alberto matano gennaro sangiuliano

RAI, SIAMO ALLE NOMINE FINALI – NEL CDA DELLA PROSSIMA SETTIMANA SI SAPRANNO FINALMENTE I NOMI DEI DIRETTORI. LEGA E 5 STELLE CONSULTANO IL MANUALE CENCELLI E SONO A OTTIMO PUNTO: SALVINI INSISTE SULL’AMICO SANGIULIANO AL TG1 – PER CEDERLO AL M5S VORREBBE IN CAMBIO RAINEWS E LA CONFERMA DI CASARIN AL TGR (E ARRIVEREBBE MATANO) – RICICCIA LA CANDIDATURA DELLA GABANELLI, CHE NON HA (AVREBBE) LA MINIMA INTENZIONE DI TORNARE A VIALE MAZZINI…

Marco Antonellis per “Dagospia”

 

salvini sangiuliano

Eppur si muove, è proprio il caso di dirlo. I vertici di governo seppur impelagati nelle sempre più ingarbugliate vicende economiche del Belpaese non dimenticano mamma Rai. Secondo quanto si apprende, la fumata bianca delle tanto ambite nomine potrebbe avvenire nel Cda della prossima settimana, mercoledì o giovedì (almeno per quanto riguarda le nomine "top").

 

vincenzo spadafora e alberto matano

Dai piani nobili di Palazzo Chigi, dove alberga lo stato maggiore leghista e pentastellato, spiegano che "ormai stiamo alla stretta finale" anche perchè senza il "controllo dell'informazione" l'iter parlamentare per l'approvazione della legge di bilancio rischia di diventare un vero e proprio Vietnam. Insomma, bisogna fare presto e bene, il cambio di passo alla Rai serve subito, non si può più attendere.

 

milena gabanelli dataroom rai 6

Per questo i nomi stanno passando in questi giorni al vaglio delle stanze di Palazzo Chigi: Lega e 5Stelle sono a buon punto (con un gioco di pesi e contrappesi degno del miglior manuale Cencelli): tra i più probabili destinatari di Direzione figurano Gennaro Sangiuliano (Tg1 o Tg2; per cedere il Tg1 la Lega vorrebbe in cambio RaiNews e la conferma di Casarin alla Tgr), Luciano Ghelfi (50% Tg2, 50% RaiNews), Franco Di Mare (50% Tg1), Alberto Matano (50% Tg1, 50% Rainews), Luca Mazzà (90% Tg3), Andrea Bonini (in pista per il Tg1 è molto apprezzato da Luigi Di Maio e Vincenzo Spadafora; essendo però un "esterno", in Rai si temono possibili ricorsi). Per il Tg1 in questi giorni si fa anche il nome di Milena Gabanelli che però non pare essere minimamente interessata.

 

ANDREA BONINI 2

Tra i probabili Direttori vi sono anche Alessandro Casarin alla Tgr con vice direttore Roberto Pacchetti (apprezzato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti) e condirettore Nicola Rao; Ida Colucci (50% Rai Parlamento), Antonio Preziosi (50% Rai Parlamento, 50% RadioRai), Giuseppe Carboni (50% Radio Rai). Per Rai Sport è "derby" tra Jacopo Volpi e Maurizio Losa ma si parla anche di Auro Bulbarelli e Di Meo.

 

freccero

Per le reti, invece, non si esclude più a Rai1 la conferma di Angelo Teodoli anche se prevale ancora Marcello Ciannamea (in queste ore sta riprendendo quota anche la candidatura di Ludovico Di Meo) mentre per Rai 2 è pronta Maria Pia Ammirati ma c'è in ballo anche il nome di Freccero.

Per quanto riguarda le Relazioni Esterne, ambito spesso sottovalutato ma in realtà di fondamentale importanza per un'azienda come la Rai, dovrebbe rimanere al suo posto Giovanni Parapini mentre Coldagelli è in uscita per scadenza di contratto all'ufficio stampa. Inamovibile Fabrizio Ferragni.

alberto matanogennaro e federica sangiulianoANDREA BONINIgennaro sangiuliano antonio polito vittorio feltri aldo cazzullo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO