UFFICIO SINISTRATI - IL PD SI SPACCA SULLA LEGGE ELETTORALE: RENZI AFFONDA IL SUPER-PORCELLUM E ANNUNCIA UNA SUA PROPOSTA ANTI-LARGHE INTESE: “SU QUESTO MI GIOCO TUTTO”…

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

I dubbi del Quirinale, lo stop di Renzi e un Parlamento troppo diviso per partorire un indirizzo comune. Così il decreto del governo sulla legge elettorale fa naufragio ancora prima del varo e il blitz immaginato dai proporzionalisti rimane nel cassetto.

L'attacco del sindaco di Firenze ha avuto l'effetto desiderato: «Il mio primo atto da segretario del Pd sarà proprio sulla legge elettorale - spiega ai suoi fedelissimi -. Mi giocherò tutta la mia credibilità, a partire dal 9 dicembre, nella battaglia contro il Porcellum. Stanerò grillini e alfaniani». Con l'obiettivo, nemmeno tanto nascosto, di mettere in difficoltà il premier e l'esecutivo delle larghe intese.

Renzi deve respingere qualsiasi tentazione proporzionalista. Che venga da Palazzo Chigi o dalla Corte costituzionale, poco importa. Se la Consulta ammette solo alcune modifiche alla legge Calderoli, questo esito va contrastato con una proposta che tenga in piedi l'assetto bipolare, l'unico che consente al futuro leader del Pd di presentarsi agli elettori nella veste di candidato premier.

Lo slogan del "sindaco d'Italia", a prescindere dalla concretezza dell'ipotesi, serve a mantenere il punto, a marcare la distanza abissale tra chi sostiene le larghe intese forever e chi vuole una maggioranza politica e un leader scelti nelle urne. È uno scontro che coinvolge soprattutto il Partito democratico. I sospetti dei renziani su una fetta del Pd disposta a tutto pur di fermare la marcia del Rottamatore, sono fortissimi. «A tre settimane dalle primarie si ipotizza uno schema di legge e un decreto come se il Pd non esistesse. Queste cose non si fanno - attacca Antonio Funiciello, uno dei capi del comitato Renzi -. Una volta, quando c'erano i congressi, si sospendeva addirittura l'attività parlamentare. Non voglio tornare al passato, ma un po' di rispetto per il Pd è obbligatorio».

Nel suo colloquio al Quirinale Letta ha dovuto registrare anche le perplessità di Giorgio Napolitano sul decreto. «Mi sembra una strada molto discutibile, un'ultima spiaggia», ha detto il capo dello Stato al premier. Evitando di sbattere la porta, ma facendo capire che il Colle avrebbe parecchi problemi a emanare un provvedimento d'urgenza sulla legge elettorale. Troppi ostacoli, dunque. Fin dall'inizio, Letta è stato consapevole dei rischi o meglio dell'azzardo di un decreto anti-Porcellum.

Un fatto straordinario, che avrebbe spogliato le Camere di una loro prerogativa fondamentale. Una delle poche che hanno conservato, visto che anche la politica economica viene in pratica scritta a Bruxelles. Per questo il presidente del Consiglio aveva posto come condizione per varare il decreto una richiesta esplicita del Parlamento. Una specie di resa: pensateci voi perché noi abbiamo fallito.

Il fallimento in effetti si materializza plasticamente al Senato. Ma l'autodafé non arriva. La commissione Affari costituzionali si prende ancora una settimana per decidere. A Palazzo Chigi continuano a monitorare: «Abbiamo sette giorni per osservare il dibattito», dicono. Ma è molto probabile che tutto venga rimandato alla Camera e che la Consulta, il 3 dicembre, arrivi prima della politica giudicando l'ammissibilità di due ricorsi contro la legge Calderoli. A questo punto, per Letta, è meglio che tutto si fermi in attesa dei giudici costituzionali. Infatti al Senato, mercoledì prossimo, si dovrà valutare se mettere ai voti la proposta della Lega: il ritorno al Mattarellum. Una legge che piace a molti nel Pd, a cominciare da Anna Finocchiaro e Roberto Giachetti, una cuperliana e un renziano.

Un voto a favore della mozione leghista però spaccherebbe la maggioranza di governo. E lascerebbe morti e feriti. È questa la grande incognita della prossima settimana, che si gioca nelle dinamiche democratiche e può far saltare il banco del governo. Epifani, Letta e Renzi dovranno dare la loro indicazione. Non è detto che sia convergente.

Adesso non è escluso che la maggioranza di governo possa seguire un'altra strada. Il Pd e Scelta civica hanno provato a imporre il doppio turno, da sempre la legge cara alla sinistra. Ma è andata male. Potrebbero usare questo argomento per virare su una proposta proporzionale con liste corte e premio di maggioranza da attribuire solo a chi supera il 40 per cento dei voti.

L'unico schema che può tenere insieme Pdl e Pd. Sarebbe la clausola di salvaguardia tante volte invocata da parte della maggioranza. Magari con la promessa di prevedere in seguito l'introduzione di un ballottaggio tra le coalizioni, secondo la proposta di Luciano Violante. Fumo negli occhi per Renzi, che ormai ha un solo obiettivo: vincere le primarie per essere lui a dettare l'agenda sulla materia elettorale. Con la variabile della decisione della Consulta. Che, secondo le indiscrezioni deciderà di ammettere il ricorso, svelando le debolezze della politica.

 

LETTA E RENZI LETTA-RENZIletta napolitano x Luciano Violante e Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro Roberto Giachetti Giachetti RobertoROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...