giuseppe conte sassoli gentiloni von der leyen lagarde recovery fund

GENTILONI FA LA RAMANZINA A CONTE E GUALTIERI – LA COMMISSIONE EUROPEA CRITICA LA MANOVRA ITALIANA: TROPPE MISURE STRUTTURALI SENZA COPERTURE - CI SONO 19 MILIARDI CHE NON RAPPRESENTANO SPESE EMERGENZIALI E RISCHIANO DI MINARE LA SOSTENIBILITÀ DEI CONTI PUBBLICI (ASSEGNO UNICO E SGRAVI AL SUD) – IL GOVERNO INGUAIATO DALLO SLITTAMENTO DEL BILANCIO UE: IL PIANO DI MACRON PER FREGARE POLONIA E UNGHERIA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

conte rutte merkel ursula

Non basterà il summit virtuale di questo pomeriggio tra i 27 leader europei per sbloccare lo stallo che tiene in ostaggio il Recovery Fund e il bilancio Ue 2021-2027. «Siamo solo all'inizio di una crisi e non credo che troveremo una soluzione durante questo vertice - ammette una fonte Ue qualificata -. Ci vorrà del tempo».

giuseppe conte rocco casalino emmanuel macron

 

Anche perché oggi potrebbe addirittura allargarsi il sostegno a Ungheria e Polonia, che hanno messo il veto sul pacchetto da 1.800 miliardi. Proprio per questo Emmanuel Macron è pronto a sfoderare la minaccia di un piano B: se qualcuno continua a bloccare, noi andiamo avanti solo con chi ci sta. Ieri ne ha parlato apertamente Clément Beaune, ministro per gli Affari Ue di Parigi. Ma si tratta di un progetto tutt' altro che facile da mettere in pratica.

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

 

E che certamente non può essere adottato in tempi brevi. Da un punto di vista puramente teorico ci sarebbero due strade: quella intergovernativa - che porterebbe all'istituzione di un Recovery Fund con una struttura simile a quella del Mes - e quella comunitaria, attraverso una cooperazione rafforzata tra i Paesi disposti ad aderire su base volontaria.

 

Janez Jansa premier sloveno uscente

Rispetto alla prima ipotesi, questa soluzione permetterebbe di agire sotto l'ombrello Ue per salvare la valenza europea del progetto. Ma al momento la minaccia francese sembra più un bluff per provare a mettere Varsavia e Budapest con le spalle al muro.

 

Il nodo Stato di diritto

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Il problema è che alcune delle obiezioni da loro sollevate trovano qualche consenso in altre Capitali. Il premier sloveno Janez Jansa con una lunga lettera dice che Viktor Orban e Mateusz Morawiecki non hanno tutti i torti: «Solo un'istanza giudiziaria indipendente può dire cos' è lo Stato di diritto, non una maggioranza politica». Un ragionamento che non è affatto isolato.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Una fonte che ben conosce le posizioni e le dinamiche al tavolo del Consiglio europeo ammette che altri leader, sotto sotto, sposano questi argomenti: «Già durante il vertice di luglio avevamo capito che si tratta di un tema estremamente delicato per molti Paesi, non solo per Polonia e Ungheria». Alcuni governi, continua la fonte, «temono che il meccanismo che vincola l'erogazione dei fondi Ue al rispetto dello Stato di diritto possa essere usato in modo arbitrario contro di loro. Perché non riconoscono l'imparzialità della Commissione».

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Un sentimento che si era manifestato anche sul fronte economico e «che aveva portato alla richiesta olandese di introdurre un freno di emergenza». Cosa fare dunque per superare le resistenze? Il Parlamento europeo ha già fatto sapere di non aver alcuna intenzione di rimettere mano all'accordo. Gli spazi sono stretti. Ma prima di arrivare all'opzione Macron si cercherà di risolvere la questione concedendo qualcosa a Polonia e Ungheria, che chiedono di archiviare le procedure Articolo 7 aperte contro di loro.

 

PAOLO GENTILONI

Ci vorrà del tempo e a questo punto bisogna mettere in conto uno slittamento del bilancio Ue, che non potrà partire dal 1 gennaio. «Andare in esercizio provvisorio per due-tre mesi non è un grande problema - spiega una fonte diplomatica -, anche se manderebbe un messaggio negativo». E poi ovviamente ci sarebbe un ulteriore rinvio del Recovery Fund, con evidenti conseguenze per quei Paesi che aspettano le risorse. Italia in primis.

 

i problemi di Roma

Ieri Roma è stata criticata dalla Commissione per aver inserito nella manovra troppe misure strutturali e senza adeguate coperture a lungo termine. Secondo i conti di Bruxelles ci sono 19 miliardi (l'1,1% del Pil) che non rappresentano spese emergenziali e che rischiano di minare sostenibilità dei conti pubblici, in particolare del debito, per cui l'Italia resta un osservato speciale. Si tratta principalmente dell'assegno unico familiare e degli sgravi contributivi per le aziende che assumono al Sud.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Il commissario Paolo Gentiloni ha spiegato che l'Ue non contesta le singole misure, ma il loro impatto sulle finanze pubbliche. L'Italia prevede di coprire parzialmente queste spese dal 2022 con le risorse del Recovery Fund, ma secondo Bruxelles «rimane incerto in che misura questi effetti sulle entrate saranno sufficientemente strutturali per finanziare misure di spesa permanenti». Non c'è una richiesta di correzione immediata, ma - scrive la Commissione - l'Italia dovrebbe tenersi «pronta a rivedere e a riadattare le misure».

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?