renzi mattarella berlusconi

IL REFERENDUM SLITTA ANCORA - MATTARELLA LO VUOLE A FINE NOVEMBRE, CON LA FINANZIARIA GIA' APPROVATA DA UNA CAMERA: SE VINCONO I "NO", I CONTI PUBBLICI SONO IN SALVO E CI SONO SPIRAGLI PER ELEZIONI IN PRIMAVERA – RENZI VUOLE FASSINO IN CAMPO PER IL "SI" - LA VARIABILE CONSULTA SULL'ITALICUM

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

Le sorti dell' Italicum, ossia il vero oggetto del contendere della politica italiana (nonché il possibile strumento di future trattative tra i partiti), potrebbero essere decise prima del referendum.

INTERVISTA DI RENZI CON MARIA LATELLAINTERVISTA DI RENZI CON MARIA LATELLA

 

La Corte costituzionale infatti dovrebbe prendere in esame la riforma elettorale il 4 ottobre prossimo, anche se il condizionale, mai come in questo caso, è d' obbligo. Dalla Consulta non sono arrivati ancora segnali precisi, ma a palazzo Chigi danno per scontato che il premio di maggioranza non verrà toccato. Potrebbero però essere richieste altre modifiche e allora si riaprirebbero tutti i giochi.

 

Ma la novità è che Matteo Renzi, fedele al nuovo stile che si è imposto, non minaccia fuoco e fiamme contro questa ipotesi. Sia chiaro, il presidente del Consiglio è ancora affezionato all' Italicum e ritiene che sia il «sistema migliore», ma non ha più intenzione di arrivare allo scontro dentro e fuori il Pd in questa fase pre-referendaria.

 

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Tanto che gli stessi renziani si aspettano che il segretario-premier nell' assemblea nazionale del 23 luglio non chiuda a un possibile cambiamento della legge elettorale.

 

La corrente di Dario Franceschini spinge in particolar modo per questa soluzione: sostituire il premio di maggioranza al partito vincente con quello alla coalizione, secondo gli uomini del ministro dei Beni culturali, rappresenterebbe un segnale positivo nei confronti di Alfano, riporterebbe una certa concordia nel Pd e consentirebbe al centrodestra di riaggregarsi e di tornare competitivo, mentre penalizzerebbe i grillini.

 

Ma sono ragionamenti, questi,che per il momento non vengono fatti a palazzo Chigi.

È opinione di Renzi che non si possa aprire nessuna vera trattativa prima del referendum. «Mica ci possiamo mettere a fare un "Nazareno due" in questa fase, così poi vedrete quanta gente va a votare "No"», è l' obiezione con cui il premier stoppa le fughe in avanti di qualcuno del Pd.

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

Però il presidente del Consiglio, nel contempo, «non vuole dare nessun alibi a Berlusconi» per condurre la battaglia referendaria contro il Sì ventre a terra. Perciò quando si parla dell' Italicum ormai si tiene sul vago, rinviando il problema al Parlamento.

 

Del resto, questo è anche un modo per tenere unito il partito in vista del referendum, che è l' appuntamento a cui, come è noto, Renzi dà più importanza: «Anche l' Europa vede di buon occhio la vittoria del Sì perché sa che così il Paese avrà maggiore stabilità», è solito dire il presidente del Consiglio.

 

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

Il voto deve essere ancora fissato. Renzi ormai propende per la data del 6 novembre. Ma non è detto che non slitti più in là. Sergio Mattarella, infatti, vorrebbe che la legge di stabilità fosse approvata alla Camera prima del referendum. In questo caso, inevitabilmente, si arriverebbe al 20 o al 27 novembre.

 

Comunque, quale che sia la domenica prescelta, il rischio che comporta questo voto è chiaro al premier: «So bene che stanno provando in tutti i modi a farmi fuori, ma secondo me non ce la faranno».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

È anche per questa ragione, per ottenere la vittoria dei Sì, che Renzi sta tentando di spersonalizzare il referendum o di evitare la polemica troppo aspra con i grillini che può rivelarsi controproducente (e ieri, infatti, ha addirittura difeso Virginia Raggi dagli attacchi degli esponenti del suo partito).

 

Tra gli elettori della sindaca di Roma e del Movimento 5 stelle in genere potrebbero esserci dei potenziali sostenitori del Sì in nome del cambiamento e inimicarseli non conviene.

 

Ma spersonalizzare il referendum non significa ovviamente disinteressarsene. Le 500 mila firme sono state raccolte e verranno consegnate domani in Cassazione, come ha annunciato Lorenzo Guerini, molto attivo su questo fronte.

 

FASSINOFASSINO

E per mobilitare gli elettori verranno coinvolti alcuni presidenti delle regioni, sindaci o ex sindaci, dirigenti locali. Insomma, chiunque abbia una certa presa sui territori per portare avanti un lavoro capillare. Alcuni nomi? Vincenzo De Luca, Stefano Bonaccini, Enrico Rossi, Piero Fassino...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?