berlusconi mattarella

"NAZARENO" FOREVER - IL RAMOSCELLO D’ULIVO DEL CAV A RENZI: "HO PARLATO CON IL QUIRINALE: SE VINCE IL “NO” NON CAMBIA NULLA" - E GIA' PREGUSTA IL RITORNO IN PISTA: "SARA’ INDISPENSABILE SEDERSI AL TAVOLO PER FARE UNA NUOVA RIFORMA E UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE”

 

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

«Stamattina ho letto i giornali e mi sono pentito di quello che ho detto ieri, io ho fatto riferimento al fisiologico timore soprattutto delle aziende con concessioni governative come la televisione delle possibili iniziative di chi è al potere. Per avere tre reti io dovetti far vincere un referendum. Capisco Boccia e gli industriali che devono essere governativi, ma molti amici miei sono per il No».

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Silvio Berlusconi fa marcia indietro. Aveva denunciato il rischio che il governo in carica, dunque Matteo Renzi, in caso di vittoria del No, potesse fare delle ritorsioni sulle sue aziende: un rischio che avrebbe giustificato un atteggiamento «morbido» delle sue tv nella partita referendaria. Ieri ha spiegato meglio e corretto: il mio, ha detto, era una ragionamento basato su alcune dinamiche «fisiologiche».

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

 

L' ex premier ha anche dovuto precisare il suo atteggiamento nei confronti del referendum: se un pezzo non secondario del suo management , compresi i vertici aziendali, sono schierati per il Sì, lui è comunque convinto del No: «C' è qualcuno che mette in giro apposta la storia del "Ni". Il mio è un No deciso e responsabile», ha affermato nel corso della trasmissione Matrix .

 

mattarella salone del libro 3mattarella salone del libro 3

Berlusconi parla anche del dopo, di cosa succederà dopo il voto, e se vincerà il No, come lui spera, «è indispensabile sedersi al tavolo per fare una nuova riforma e una nuova legge elettorale». Uno scenario di cui si discute anche nel Partito democratico, vista l' incertezza elettorale. Mentre nel suo ultimo colloquio con il capo dello Stato, Sergio Mattarella, «abbiamo parlato della situazione italiana e se vince il No non cambia nulla, non succederà nulla e si apre la possibilità di una riforma della Costituzione molto diversa e positiva».

 

Berlusconi spazia su tutto, da Beppe Grillo alla propria convalescenza, dopo l' ultima operazione al cuore. «Mi piace parlare delle persone quando posso parlarne bene, se ne devo parlare malissimo evito», dice del leader dei grillini. Sul capo del governo anche una battuta: «Renzi è molto cattivo ed io troppo buono? Tutte e due i giudizi sono veri».

 

grillo montecitorio7grillo montecitorio7

Sul Milan: «Ci sarà il closing il 13 dicembre, se non ci sarà dovrò riprendermi il Milan con molto piacere e cambierò strategia. Sarà un Milan tutto italiano e molto giovane».

Sul conduttore televisivo Michele Santoro: «È fazioso ma lui lo dice e i suoi sono ottimi programmi, umanamente si comporta in modo molto simpatico ed è nata tra noi una reciproca simpatia».

 

Infine sul suo stato di salute dopo l' operazione: «Sono andato a letto presto, sono stato circondato dall' affetto dei miei figli, mi è arrivato il decimo nipotino e questo è stato molto importante e poi ho seguito le indicazioni dei medici e mi sono fatto i muscoli di una volta. Nuoto un' ora al giorno, cammino, corro, faccio molta ginnastica in acqua, mi sento molto bene». Parte della convalescenza l' ha trascorsa a New York: «I grattacieli mi intimidiscono, sembri un granello di sabbia e la torre di Trump si inserisce molto bene, dà un senso di stabilità».

REAGAN E TRUMP REAGAN E TRUMP

 

E anche, spera il leader di Forza Italia, il proprietario della torre: «Il Financial Times e gli altri giornali americani non ne hanno indovinata una, erano tutti per il no alla Brexit per non parlare di Trump, non hanno capito che era un volto familiare, che era diventato uno di famiglia per gli americani, più di Clinton. Poi lui ha saputo parlare a quel ceto medio che è spolpato dal fisco e ha paura del futuro. Penso che avremo delle buone sorprese dal suo modo di governare, sull' economia è tornato alla politica liberale di Reagan».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....