renzi

AL VOTO, AL VOTO! - RENZI FA BAU-BAU CON LE SOLITE ELEZIONI: “SE PASSA L’EMENDAMENTO GOTOR SI VA A VOTARE!”. CON IL PROPORZIONALE PURO E LE LISTE DECISE DAL PREMIER (E LA MINORANZA EPURATA) - L’OPERAZIONE ANTI-RENZI AL SENATO È GUIDATA DA GOTOR, CONSIGLIERE DI BERSANI

Goffredo De Marchis per “La Repubblica”

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 

Dice Renzi che la minoranza del Pd «punta a votare una legge elettorale contro di me e contro il partito. Mi vogliono accoltellare, questa è la verità. Ma attenzione: devono prendermi. Se mancano il bersaglio, poi sono loro ad avere un problema». Con i suoi collaboratori il premier commenta un po’ con rabbia e un po’ con preoccupazione il clima da resa dei conti.

 

«È tutto il giorno che litigo con i banchieri democristiani per il decreto sulle popolari, non mi spavento certo di Gotor». Però il rischio che l’Italicum si fermi o addirittura venga modificato facendo saltare il patto del Nazareno alla vigilia del voto per il Quirinale, esiste. «Credo al buonsenso, non andranno fino in fondo. Ma è chiaro che se passano le loro modifiche, io vengo sfregiato. Poi però si va a votare. Anche con il Consultellum».

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

Sul tavolo quindi c’è la minaccia del voto anticipato. Un’arma spuntata secondo i dissidenti. «Matteo non ci torna più a Palazzo Chigi, con il proporzionale... », pronostica Alfredo D’Attorre. Stefano Fassina e Pippo Civati invece sono convinti che, a prescindere dall’esito della battaglia al Senato, Renzi punti alle urne in primavera.

 

Ed è anche per questo che da tempo si preparano a verificare lo spazio a sinistra. «Le elezioni non le vuole nessuno - spiega Renzi ai suoi interlocutori - e io penso che ce la faremo. Senza strappi. Ma se vogliono la guerra, sono qua». Il premier è convinto di aver concesso tanto ai ribelli, non crede che Pier Luigi Bersani sia davvero in cerca dello scontro finale.

minzoLINI carTA DI CREDITOminzoLINI carTA DI CREDITO

 

Anzi, entrambi si preparano a un faccia a faccia sull’elezione del presidente della Repubblica, forse già oggi, comunque nelle prossime ore. «La minoranza organizza un blitz con Salvini, Minzolini, Grillo e Vendola. Questo è il menù del Senato. Incredibile, no? Ma davvero vogliono questo? Per non votare un accordo con Berlusconi si mettono con quella compagnia, con Formigoni? Vallo a spiegare alle feste dell’Unità ».

 

Per i dissidenti, secondo l’ex sindaco, diventerebbe impossibile giustificare la rottura. «Noi abbiamo preso il 40 per cento alle Europee, vinto le primarie con il 65 per cento, questa legge è stata discussa e votata in tutti gli organismi dirigenti. E loro aspettano l’ultimo minuto dell’ultimo giorno utile per accoltellarmi. Roba da matti. I bersaniani non possono essere così avventati. Dovrebbero capire che se loro si alzano dal tavolo, allora sì che Berlusconi conta di più».

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

 

Il giorno del blitz è oggi. Ora o mai più. Se gli emendamenti non passano, la legge va in discesa. Palazzo Chigi comunque ha pensato le contromisure. Il senatore Stefano Esposito ha presentato un emendamento, “suggerito” dal premier, che riassume i punti cardine dell’Italicum 2.0 e annulla le altre proposte di modifica.

 

Lì si misureranno le forze. «Hanno avuto un sacco di roba - ricorda Renzi . Il ballottaggio, il premio alla lista, le preferenze. Se il Pd vince avrà solo il 30 per cento di nominati. E vogliono il Consultellum ossia il proporzionale? Così sono loro a determinare l’inciucio permanente con Berlusconi ». Hanno «24 ore di tempo per chiarirsi le idee», ricorda il premier. «Io vado avanti e non intendo vivacchiare».

 

MATTEO SALVINI  3MATTEO SALVINI 3

I renziani, con un sorriso, l’unico della giornata, fanno notare che l’emendamento Gotor è il 101, come il numero dei franchi tiratori che affossarono Prodi. Vogliono fare il bis con “Matteo”?, si chiedono. A mezzogiorno Renzi tornerà al Senato per vedere se l’atmosfera è quella del duello o di una tregua.

 

Sembra scocciato per le accuse (ripetute) di intelligenza con il nemico, perché difenderebbe un accordo blindato con Berlusconi dimenticandosi il Pd. «Tratto con Verdini? Sì, esattamente ciò che faceva Migliavacca, il braccio destro di Bersani, la scorsa legislatura. Si vedevano giorno e notte».

 

La partita è con il Pd, ma contiene in sé le potenzialità di un contagio. I maldipancia dell’Ncd, la fronda di Raffaele Fitto in Forza Italia, l’esplosione del partito azzurro. Si balla davvero, se non si ricuce con la minoranza interna. E in caso di fallimento dell’Italicum, ben prima della minaccia di elezioni anticipate, bisogna votare il nuovo capo dello Stato.

 

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

A scrutinio segreto. In un clima da caccia alle streghe, da guerriglia nella giungla, non è il massimo. Più volte infatti Renzi con il suo staff usa termini da Vietnam: blitz, imboscata. Non dimenticando i coltelli, più adatti al corpo a corpo. È «amareggiato», dice. Poi, rimostra i muscoli quando spiega di essere concentrato su altri impegni: «Sfido i banchieri con il decreto e giovedì vedo la Merkel a Firenze».

 

I prossimi passaggi sono decisivi. Per la legislatura, per il governo, per Renzi. Lo sanno gli avversari e lo sa lui. Se il premier li attraversa indenne, ha davanti quasi tutte le porte aperte. Per questo è teso, ma, racconta, non ha «paura».

 

roberto speranzaroberto speranza

Non capisce come un pezzo del Pd possa mettersi con i suoi nemici giurati. Ieri ha incontrato Matteo Salvini nello studio di Rete4. Il leader leghista ha fatto finta di non vederlo, lui lo ha fermato e, sibilando, gli ha stretto la mano: «L’educazione prima di tutto ». Così il premier vive una vigilia di tanti appuntamenti accavallati. Stamattina vede Silvio Berlusconi. Del Cavaliere non è che si fida, «ma so che lui vuole rimanere seduto al tavolo».

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

Controlla ancora tutti i suoi parlamentari? Verificheranno insieme. Il punto rimane la pattuglia di dissidenti del Pd. Come può incidere la parola di Bersani su di loro. Alla Camera il gruppo di Area riformista guidato da Roberto Speranza considera il compromesso raggiunto buono e votabile. Ma la legge è a Palazzo Madama. Con una maggioranza meno forte. Se non ci sono passi indietro, oggi il Pd si spacca e si conta. Ci saranno vincitori e vinti.

PIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICOPIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...