QUELLI CHE IL MARCIO - CALCIOSCOMMESSE A MACCHIA D’OLIO: ALMENO 14 LE PARTITE TRUCCATE - DOPO L’ARRESTO DELL’EX PORTIERE DEL PIACENZA MARIO CASSANO, CHE PRETENDEVA 10 MILA € IN PIÙ PER PRENDERE 4 GOL INVECE DI 3, E L’INFERMIERE ANGELO IACOVELLI, AMICO DEI CALCIATORI E DEGLI ‘ZINGARI’, “GLI SVILUPPI DELL´INDAGINE SONO ANCORA PIÙ AMPI” - DONI: “L’INTERVISTA IN CUI INVITA I GIOCATORI COINVOLTI NELLO SCANDALO A USCIRE DAL SILENZIO È UN RISARCIMENTO AL MONDO DEL CALCIO”...

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per "La Repubblica"

Hanno arrestato un altro portiere disonesto, quello che si tuffò per non parare il rigore di Doni. Hanno messo nero su bianco che molte, troppe partite del campionato di serie A dello scorso anno sono state uno scherzo. E ora lanciano un invito a tutti i giocatori: «Raccogliete l´appello di Doni». «Chi si è lasciato corrompere rompa il silenzio e dica quello che sa». Torna il calcioscommesse. Torna l´inchiesta di Cremona. E tornano le manette: Mario Cassano, il portiere, e Angelo Iacovelli, l´ausiliario ospedaliero amico dei calciatori e degli Zingari, sono stati arrestati all´alba di ieri e portati in carcere a Cremona.

La svolta è arrivata dopo gli interrogatori che hanno seguito i fermi di dicembre. E dopo la lettura delle ultime informative depositate dalla squadra mobile di Cremona e dal Servizio centrale operativo (Sco) della Polizia. Informative che hanno dimostrato come almeno 14 partite di serie A dello scorso anno abbiano subito le interferenze degli scommettitori e di un´organizzazione criminale che faceva capo agli asiatici di Den e al gruppo degli "zingari". Agli atti c´è la storia di Lecce-Lazio e Lazio-Genoa con gli slavi nei ritiri e poi negli alberghi di Milano, «per un incontro finalizzato alla consegna del denaro a Dainelli e Milanetto» scrive il procuratore Di Martino.

Ci sono i pentiti che raccontano dell´intervento degli asiatici su Napoli-Sampdoria, Brescia-Bari e Brescia-Lecce. Gli scommettitori che vanno sicuri su Brescia-Chievo, Genoa-Roma e Chievo-Samp. Ci sono tutte le partite del Bari di fine stagione e quell´Inter-Lecce che fa perdere tanti soldi agli Zingari. «Gli sviluppi dell´indagine sono peraltro ancora più ampi» scrive il giudice per le indagini preliminari Guido Salvini, nell´ordinanza di custodia cautelare di ieri. «Rispetto a dicembre il quadro di accusa si è straordinariamente rafforzato. Gli interrogatori hanno indicato numerose altre partite la cui manipolazione non era sino a quel momento nota agli inquirenti e altri giocatori o soggetti ruotanti attorno al mondo del calcio come coinvolti in più episodi di frode sportiva».

Dichiarazioni che hanno dimostrato, secondo il gip, come «le indagini non abbiano toccato un semplice gruppo di scommettitori truffaldini e disonesti ma una rete complessa in grado di pianificare strategia dall´estero e applicarle in modo seriale. Una rete che avrebbe continuato a truccare le partite per anni e probabilmente con una capacità di inquinamento delle competizioni calcistiche sempre maggiore, se non fosse stata seguita e ricostruita tassello per tassello».

L´indagine, dice Salvini, è solo all´inizio: «È possibile che venga ulteriormente alla luce la rete criminale che ha agganciato e corrotto non solo in Italia tanti giocatori anche appartenenti anche a squadre di rilievo». Il gip plaude a Doni. «La sua intervista, pubblicata dai quotidiani il 28 gennaio (ndr, Repubblica e Gazzetta dello Sport) costituisce un momento di riflessione e di risarcimento al mondo del calcio: l´atleta invita i giocatori, certamente numerosi, che si sono lasciati corrompere a uscire dal silenzio e a dire quello che sanno».

Salvini si augura che l´appello di Doni venga raccolto nell´interrogatorio di garanzia già domani da Cassano, ex giocatore del Piacenza. «Il portiere ha svolto - scrive Salvini - un ruolo fondamentale nella vicenda in quanto ha messo in contatto gli zingari con Zamperini, e lo ha fatto proprio in quanto quest´ultimo costituiva, attraverso le sue conoscenze con i giocatori, un ottimo strumento per ampliare l´introduzione del gruppo nel campionato di serie A». Cassano era quello che «aveva fame», pretendendo diecimila euro in più per prendere quattro gol invece di tre. A lui vengono contestate le manipolazioni delle partite contro Atalanta, Siena, Mantova e Albinoleffe.

Martedì è in calendario invece l´interrogatorio di Iacovelli, il cui arresto rischia di aprire un conflitto di competenze tra procure. L´infermiere è indagato a Bari dove era stato appena interrogato dagli inquirenti. Per questo il suo legale, Andrea Melpignano, è spiazzato: «Siamo colpiti, avevamo già spiegato gli stessi fatti a Bari, probabilmente i due uffici non si sono parlati. Siamo comunque pronti a chiarire di nuovo tutto».

 

Mario CassanoGuido SalviniALESSANDRO ZAMPERINICRISTIANO DONIMario Cassano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO