MEGLIO TARDI CHE MAI? - ORA RAGIONERIA DELLO STATO E FIAMME GIALLE SI SVEGLIANO E CREANO UNA BANCA DATI UNICA PER MONITORARE GLI SPRECHI NELLA GESTIONE DEI FONDI DELL'UNIONE EUROPEA - MA FINORA CHE FACEVANO?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)
Sulla carta si tratta di un'operazione importante, non c'è dubbio. Del resto sugli italici sprechi nella gestione dei fondi europei c'è una letteratura a dir poco sterminata. Semmai quello che è stato annunciato due giorni fa, quasi in sordina, dal ministero dell'economia, rischia di far sobbalzare perché offre una certificazione delle clamorose inefficienze del sistema dei controlli.
Il fatto nuovo è che la Ragioneria generale dello Stato, guidata dall'appena confermato Daniele Franco, ha firmato con la Guardia di finanza un protocollo d'intesa "per lo scambio di informazioni relative all'utilizzo in Italia dei fondi assegnati dall'Unione europea per i programmi di sviluppo territoriale". Ma come, si stanno chiedendo sarcasticamente alcuni attenti osservatori di via XX Settembre, Ragioneria e Fiamme Gialle prima non parlavano tra loro? Domanda che diventa tanto più pressante se si vanno a esplorare i contenuti del protocollo siglato anche dal comandante generale della Gdf, Saverio Capolupo.
Il documento
In base a quanto comunicato dal dicastero via XX Settembre, guidato da Pier Carlo Padoan, "l'accordo si inquadra nell'ambito delle iniziative volte a garantire il migliore impiego delle risorse comunitarie e l'affinamento dei sistemi di prevenzione e contrasto delle irregolarità e delle frodi in danno del bilancio dell'Unione europea".
Più nel dettaglio, l'obiettivo dell'iniziativa "è quello di mettere in comune le rispettive banche dati in modo da creare, attraverso l'integrazione dei sistemi informatici, le necessarie sinergie istituzionali, nell'ottica di assicurare il corretto ed efficace utilizzo dei finanziamenti europei". Tutto molto bello, non c'è che dire. Ma è possibile che nell'anno 2014 due "pezzi" del ministero dell'economia come Ragioneria e Fiamme Gialle non abbiano ancora sistemi informatici comunicanti e banche dati comuni? Tanto più che il problema dell'inefficienza nella gestione dei fondi Ue è dibattuto da anni.
I numeri
In base agli aggiornamenti più recenti, per esempio, viene fuori che del budget 2007-2013 l'Italia è riuscita a spendere solo il 51,9%, ovvero 17,3 miliardi. Con la conseguenza che i 16 miliardi rimanenti rischiano di evaporare se entro fine 2015 non vengono utilizzati come si deve. Il tutto mentre il nuovo budget 2014-2020 per l'Italia prevede fondi Ue per circa 33 miliardi di euro.
E all'incapacità di spendere in generale, già bacchettata mille volte dalle istituzioni comunitarie, si aggiunge anche l'incapacità di spendere nelle singole situazioni. Finanziamenti ad agenzie funebri, trattorie, gelaterie, sagre e maratone varie, come pure è successo negli anni, non rappresentano certo il miglior modo di usare i fondi Ue. Insomma, il problema è talmente vecchio che lo Stato italiano si sarebbe dovuto dare un mossa già da un bel po'.
Le strutture
Tra le altre cose il protocollo firmato da Franco e Capolupo, spiega sempre via XX Settembre, rafforzerà "l'azione di contrasto alle frodi comunitarie attraverso un ragionato orientamento delle procedure di selezione dei soggetti da ispezionare". Ora, anche su questo passaggio è appena il caso di ricordare che le Fiamme Gialle hanno già al loro interno un "Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie". E qui si ritorna alla domanda di origine.
Come si spiega che, forte di questo "Nucleo" ad hoc, le Fiamme Gialle non abbiano un collegamento informatico con i "guardiani" per eccellenza dei conti pubblici, ovvero i funzionari della Ragioneria dello Stato? Infine non si può fare a meno di rammentare che all'interno di via XX Settembre c'è anche una società informatica, la Sogei, che proprio per queste operazioni dovrebbe essere utilizzata. Insomma, nonostante ci siano tutti i mezzi e gli interlocutori necessari, nel 2014 Ragioneria e Fiamme Gialle devono ancora firmare un protocollo per mettere in camune le banche dati. E provare a combattere gli sprechi nella gestione dei fondi Ue. Non sarà un po' tardi?

 

 

UNIONE EUROPEAil palazzo della commissione europea a bruxelles UNIONE EUROPEA DANIELE FRANCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?