renzi franceschini

“FRANCESCHINI MI HA DETTO: QUALE DEMOCRISTIANO VUOI ESSERE?” – RENZI RACCONTA LA CONVERSAZIONE AVUTA NEI GIORNI CALDI DELLA CRISI CON “SU-DARIO” DA LUI DEFINITO IN MODO CAUSTICO “UN AUTOREVOLE SHERPA DEL PD” - “FRANCESCHINI MI HA DETTO: 'MATTEO, TU DEVI DECIDERE SE ESSERE COME NOI DELLA SINISTRA DC,  CHE TUTTE LE VOLTE CHE C'ERA DA TAGLIARE LA TESTA ALLA FINE CI FERMAVAMO. OPPURE SE VUOI ESSERE COME ANDREOTTI, CHE…" - IL DIALOGO CON VIOLANTE SUL POTERE, L’ISPIRAZIONE DI MACHIAVELLI E LA SVOLTA “INTERESSANTISSIMA” DI SALVINI…

Silvia Bignami per bologna.repubblica.it

 

RENZI FRANCESCHINI

"La crisi del governo Conte? Mi sono ispirato a Machiavelli...". Lo confessa con una battuta Matteo Renzi, partecipando con Luciano Violante alla presentazione online del libro dell'ex magistrato ed ex presidente della Camera "Insegna Creonte. Tre errori nell'esercizio del potere", edito da Il Mulino, che ospita l'incontro tra il leader di Italia Viva e l'autore.

 

A pungolarlo è il moderatore Pietrangelo Buttafuoco, che all'ex premier chiede se nel provocare la caduta del governo Conte, che ha aperto la strada a Mario Draghi, Renzi si fosse sentito più Niccolò Machiavelli o Tommaso Moro. Il leader di Italia Viva non ci pensa un attimo: "Nel caso mio, per quel che riguarda come ho gestito questa fase, c'è stato molto più Macchiavelli che Moro. Diciamo che in entrambe le mie ultime iniziative politiche grosse, quella del 2019  e quella di questi giorni, l'ispirazione è stata molto più machiavellica".

FRANCESCHINI RENZI

 

Parole che arrivano in una lunga chiacchierata sugli errori del potere, a partire dalla tragedia greca fino ai giorni nostri, in cui Renzi non si sottrae dal raccontare alcuni retroscena sulla crisi di questi giorni. Nel dire di "non sentirsi erede di nessuno, al massimo successore di troppi", Renzi racconta ad esempio la conversazione avuta la scorsa settimana con Dario Franceschini, definito inizialmente dall'ex premier "un autorevole sherpa del Pd".

 

"Dario mi ha detto: 'Matteo, tu devi decidere se essere come noi della sinistra Dc,  che tutte le volte che c'era da tagliare la testa alla fine ci fermavamo. Oppure se vuoi essere come Andreotti, che alla fine la testa la tagliava davvero, e chi s'è visto s'è visto".

FRANCESCHINI RENZI GENTILONI

 

Una "civetteria", la definisce lo stesso Renzi, che si sofferma poi sulle evoluzioni delle ultime ore della crisi di governo. Dal fatto che "si sta andando verso un governo istituzionale, con una maggioranza ampia, e non politico", alla "interessantissima svolta di Matteo Salvini di questa mattina, che nei partiti tradizionali non sarebbe stata possibile". E che la dice lunga su questa legislatura "iniziata con la vittoria delle forze più antieuropeiste e destinata a finire probabilmente con Mario Draghi presidente del Consiglio".

RENZI FRANCESCHINI E LE STATUE COPERTE AI MUSEI CAPITOLINI

 

Sulle domande di Buttafuoco, si discute anche del "rispetto", "unica vera regola della politica" spiega Violante raccontando il suo libro. Un tema sul quale anche Renzi si sofferma: "Rispettare, etimologicamente, significa 'guardare a fondo, guardare per bene'. Noi non siamo abituati a farlo: i selfie hanno sostituito il guardarsi. Noi siamo pieni di occasioni in cui ci facciamo selfie, ma non ci sono tante occasioni in cui ci guardiamo, in cui ci 'rispettiamo' appunto".

 

andreotti

Parlando di errori - tre quelli di Creonte: aprire un conflitto senza saperlo governare, sottovalutare l'avversario e sopravvalutare se stessi, e fare della propria personalità un presupposto di onnipotenza - Renzi si sofferma sulla parte del libro di Violante in cui si parla degli sbagli commessi sul referendum costituzionale perso a dicembre 2016: "Io credo che il mio errore più grande non sia stata la  personalizzazione - dice il leader di Iv -, ma l'arroganza, la ubris, di pensare che non dovessi soltanto vincere, ma anche di vincere con una certa percentuale di affluenza. Questo è stato l'errore più clamoroso, perché  ho lavorato perché crescesse la partecipazione e ho costruito, io stesso, la mia sconfitta".

RENZI FRANCESCHINIrenzi franceschini by oshoRENZI FRANCESCHINIrenzi franceschini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....