. Manovra correttiva in vista quindi? «Nessuna preoccupazione, niente manovra correttiva», ripetono a Palazzo Chigi. I margini di flessibilità (deficit programmatico al 2,6% per il 2014 con margini fino al 3%), sono grado di compensare la mancata crescita senza avviare nuove correzioni (nuove tasse). C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la Legge di stabilità 2015, ma entro il 20 settembre - con gli aggiornamenti al Documento di economia e finanza - bisognerà stimare e calcolare l’impatto di questa frenata.

 

Chi teme stangate autunnali è il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta: l’Europa ci ha ribadito che servono «sforzi aggiuntivi per rispettare il Patto di stabilità e crescita». «Il giorno della verità è fissato al 20 settembre, quando il governo dovrà presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento al Def. E dovrà rivedere tutto l’impianto di politica economica».

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...