conte mattarella salvini meloni

QUIRINAL TANGO - CASA FARÀ MATTARELLA NELL'IPOTESI DI VITTORIA DEL SÌ AL TAGLIO DEI PARLAMENTARI? E COME RISPONDERÀ ALLA SICURA RICHIESTA DI SALVINI DI SCIOGLIERE IL PARLAMENTO DOVE SIEDONO 345 “ABUSIVI”? SE POI LA DESTRA TRIONFASSE ALLE REGIONALI? LA PRASSI PREVEDE CHE LE ELEZIONI POSSANO VENIRE ANTICIPATE SOLO NEL CASO IN CUI MANCHI UNA MAGGIORANZA. MA SE LA MAGGIORANZA ESISTE, ED ESPRIME UN GOVERNO, CONVOCARE LE URNE EQUIVARREBBE QUASI A UN COLPO DI STATO. TRA L'ALTRO LO SCIOGLIMENTO ANDREBBE CONTROFIRMATO DA CONTE. QUINDI, SIAMO TRANQUILLI…

referendum taglio parlamentari

Ugo Magri per “la Stampa”

 

In caso di vittoria del Sì, possiamo già immaginare cosa farà Salvini: la notte stessa dei risultati si presenterà in tivù; e rivolto al presidente della Repubblica, gli chiederà di sciogliere il Parlamento.

 

sergio mattarella 2

Non sarebbe la prima volta che l' ex vicepremier gioca la carta della spallata. Da quando guida l' opposizione, più volte ha chiesto a Sergio Mattarella di mandare tutti a casa. Con la differenza che il 21 settembre, se i sondaggi avranno azzeccato il pronostico, Salvini penserà di avere un motivo in più per pretendere ascolto, di natura politica ma anche giuridica e costituzionale.

 

sergio mattarella parla con dario franceschini e nicola zingaretti

Dirà (secondo svariati indizi) che in Parlamento siedono 345 «abusivi», i deputati e i senatori di troppo. E sebbene il taglio scatti dalla prossima legislatura, perché così vuole la riforma, l' ossequio alla volontà popolare pretenderebbe di accorciare i tempi con elezioni immediate.

 

Se poi il centrodestra facesse «cappotto», e alle Regionali conquistasse sei regioni su sei, il Capitano farebbe leva su quello che i cultori del diritto definiscono «disallineamento» tra Paese reale e Paese legale. In pratica, un Parlamento non più rappresentativo dei nuovi equilibri. Cosicché l' Arbitro dovrebbe rassegnarsi e dichiarare «game over». Se non lo facesse, rinuncerebbe a un potere che gli assegna la Costituzione.

conte mattarella

 

Ma il Quirinale, a quel punto, cosa potrebbe obiettare? Prevederlo a tre settimane dal referendum sarebbe come interpellare una Sfinge, tanto più che il palazzo è deserto (anche se il presidente si trova a Castelporziano, mezz' ora da Roma). Certo è che, alla tesi del Parlamento «delegittimato» dal Sì, sul Colle credono in pochi; né lassù si farebbero condizionare dal pressing salviniano.

referendum taglio parlamentari

 

Perché è vero che il capo dello Stato può sciogliere le Camere «sentiti i loro presidenti», quasi una formalità; però non si tratta assolutamente di un potere assoluto, arbitrario, monarchico. La prassi prevede che le elezioni possano venire anticipate solo nel caso in cui manchi una maggioranza. Ma se la maggioranza esiste, ed esprime un governo, convocare le urne equivarrebbe quasi a un colpo di Stato.

SERGIO MATTARELLA CARLO VERDELLI

 

Tra l' altro lo scioglimento, come tutti gli atti presidenziali, andrebbe controfirmato dal premier, il quale in teoria potrebbe rifiutarsi (sebbene sulla natura formale o sostanziale della controfirma la dottrina non sia affatto concorde).

 

mattarella conte

In chiave di pura fantapolitica si potrebbe addirittura ipotizzare un conflitto di attribuzione davanti alla Consulta, nel caso di volontà divergenti. «Al di là di tutte le motivazioni dello scioglimento», argomenta il giurista Dem Stefano Ceccanti, «c' è un' unica certezza: per sciogliere devono firmare in due, presidente della Repubblica e presidente del Consiglio. Altrimenti non si può fare».

 

referendum taglio parlamentari

A questo riguardo c' è un precedente, che al Quirinale conoscono a menadito. Ventisei anni fa l' allora presidente, Oscar Luigi Scalfaro, indisse nuove elezioni alla luce dei grandi cambiamenti politici che si erano determinati con Mani Pulite, compresa la riforma del sistema elettorale.

 

A prima vista sembrerebbe la fotocopia della situazione attuale, nel caso vincesse il Sì. Ma c' è un dettaglio decisivo: Scalfaro ottenne il via libera dell' allora premier, Carlo Azeglio Ciampi, il quale dichiarò esaurito il proprio compito spianando così la strada al decreto di scioglimento. Che Giuseppe Conte voglia regolarsi allo stesso modo di Ciampi, è perlomeno lecito dubitare.

Stefano Ceccanti

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)