RAZZI D'ADDIO - HAMAS LANCIA UN MISSILE DURANTE LE ESEQUIE PER "SALUTARE" SHARON - GLI USA PREMONO SU NETANYAHU PER TRATTARE CON I PALESTINESI

Maurizio Molinari per ‘La Stampa'

Alle esequie di Ariel Sharon si sovrappongono memoria e diplomazia. Prima davanti alla Knesset, il Parlamento di Israele, e poi nel ranch dei Sicomori nel Negev, sono i leader nazionali a rendere omaggio alla memoria dell'ex premier. «La sicurezza di Israele si è retta sulle spalle di Sharon» dice il presidente Shimon Peres mentre il premier Benjamin Netanyahu lo definisce «uno dei più grandi generali della Storia del popolo ebraico».

Ma quando prende la parola Joe Biden, vicepresidente Usa, è la diplomazia che irrompe nella cerimonia. «Sharon era un coraggioso la cui stella polare è sempre stata la sicurezza del suo popolo ma è stato anche un leader controverso» dice Biden, sottolineando come «la scelta più controversa fu quella che prese chiedendo a diecimila israeliani di lasciare le loro case a Gaza al fine di rafforzare Israele».

Il richiamo di Biden alla decisione di Sharon di ritirarsi dalla Striscia di Gaza nel 2005, collegandolo all'imperativo della sicurezza di Israele, assomiglia ad un messaggio a Netanyahu, quasi a indicargli che c'è un precedente a cui richiamarsi nell'attuale trattativa con l'Autorità palestinese di Abu Mazen per raggiungere un accordo sulla fine del conflitto.

Anche Tony Blair, ex premier britannico inviato del Quartetto (Onu, Usa, Ue e Russia) in Medio Oriente, sottolinea l'eredità politica del ritiro da Gaza: «Sharon è stato un leader coraggioso e un uomo di pace». Marta Dassù, viceministro degli Esteri presente per l'Italia, riassume: «Per noi europei battersi per la soluzione di due Stati è il modo migliore per sviluppare l'eredità di Sharon: la sicurezza di Israele come Stato ebraico e democratico».

Netanyahu si mostra consapevole di dover fare i conti con l'eredità dello smantellamento dei 21 insediamenti ebraici dalla Striscia: «Sharon fu anche un pragmatico, con il quale non sono sempre andato d'accordo» dice, evocando proprio il dissenso politico rispetto al ritiro del 2005 che lo portò a diventare leader del Likud.

La presenza di un folto numero di plenipotenziari stranieri, a cominciare dagli inviati di Mosca e Pechino, innesca un vortice di incontri a latere con Biden ancora protagonista in serata per i bilaterali con Peres e Netanyahu al fine di approfondire i temi nell'agenda del negoziato condotto dal Segretario di Stato, John Kerry. «Israele va incontro a scelte difficili» riassume Peres accogliendo il vicepresidente Usa.

La scelta di Biden e Blair di sottolineare il ruolo di Sharon come «uomo di pace» punta ad esercitare pressioni su Netanyahu ma non è condivisa dall'Autorità palestinese. «È un errore grave, Sharon fu soprattutto un eroe negativo delle guerre regionali» dice l'ex negoziatore Nabil Shaat e Hanan Ashrawi, consigliere di Abu Mazen, aggiunge: «Scegliendo sempre la violenza minò la pace possibile».

E Hamas si fa sentire con il lancio di almeno un razzo da Gaza durante le esequie, portando l'aviazione israeliana a reagire colpendo il luogo da dove era partito, senza causare vittime.

 

 

tony blair al funerale di ariel sharon Ariel SharonAriel SharonROBERT GATES E JOE BIDEN monti abu mazen jpegNAPOLITANO E ABU MAZENTONY BLAIR HOLLANDE CONBenjamin Netanyahu rticle A A x

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...