UN PERNACCHIO ALLA “DINASTINA MIN” (MINZOLINI E MINEO) - RENZI E’ CONVINTO DI AVERE I NUMERI PER UCCIDERE IL SENATO - IL NODO E’ LEGATO ALL’ITALICUM: NEL PD POTREBBERO APRIRSI NUOVE SACCHE DI RESISTENZA

Maria Teresa Meli per “Il Corriere della Sera

 

RENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIORENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIO

Matteo Renzi non sembra nutrire troppe preoccupazioni per le turbolenze di Palazzo Madama. «Alla fine si farà la riforma che vogliamo noi», assicura ai collaboratori in serata. E aggiunge: «Berlusconi controlla quella parte di Forza Italia che serve». Quindi: «Per farla breve, abbiamo una maggioranza solida e non c’è nessun motivo reale per essere preoccupati».
 

Secondo il pallottoliere di Palazzo Chigi, i senatori «sicuri» del Pd sono almeno 90, 50 quelli di Forza Italia, 30 del Nuovo centrodestra, 15 della Lega, 15 quelli di Scelta civica e popolari, 15 quelli di Gal e delle autonomie. E visto che il quorum è 160, i renziani si dicono tranquilli. E sicuri di portare a termine la «missione» che si sono dati entro i tempi stabiliti. A fine luglio la riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione da Palazzo Madama approderà alla Camera.
 

AUGUSTO MINZOLINI AUGUSTO MINZOLINI

I timori, che rimangono, sono invece altri. «Piuttosto — è il succo dei ragionamenti che il premier va facendo in questi giorni con i fedelissimi — preoccupa di più la resistenza passiva delle burocrazie, il tentativo di rimandare. Non si rendono conto che rischiano di farci ridere dietro dai cittadini e dalle istituzioni europee che legano le riforme alla flessibilità. Comunque — è la tranquillizzante (e ironica) conclusione del premier — i numeri ci sono, e a dispetto della manovra mediatica della dinastia Min (Minzolini e Mineo, ndr ), la fronda non cresce».
 

Dunque, è un Matteo Renzi piuttosto fiducioso quello che segue da Palazzo Chigi i lavori del Senato. Un Renzi che ritiene che entro l’autunno la riforma verrà approvata in prima lettura anche alla Camera. Dopodiché sarà la volta dell’Italicum, riveduto e corretto. Ma fino a un certo punto.

 

Perché il presidente del Consiglio non intende cadere nei «trabocchetti» dei grillini, nel caso la loro intenzione sia soltanto quella di farlo rompere con Silvio Berlusconi. Anche per questa ragione ieri il premier ha dato ai suoi delle direttive ben precise: «Io voglio vedere le risposte e le tesi del Movimento 5 Stelle scritte nero su bianco, perché, non dimentichiamolo, “Verba volant, scripta manent”.

CORRADINO MINEO CORRADINO MINEO

 

Perciò io non affido l’apertura di un confronto a dichiarazioni, interviste, battute, né voglio offrire ai grillini la possibilità di fare uno show mediatico. Se si vuole dialogare veramente, lo si faccia sul serio. E comunque un primo risultato lo abbiamo ottenuto: li abbiamo fatti scendere dal tetto».
 

In realtà, però, sull’Italicum è nel Pd — dove è pronta una nuova fronda (composta da bersaniani e da altri pezzi del Partito democratico — che potrebbero aprirsi nuovi problemi. È un particolare, questo, che non sfugge a Renzi. Eppure il premier è convinto ugualmente di riuscire a mandare in porto anche la riforma elettorale, sebbene ci sia «chi non si vuole rassegnare».

 

«Del resto — è la riflessione dell’inquilino di Palazzo Chigi — alla fine ognuno si prenderà le proprie responsabilità al momento di votare le riforme nelle aule del Parlamento. E non risulta che queste siano materie classiche da voto di coscienza...».
 

renzi mogherini a strasburgo parlamento europeorenzi mogherini a strasburgo parlamento europeo

Insomma, Renzi, ancora una volta, batte sul tasto dell’assunzione di «responsabilità» da parte di tutti. Lui è «pronto» a prendersi la sua. Anche per quello che riguarda un altro fronte che lo interessa non poco. Ossia quello della Ue. Il premier, cui certo non fa difetto l’ottimismo, punta a ottenere una «vittoria» anche su quel campo da gioco.

 

Nonostante lì la partita sia ben più complessa e gli avversari molto più agguerriti dei ribelli di Forza Italia o dei «malpancisti» del Partito democratico, dei «gufi» o di qualsiasi altro animale simbolo di malaugurio verrà prossimamente citato dal presidente del Consiglio.

JEAN CLAUDE JUNKERJEAN CLAUDE JUNKER

 

Su quel fronte Matteo Renzi punta a far ottenere all’attuale ministra degli Esteri Federica Mogherini il posto di Lady Pesc e di vice di Jean-Claude Juncker. In questo modo sulla scrivania di una sua fedelissima passeranno tutti i dossier della Ue che contano. E questo consentirà al premier italiano di poter giocare la sua partita con una «chance» importante in più.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....