sergio mattarella autonomia

QUI RADIO COLLE: BASTA TIRARE PER LA GIACCHETTA MATTARELLA – UGO MAGRI: “CHI A GRAN VOCE GLI CHIEDE DI STOPPARE LA LEGGE SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA, COMMETTE UNA QUANTITÀ DI STRAFALCIONI. PRESUPPONE CHE SERGIO MATTARELLA ANCORA NON SAPPIA IL DA FARSI; IGNORA CHE UN ESAME ACCURATO È GIÀ LA PRASSI COSTANTE AL QUIRINALE; DÀ LA FALSA IMPRESSIONE CHE IL CAPO DELLO STATO SI MOBILITI SU ‘INPUT’ DEI PARTITI, IN QUESTO CASO DEL M5S” – LA FRECCIATINA ALLA SINISTRA: “L’AUTONOMIA È UNA LEGGE APPLICATIVA DEL FAMOSO TITOLO V…”

STEFANO PATUANELLI FRANCESCO SILVESTRI

1. IL FARO DEL COLLE SULLA RIFORMA TEMPI LUNGHI PER L’ESAME

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Data la delicatezza della materia e il clamore che da mesi segna il dibattito politico, le pressioni sul garante della Costituzione erano prevedibili. Ma non così istantanee e dai toni ultimativi.

 

Sergio Mattarella ha avuto appena il tempo di vedersi recapitare il disegno di legge sull’autonomia differenziata, che si è subito sentito chiedere di rinviarlo alle Camere, opponendo un suo rifiuto a firmarla.

 

sergio mattarella e giorgia meloni

E gli è stato ricordato […] che l’articolo 74 della Carta costituzionale contempla proprio questa prerogativa. Solo che lo schema di lavoro in quel palazzo non funziona in questa maniera e di sicuro lassù non si approva, o boccia, una misura votata dal Parlamento con la fretta con cui si liquida una pratica fastidiosa.

 

MATTARELLA E ZAIA

Tanto più se si tratta di una legge di sistema. Serve […] un’analisi rigorosa fino alle virgole. Per la quale agli uffici giuridici del Colle e allo stesso capo dello Stato non possono bastare pochi giorni. Non solo. La riforma […] sta ormai mettendo in allarme per contrapposte ragioni l’opinione pubblica del Nord e del Sud. Per cui è dato comunque per sicuro un referendum […] e un ricorso alla Consulta […].

 

STEFANO PATUANELLI FRANCESCO SILVESTRI

Ma restando al Quirinale, se uno cercasse di capire come la pensa Mattarella basterebbero i commenti del governatore del Veneto Luca Zaia.

 

Commenti ispirati a una ragionevole sicurezza che la legge andrà in porto, dopo lo scambio simultaneo tra premierato e, appunto, autonomia. Di quest’ultima, tra l’altro, si tende a dimenticare che si tratta di una legge applicativa del famoso Titolo V.

 

marzio breda

Negli ultimi trent’anni solo tre leggi sono stante rinviate alle Camere: da Ciampi una per mancata copertura finanziaria, da Napolitano quella sul caso Eluana, da Mattarella quella sulle mine anti uomo.

 

2. AUTONOMIA IL FARO DEL QUIRINALE

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

ugo magri

Chi tira il presidente della Repubblica per la giacca, e a gran voce gli chiede di stoppare la legge sull'autonomia differenziata, commette una quantità di strafalcioni. Presuppone che Sergio Mattarella, da quasi dieci anni sul Colle, ancora non sappia il da farsi e debba farselo suggerire; ignora che un esame accurato e senza sconti dei provvedimenti è già la prassi costante al Quirinale; dà la falsa impressione che il capo dello Stato si mobiliti su «input» dei partiti, in questo caso del M5S.

 

I cui capigruppo, Francesco Silvestri e Stefano Patuanelli, sollecitano il presidente a esercitare le proprie prerogative (scolpite all'articolo 74 della Costituzione) e a rinviare alle Camere il testo della riforma per una nuova deliberazione che peraltro, con la maggioranza attuale, già si intuisce come andrebbe a finire.

 

BANDIERE DELLE REGIONI ALLA CAMERA DOPO L APPROVAZIONE DELL AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Sarà per queste ragioni o per altre ancora che ieri, nonostante fosse domenica, fonti presidenziali hanno messo in chiaro alcuni concetti. Il presidente, è stato puntualizzato tramite l'Agenzia Ansa, dedicherà alla legge appena giunta sulla sua scrivania «lo stesso scrupolo e la stessa attenzione riservata a ogni altro provvedimento». Traduzione: non è che di regola Mattarella mortifica il proprio ruolo limitandosi a fare da passacarte e invece stavolta […] vi presterà più cura del solito. Come sempre il testo verrà passato ai raggi x.

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

 

Altra precisazione raccolta dall'Ansa negli ambienti del Quirinale: la legge approvata alla Camera ha una struttura complessa, si richiama al cosiddetto Titolo V della Costituzione riscritto nel 2001 dalla maggioranza politica di allora e definisce in 11 articoli il quadro normativo delle intese tra lo Stato centrale e quelle Regioni che, eventualmente, chiederanno l'autonomia differenziata in una o più delle 23 materie consentite.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

La riforma Calderoli prevede ricaschi importanti per le finanze pubbliche, da prendere anch'essi in considerazione. Il presidente della Repubblica […] «si riserva di prendere il giusto tempo» per valutare e decidere prima di promulgare la legge. Ma questo approfondimento è «appena incominciato», perciò non si possono pretendere verdetti fulminei, in quattro e quattr'otto.

 

Quanto alle eventuali criticità del testo, sul Colle le bocche sono cucite. Nulla filtra al riguardo, né sarebbe corretto. Cosicché gli unici punti di riferimento […] sono costituiti, per adesso, dal suoi numerosi interventi pubblici in materia di autonomia, peraltro sempre rispettosi del Parlamento e senza alcuna intenzione di interferire con le sue decisioni.

 

SERGIO MATTARELLA ALL ACCADEMIA DEI LINCEI

Il presidente ha sempre mostrato rispetto per le varie articolazioni della Repubblica, definendo anche di recente le Regioni una grande conquista democratica; nello stesso tempo ha più e più volte ribadito quanto sia importante l'equilibrio territoriale, oltre che la necessità di perseguire lo sviluppo nazionale «nel suo insieme», senza accentuare gli storici divari tra il Nord il Sud e, soprattutto, senza spaccare il Paese.

GIANMAURO DELLOLIO DEL M5S - PROTESTA CONTRO IL DDL AUTONOMIAsergio mattarella alla sapienza 2NOTO SONDAGGI - AUTONOMIA DIFFERENZIATA - LA REPUBBLICA sergio mattarella alla sapienza via libera alla camera al ddl autonomia

martina zaia mattarellaINCONTRO M5S PD - FRANCESCO D'UVA GIANLUCA PERILLI FRANCESCO SILVESTRI STEFANO PATUANELLI ANDREA MARCUCCI PAOLA DE MICHELI ANDREA MARTELLA GRAZIANO DEL RIO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…