“QUESTA MANOVRA NON ESISTE”: IL GURU DI RENZI ASFALTA LA MANOVRINA DEL COMPAGNO LETTA

Claudio Cerasa per "il Foglio"


"Che ne penso di questa Legge di stabilità? Se mi concede una battuta, dico che è così stabile, soffice ed equilibrata che praticamente è come se non fosse mai stata fatta, come se non esistesse". Yoram Gutgeld, deputato del Pd, guru economico renziano, sorride con un po' di malizia di fronte alla domanda del cronista e senza cincischiare confessa che la manovra da 11,6 miliardi varata martedì sera dal governo non lo convince. "Le intenzioni sono ottime - dice al Foglio - i titoli buoni, i numeri meno e le riforme forti non ci sono. Su troppi punti si è scelto di girare intorno al problema senza mostrare gli artigli e il governo non ha avuto il coraggio di proporre molti di quei provvedimenti choc che servono al paese".

Gutgeld continua nel suo ragionamento. "Prendiamo il cuneo fiscale. Mi chiedo con quale criterio il governo pensa di dare una frustata all'economia mettendo sul piatto 2,5 miliardi di taglio di cuneo fiscale e 1,5 di detrazioni sulle buste paga. Prodi e Monti non sono riusciti a stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro dando rispettivamente 7 e 4 miliardi alle imprese e mi sembra ottimistico che con 2,5 miliardi si possa generare un percorso virtuoso. Sarebbe stato meglio concentrare le risorse sulle buste paga e mettere più euro nelle tasche dei lavoratori: servono cento euro al mese in più, non dieci euro all'anno.

E anche sulla spesa pubblica - prosegue Gutgeld - il governo ha scelto di imboccare una strada troppo prudente. E' vero che i 3,5 miliardi che verranno risparmiati nel triennio arrivano dal patrimonio immobiliare, che ha un valore di 350 miliardi, ma è anche vero che, rispetto a una spesa pubblica di 850 miliardi, 3,5 miliardi non è una quota che indica chissà quale coraggio". Secondo Gutgeld la manovra sarebbe non sufficiente anche dal punto di vista delle misure previste per il contrasto all'evasione fiscale e mostra delle pecche anche rispetto al capitolo relativo alla sanità.

"Mi consola che il governo non abbia tagliato la sanità, come nel passato ha fatto il centrodestra in modo scombinato, ma dire ‘non abbiamo toccato la sanità' non può essere considerato di per sé un elemento di merito. Il messaggio che il governo avrebbe dovuto trasmettere su questo punto doveva essere diverso: da oggi in poi si cambia registro, elimineremo le spese improduttive, renderemo più competitivo il settore, butteremo fuori la politica dalle Asl e ci impegneremo per far sì che non accada più che le regioni continuino a non rispondere ai requisiti minimi di livelli assistenziali".

Gutgeld, naturalmente, riconosce che il governo è riuscito a non alzare le tasse e a programmare nel triennio una, seppur minima, diminuzione della pressione fiscale (0,7 per cento). Ma a guardar bene, anche qui, non è tutto oro quello che luccica. Prendete l'Imu. "Stando ai provvedimenti della manovra con l'introduzione della Service tax, che è una tassa che ha una significativa componente patrimoniale, si può dire che dal prossimo anno ritorna la tassazione patrimoniale della casa. Personalmente credo sia un successo del Pd. Ma bisogna vedere come la prenderà il Pdl appena se ne accorgerà".

Per restare ai dossier economici presenti sul tavolo del governo, Gutgeld ci offre una riflessione anche su una questione sintetizzata tre giorni fa dal Financial Times con un titolo spietato: "Letta's faux pas". Passi falsi di Letta legati al protezionismo applicato dal governo sulle partite di Alitalia, Telecom e Ansaldo.

E anche su questi punti Gutgeld si mostra critico. "Su Alitalia è giusto cercare alternative ad Air France ma mi sembra assurdo coinvolgere le Poste, che non c'entrano con gli aerei, che non mi sembra abbiano un piano industriale competitivo e dovrebbero essere una delle aziende parastatali a essere privatizzate subito, e non utilizzate per privatizzare altre società.

Su Ansaldo, anche qui, mi auguro che le quote siano lasciate a un grande player internazionale e auspico che la Cdp utilizzi in un altro modo i suoi risparmi. Quanto a Telecom sono favorevole a respingere l'offerta di Telefonica, che non mi convince. La si dovrebbe però respingere non con i trucchetti ma dicendo la verità: non ci convincete, quindi noi esercitiamo il nostro golden power.

Sono tanti piccoli tasselli, certo. Nulla di particolarmente grave. Ma tanti piccoli indizi che mi portano a pensare che sull'economia il governo si muove in modo troppo equilibrato. Troppo soffice. Col rischio serio di dare l'impressione di fare le cose in modo che nessuno se ne accorga".

 

 

LETTA E RENZI LETTA-RENZILETTA-RENZIsaccomanni, alfano e lettaIMUIMU jpegMONTI E PRODI A REGGIO EMILIA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...