ignazio marino versione nerone

HAI VOLUTO IL CICLISTA? E MO’ PEDALA! RENZI È OBBLIGATO A PUNTELLARE MARINO: VOTARE A ROMA ORA, CON IL PD NEL MARCIO DI “MAFIA CAPITALE”, SIGNIFICA SCONFITTA CERTA - MARINO SARÀ DIFESO FINO A QUANDO NON EMERGESSERO COINVOLGIMENTI DI UOMINI A LUI VICINI…

Elisa Calessi per “Libero quotidiano”

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

Nessuno sconto a chi ha sbagliato, per cui «chi ha ceduto dovrà pagare il suo debito con la giustizia, non è degno di stare nel Pd». Ma piena fiducia al sindaco Ignazio Marino, come al presidente della Regione, Nicola Zingaretti. Perché, lungi dall’essere collusi con il sistema criminale che sta emergendo, «sono stati un baluardo contro il malaffare». Quindi, vadano pure avanti.

 

Nel giorno in cui va in scena il secondo atto di Mafia Capitale, con 44 arresti che toccano anche il Pd, tra consiglieri comunali e dirigenti della Regione Lazio, tocca a Matteo Orfini, nominato commissario del partito romano dopo la prima ondata di arresti, spiegare la linea del Pd. Naturalmente tutto viene concordato di prima mattina con l’altro Matteo, quello che siede a Palazzo Chigi, ma è anche segretario di questo Pd. La trincea è quella detta: pugno di ferro coi «corrotti», pieno sostegno a Marino e a Zingaretti, che, anzi, erano nel «mirino» dei criminali.

 

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO

Prima della conferenza stampa, Orfini incontra il sindaco e il governatore. Li informa di quello che si è deciso con il premier, di quello che intende dire ai giornalisti, ma soprattutto li tranquillizza sul fatto che il Pd sta con loro e li difenderà. Il nuovo round di misure cautelari era in qualche modo atteso. Il che non significa sia stato un bel risveglio per i dirigenti dem di Roma e non solo, a cominciare dal comandante in capo, Renzi. Certo, il premier è preoccupato dal danno di immagine che la vicenda può provocare al Pd e in particolare al Pd capitolino.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Durante la conferenza stampa seguita all’incontro con il presidente del Cile, Renzi, senza citare Mafia Capitale, usa però parole durissime contro i corrotti: «Un paese solido è quello che combatte la corruzione con grande decisione e grande forza, mandando chi ruba in galera, nel rispetto del processo. Chi ha violato le regole del gioco è giusto che paghi tutto, fino all’ultimo centesimo».

 

Non è un mistero che il premier abbia più di una riserva su Marino come amministratore, gli scontri con lui sul piano della gestione della città non sono mancati. Tra i renziani sono in molti a essere preoccupati per il consenso bassissimo che il sindaco ha tra i romani e farebbero carte false perché non si ricandidasse. Ma su Mafia Capitale, la copertura (da Renzi in giù) è assoluta. Almeno fino a quando non emergessero coinvolgimenti di uomini a lui vicini, cosa che finora non è stata.

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

 

Certo, se accadesse, tutto cambierebbe. E non può essere escluso. Allora, la partita sarebbe tutta un’altra. E, c’è da giurarci, Renzi non si sbraccerebbe per difendere il sindaco di Roma. Ma fino a quando non succede, la linea è questa. Si tratta di una risposta in parte obbligata, perché andare al voto ora, dopo un’inchiesta del genere e con un’amministrazione che certo non gode della simpatia della maggioranza dei romani, è un suicidio. Significherebbe consegnare la Capitale alla destra o, magari, ai Cinque Stelle.

 

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

Ma la difesa del sindaco, sostengono al Nazareno, è suffragata dalle carte dell’inchiesta, da dove emerge non solo l’estraneità dell’ex chirurgo, ma il fatto che fosse nel “mirino” del sistema criminale. «Marino», ha detto Orfini, «non deve dimettersi e deve andare avanti sulla linea di questi ultimi anni, come sta facendo Nicola Zingaretti».

 

E ha smentito che ci siano le «condizioni» per lo scioglimento del Comune di Roma. La preoccupazione principale, in ogni caso, è distinguere il Pd sano dalle “mele marce”. «La procura», ha detto ancora Orfini, «ha sempre avuto il Pd al suo fianco». Certo, «qualcuno nel nostro partito ha ceduto», chi lo ha fatto, «dovrà pagare il suo debito con la giustizia».

 

Ma c’è stata una reazione: «Il nostro partito è stato commissariato», gli indagati sono stati «sospesi» e allontanati. Orfini ha anche tirato in ballo i Servizi di Sicurezza: «Chiederò al Copasir di occuparsi della vicenda per capire come i servizi segreti non si siano accorti di cosa stesse facendo una persona a loro evidentemente nota come Carminati» e di come «abbia potuto costruire un sistema criminale di tale entità».

 

Ha ammesso che nel Pd di Roma «c’è stata una guerra per bande». Ma «c’è un problema in tutta la città». Nella politica, come nelle altre «classi dirigenti». Il timore più forte è che questa vicenda avvantaggi nella Capitale la Lega e il M5S. Il Carroccio, si è visto alle ultime Regionali, sta sfondando anche nelle regioni rosse. E anche i grillini si stanno radicando nei territori, cosa che fin qui non era accaduta. Non a caso Orfini ha attaccato entrambi.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

Al leader della Lega ha ricordato che «il sistema criminale» delineato dai magistrati «è potuto avvenire in questa città perché c’erano delle norme volute dal ministro Maroni». Riguardo ai Cinque Stelle, ha notato che i loro esponenti sono «gli idoli dei clan di Ostia» e Grillo è quello che sostiene che «la mafia non esiste». Mentre alla Meloni ha fatto notare che «in questa vicenda gli unici indagati per il 416 bis sono l’ex sindaco Gianni Alemanno e Gramazio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO