etruria renzi boschi padoan visco

VAFFANBANKA! - RENZI DIFFONDE LA LETTERA DELLA COMMISSIONE UE SUI SALVATAGGI BANCARI E FA UN CLAMOROSO AUTOGOL – L’UE DICE CHE NON SI PUO' UTILIZZARE IL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI SE SI SCEGLIE LA FORMA DEI CONTRIBUTI OBBLIGATORI (CHE DIVENTANO AIUTI DI STATO), MA SE SI SCEGLIE IL SOCCORSO SU BASE VOLONTARIA E' TUTTO LISCIO – I BANCHIERI ITALIANI PERO' NON HANNO VOLUTO SCEGLIERE QUESTA SECONDA ALTERNATIVA PER DUE MOTIVI: PERCHE' AVREBBERO PERSO I BENEFICI FISCALI (1 MILIARDO) E PERCHE' QUALCUNO FRA I BIG MINACCIAVA DI TIRARSI INDIETRO

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Matteo Renzi non dice la verità. O per lo meno non la dice tutta. Non è vero che l’Europa ha bocciato l’attivazione del Fondo di tutela dei depositi come aiuto di Stato illegittimo, di fatto costringendo il governo e la Banca d’Italia a optare per il più costoso (oltre che doloroso) piano «B», cioè il salvataggio d’emergenza dei quattro istituti in crisi. C’era un’alternativa per evitare l’assurda «risoluzione» di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e Popolare dell’Etruria.

 

Ed era una soluzione che non solo è stata esaminata a lungo dai vertici dell’industria bancaria e dall’autorità di vigilanza, ma che è stata suggerita dalla stessa Unione europea nella lettera che palazzo Chigi ha fatto circolare ieri. Un’operazione squisitamente mediatica intentata dall’ex sindaco di Firenze per cercare di scaricare su Bruxelles le colpe della bufera legata al «risparmio tradito», ma che sta tornando indietro su Roma, minacciosa come un boomerang. 

il pupazzone di matteo renzi protesta a bruxelles durante il g setteil pupazzone di matteo renzi protesta a bruxelles durante il g sette

 

Insomma, siamo di fronte al più classico degli autogol. La questione, come accennato, ruota attorno al Fondo interbancario di tutela dei depositi. Si tratta di uno strumento privato e finanziato dalle banche, ma considerato formalmente pubblico dall’Ue perché previsto da direttive europee oltre che dalla legislazione nazionale. Un cappello «statale» reso ancor più evidente dal fatto che i contributi sono obbligatori.

 

renzi con merkel cameron van rompuy harperrenzi con merkel cameron van rompuy harper

Tuttavia, il Fondo è «attivabile» anche su base volontaria. E nella lettera di chiarimenti dell’Ue spedita il 19 novembre al ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, viene espressamente menzionata questa ipotesi. Sbaglia, quindi, l’inquilino di via Venti Settembre quando sostiene che la lettera «ci dà ragione» perché sarebbe stata l’Europa a vietare l’utilizzo del piano «A». Non è così.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  9fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 9

Secondo l’Ue, quando uno o più istituti sono sull’orlo del baratro «se altre banche decidono da sole di intervenire in un meccanismo pienamente privato, questo esula dall’ambito del controllo Ue sugli aiuti di Stato». Che vuol dire? Che Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria potevano essere salvate con un meccanismo diverso in grado di sterilizzare sia l’azzeramento delle azioni sia la cancellazione delle obbligazioni subordinate. 

 

Tutto questo è spiegato nella comunicazione che Renzi ha utilizzato come scudo, probabilmente senza conoscerne a fondo i dettagli né i risvolti tecnici. Per cercare di metterci una pezza, il Tesoro, nel tardo pomeriggio di ieri, ha fatto filtrare un’altra comunicazione di Bruxelles, quella relativa a  Tercas. Questa seconda lettera, in realtà, è datata: fu mandata a febbraio da Bruxelles  e anticipava quanto la stessa Commissione Ue avrebbe poi ripetuto a novembre.

 

renzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici mieirenzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici miei

L’utilizzo del Fondo di tutela diventa aiuto di Stato illegittimo solo se si sfruttano i versamenti obbligatori;  sesi sceglie la  «volontarietà» non esistono ostacoli. Tant’è che proprio per Tercas la soluzione è già in pista. E lo spiega lo stesso Tesoro: «È pronto l’intervento di un fondo volontario del sistema bancario». Ed era pronto anche per i quattro istituti di credito «risolti» col consiglio dei ministri di domenica 22 novembre.

 

Non se n’è fatto nulla. I motivi vengono taciuti dai diretti interessati. Sono, però, piuttosto chiari. La prima ragione è  fiscale. Per i contributi obbligatori esiste uno sgravio che non si applica a quelli volontari: lo sconto corrisponde alla defiscalizzazione dei «versamenti» pari a una detrazione Ires del 27,5 per cento.

 

renzi boschi banca etruriarenzi boschi banca etruria

Non è poco e i conti sono stati analizzati pure dagli esperti delle banche: sui 3,6 miliardi tirati fuori (tra quote 2015 al Fondo di risoluzione di Bankitalia e anticipi degli anni successivi) lo sgravio Ires è di 1 miliardo. Se, invece, avessero scelto il finanziamento volontario, non ci sarebbero stati benefici tributari. Non è tutto. Il piano è finito sul binario morto anche per alcuni dissidi fra i grandi gruppi bancari del Paese.

 

Nelle ore più concitate, attorno alla metà di novembre, qualche banca ha minacciato di tirarsi indietro. Un «tradimento» che avrebbe comportato esborsi maggiori a carico di tutti gli altri partecipanti al salvataggio di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria. È quindi è prevalsa la linea «o tutti o nessuno». Con buona pace per chi, grazie alla «risoluzione» delle quattro banche in crisi, ha perso i risparmi di una vita

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO