salvini di maio mattarella

AL QUIRINALE È ALLARME ROSSO - IL PIANO DI MATTARELLA PER CAMBIARE LA MANOVRA ECONOMICA. IL CAPO DELLO STATO DELUSO DA CONTE PUNTA SU GIORGETTI - SONO IN MOLTI A QUESTO PUNTO AD AUSPICARE CHE SCENDANO IN CAMPO IN PRIMA PERSONA IGNAZIO VISCO (BANCA D'ITALIA) E SOPRATTUTTO MARIO DRAGHI (BCE). MA STAVOLTA "IL PROBLEMA VERO È CHE IL COLLE NON HA UN PIANO B". ALMENO PER IL MOMENTO

salvini mattarella

Marco Antonellis per Dagospia

 

Inutile negarlo, spiegano fonti del Quirinale, Mattarella è rimasto molto deluso dall'incontro di ieri col Capo del Governo; si sarebbe aspettato una presa di coscienza della gravità della situazione e non invece, come accaduto, l'ennesimo invio stampa "Made in Casalino" in cui non si faceva altro che ribadire urbi et orbi (e senza aggiungere nulla) di un incontro di cui tutti ormai sin dal primo pomeriggio sapevano.

MATTARELLA

 

Il Capo dello Stato avrebbe preferito tutt'altro approccio da Giuseppe Conte a cominciare da una seria presa di coscienza della gravità della situazione; avrebbe preferito, insomma, che Conte rispondendo 'obbedisco' si fosse impegnato nel dissuadere i suoi due agguerritissimi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Ma così non è stato e ora radio Quirinale spiega che la tensione al Colle è altissima e si farà di tutto per stendere un vero e proprio "cordone sanitario" fatto di contatti e relazioni ai massimi livelli per mettere in sicurezza il sistema paese.

casellati fico conte mattarella

 

Così sono in molti a questo punto ad auspicare che scendano in campo in prima persona Ignazio Visco (Banca d'Italia) e soprattutto Mario Draghi (Bce). Non per niente in queste ore sono in strettissimo contatto con il Quirinale. Anche se, chi ha avuto modo di parlare in queste ultime ore con gli uomini che seguono questi delicatissimi dossier, li ha trovati a dir poco scoraggiati. I toni e i modi non sono più quelli fiduciosi di sempre perchè, si fa notare, stavolta "il problema vero è che il Colle non ha un piano B". Almeno per il momento.

mattarella malago' giorgetti

 

Ma è da diversi giorni che il Capo dello Stato è sulle spine, non certamente da oggi. La tensione è aumentata la sera dell'approvazione del Def anche se in prima battuta il Colle aveva preferito aspettare un po’ prima di esternare e così ha fatto, parlando rigorosamente a Borse chiuse e senza utilizzare lo strumento della nota stampa (che pure in un primo momento si era ipotizzato).

 

Mattarella

Ma una nota stampa ufficiale avrebbe mandato un messaggio troppo forte, quasi un atto di sfiducia nei confronti dell'operato del governo. Così si è preferito parlare di sabato pomeriggio, a braccio. Perchè per il Capo dello Stato, fanno notare ambienti del Quirinale, il problema non è e non è mai stato il contenuto della manovra economica, stante il fatto che ogni governo ha il diritto-dovere di fare le proprie scelte;

DRAGHI TRIA

 

a Mattarella interessa solo e soltanto la tenuta del sistema paese ed è da qui che partirà per giudicare con quali modi e strumenti intervenire (moral suasion o altro) sulla base dei poteri che la Costituzione gli conferisce, Costituzione sulla quale ha solennemente giurato (come anche il governo).

 

mattarella visco

Nel frattempo il Quirinale stende la sua rete a salvaguardia del Paese, rete della quale  fa ormai parte a pieno titolo anche Giancarlo Giorgetti, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. È proprio su di lui, infatti, che il Colle punta per portare a più miti consigli i due dioscuri Di Maio e Salvini; magari anche stimolando il rapporto dialettico e di 'competition' interna alla Lega tra GG (come Giorgetti viene chiamato dagli amici) e il Capitano.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO