UFFICIO SINISTRATI - IL PD SI SPACCA SULLA LEGGE ELETTORALE: RENZI AFFONDA IL SUPER-PORCELLUM E ANNUNCIA UNA SUA PROPOSTA ANTI-LARGHE INTESE: “SU QUESTO MI GIOCO TUTTO”…

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

I dubbi del Quirinale, lo stop di Renzi e un Parlamento troppo diviso per partorire un indirizzo comune. Così il decreto del governo sulla legge elettorale fa naufragio ancora prima del varo e il blitz immaginato dai proporzionalisti rimane nel cassetto.

L'attacco del sindaco di Firenze ha avuto l'effetto desiderato: «Il mio primo atto da segretario del Pd sarà proprio sulla legge elettorale - spiega ai suoi fedelissimi -. Mi giocherò tutta la mia credibilità, a partire dal 9 dicembre, nella battaglia contro il Porcellum. Stanerò grillini e alfaniani». Con l'obiettivo, nemmeno tanto nascosto, di mettere in difficoltà il premier e l'esecutivo delle larghe intese.

Renzi deve respingere qualsiasi tentazione proporzionalista. Che venga da Palazzo Chigi o dalla Corte costituzionale, poco importa. Se la Consulta ammette solo alcune modifiche alla legge Calderoli, questo esito va contrastato con una proposta che tenga in piedi l'assetto bipolare, l'unico che consente al futuro leader del Pd di presentarsi agli elettori nella veste di candidato premier.

Lo slogan del "sindaco d'Italia", a prescindere dalla concretezza dell'ipotesi, serve a mantenere il punto, a marcare la distanza abissale tra chi sostiene le larghe intese forever e chi vuole una maggioranza politica e un leader scelti nelle urne. È uno scontro che coinvolge soprattutto il Partito democratico. I sospetti dei renziani su una fetta del Pd disposta a tutto pur di fermare la marcia del Rottamatore, sono fortissimi. «A tre settimane dalle primarie si ipotizza uno schema di legge e un decreto come se il Pd non esistesse. Queste cose non si fanno - attacca Antonio Funiciello, uno dei capi del comitato Renzi -. Una volta, quando c'erano i congressi, si sospendeva addirittura l'attività parlamentare. Non voglio tornare al passato, ma un po' di rispetto per il Pd è obbligatorio».

Nel suo colloquio al Quirinale Letta ha dovuto registrare anche le perplessità di Giorgio Napolitano sul decreto. «Mi sembra una strada molto discutibile, un'ultima spiaggia», ha detto il capo dello Stato al premier. Evitando di sbattere la porta, ma facendo capire che il Colle avrebbe parecchi problemi a emanare un provvedimento d'urgenza sulla legge elettorale. Troppi ostacoli, dunque. Fin dall'inizio, Letta è stato consapevole dei rischi o meglio dell'azzardo di un decreto anti-Porcellum.

Un fatto straordinario, che avrebbe spogliato le Camere di una loro prerogativa fondamentale. Una delle poche che hanno conservato, visto che anche la politica economica viene in pratica scritta a Bruxelles. Per questo il presidente del Consiglio aveva posto come condizione per varare il decreto una richiesta esplicita del Parlamento. Una specie di resa: pensateci voi perché noi abbiamo fallito.

Il fallimento in effetti si materializza plasticamente al Senato. Ma l'autodafé non arriva. La commissione Affari costituzionali si prende ancora una settimana per decidere. A Palazzo Chigi continuano a monitorare: «Abbiamo sette giorni per osservare il dibattito», dicono. Ma è molto probabile che tutto venga rimandato alla Camera e che la Consulta, il 3 dicembre, arrivi prima della politica giudicando l'ammissibilità di due ricorsi contro la legge Calderoli. A questo punto, per Letta, è meglio che tutto si fermi in attesa dei giudici costituzionali. Infatti al Senato, mercoledì prossimo, si dovrà valutare se mettere ai voti la proposta della Lega: il ritorno al Mattarellum. Una legge che piace a molti nel Pd, a cominciare da Anna Finocchiaro e Roberto Giachetti, una cuperliana e un renziano.

Un voto a favore della mozione leghista però spaccherebbe la maggioranza di governo. E lascerebbe morti e feriti. È questa la grande incognita della prossima settimana, che si gioca nelle dinamiche democratiche e può far saltare il banco del governo. Epifani, Letta e Renzi dovranno dare la loro indicazione. Non è detto che sia convergente.

Adesso non è escluso che la maggioranza di governo possa seguire un'altra strada. Il Pd e Scelta civica hanno provato a imporre il doppio turno, da sempre la legge cara alla sinistra. Ma è andata male. Potrebbero usare questo argomento per virare su una proposta proporzionale con liste corte e premio di maggioranza da attribuire solo a chi supera il 40 per cento dei voti.

L'unico schema che può tenere insieme Pdl e Pd. Sarebbe la clausola di salvaguardia tante volte invocata da parte della maggioranza. Magari con la promessa di prevedere in seguito l'introduzione di un ballottaggio tra le coalizioni, secondo la proposta di Luciano Violante. Fumo negli occhi per Renzi, che ormai ha un solo obiettivo: vincere le primarie per essere lui a dettare l'agenda sulla materia elettorale. Con la variabile della decisione della Consulta. Che, secondo le indiscrezioni deciderà di ammettere il ricorso, svelando le debolezze della politica.

 

LETTA E RENZI LETTA-RENZIletta napolitano x Luciano Violante e Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro Roberto Giachetti Giachetti RobertoROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?