boschi renzi referendum

STRANE VOCI CHE GIRANO: IL MAGISTRATO DELLA CASSAZIONE CHE HA APPROVATO LA SCHEDA DEL REFERENDUM IN RENZIANESE PARTEGGIA PER IL “SI”? - DOVEVA ANDARE IN PENSIONE MA E’ STATA PROROGATA. PER DARE IL VIA LIBERA ALLA SCHEDA?

 

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

 Acclarato che non sempre esiste un giudice a Berlino, da ieri il quesito che rimbalza dalle parti del Palazzaccio romano (sede della Cassazione) è il seguente: ma chi può giudicare la Suprema Corte? Nessuno, come dice il nome stesso.

 

valerio onida gaetano quagliariello autori del libro presentatovalerio onida gaetano quagliariello autori del libro presentato

Così, se il senatore Gaetano Quagliariello denuncia che sul quesito referendario «la Cassazione ha violato la legge», sarà a tutti palese la portata retorica del grido di dolore.

 

Ma questa era solo una premessa, perché ieri Cinquestelle e Sinistra italiana hanno depositato i loro ricorsi al Tar del Lazio, ponendo in chiave giuridica lo scandalo del quesito-spot già denunciato da tutti a livello politico. Fatto di gravità inaudita, come è chiaro dalla prosa dei ricorrenti. «Il testo della scheda è una truffa, propaganda ingannevole, l' ennesima trovata di Renzi per prendere in giro gli italiani.

 

Contrariamente a quanto previsto dall' art. 16 della legge 352 del 1970, il testo non specifica l' indicazione degli articoli oggetto di revisione e di ciò che essi concernono e risulta, pertanto, palesemente ingannevole... Il presidente della Repubblica non può tacere...».

 

CORTE DI CASSAZIONE PALAZZACCIOCORTE DI CASSAZIONE PALAZZACCIO

Come spesso capita loro, i grillini sparavano un po' alla 'ndo coglio coglio. Difatti il Quirinale era costretto a lavarsene le mani: «Impropriamente si attribuisce alla presidenza della Repubblica la formulazione del quesito referendario, negli ambienti del Quirinale si precisa che il quesito che comparirà sulla scheda è stato valutato e ammesso, con proprio provvedimento, dalla Corte di Cassazione... e riproduce il titolo della legge quale approvato dal Parlamento».

 

La turpitudine, quindi, era stata perpetrata altrove, nei due Palazzi separati dall' aureo Tevere. In Senato, grazie alla doviziosa premeditazione renziana di dotare il ddl Boschi di un titolo capzioso fin dai suoi vagiti, senza che nessuno degli emendamenti per modificarlo riuscisse a passare.

 

Tanto che l' autore della furbata ieri cantava tronfio come un gallo: «Il quesito lo impone la legge, non l' ha creato un genio del marketing». E l' incauta Boschi in tivù lo confermava: «Le polemiche sulla scheda? Me le aspettavo...».

MARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUMMARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUM

 

Ma c' è dell' altro, e forse di peggio. Come spiegava il film Amici miei: «Che cos' è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità d' esecuzione». Allora, in che cosa precisamente consisterebbe la valutazione della Cassazione se, come recitava una nota diramata ufficialmente ieri, «noi non formuliamo quesiti, l' impone la legge» (singolare concordanza con il premier)?

 

Un semplice passaggio di carte, dunque, avvenuto ad agosto a opera dell' Ufficio centrale del referendum, istituito un mese prima dal Primo presidente, Giovanni Canzio, eletto nel dicembre scorso non senza polemiche per il suo «non essere sgradito al premier e al suo partito», come scrisse il ben informato Corsera.

 

giovanni canziogiovanni canzio

E chi presiede tale organismo? La presidente della prima sezione penale, Maria Cristina Siotto, anch' essa sulle soglie della pensione e «prorogata» (come Canzio). Nella cui abitazione, si vocifera nei corridoi cassazionisti, da qualche settimana si susseguirebbero cene amicali con spiccata propensione per il «Sì». Tutto lecito, per carità. E di certo malevolenze, come dubitarne? Altrimenti quell' edificio nel quale i romani si recavano sempre sbuffando e bestemmiando, sarebbe normale e non Palazzaccio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....