BELPIETRO: ‘’RENZI HA IL GRANDE MERITO DI LIQUIDARE IL ROSSO ANTICO MA IL SUO PROGRAMMA FINORA È SOLO QUELLO DI FARE CARRIERA E ANDARE AL POTERE’’


Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

Pare che Silvio Berlusconi abbia dato ordine ai suoi di non attaccare Matteo Renzi. C'è da capirlo: il sindaco di Firenze sta facendo fuori più comunisti o ex comunisti di quanti ne abbia eliminati lo stesso Cavaliere. Se il fondatore di Forza Italia si limitava a sconfiggerli, travolgendo la gioiosa macchina da guerra dei compagni, Renzi li rottama, cancellandoli definitivamente dalla scena.

Basti dire che Massimo D'Alema, uno che per soprannome faceva Spezzaferro, ora è ridotto a lamentarsi nei corridoi della sede del Partito democratico, come quei pensionati che non si rassegnano al fatto di essere stati allontanati dal luogo di lavoro e ritornano in ufficio nella speranza di contare ancora qualcosa.

Potrà piacere oppure no, ma il nuovo capo della sinistra sta liquidando la sinistra. E grazie alla nuova legge elettorale completerà l'opera. Con la scusadi voler restituire la parola agli elettori togliendola alla segreteria dei partiti, in realtà Renzi sta facendo il contrario, levando ogni possibilità di rappresentanza alla minoranza.

Altro che preferenze, che pure fino a ieri rivendicava. Con il sistema elettorale che sta cercando di far approvare, il sindaco di Firenze metterà in lista giovani e giovanissimi, mandando ai giardinetti tutta la vecchia guardia e realizzando a tempo di record un autentico repulisti come mai si era visto prima. Bisogna riconoscere che da questo punto di vista Renzi si è mosso bene.

Anzi, benissimo, sorprendendo tutti per la rapidità e la determinazione. Al punto che qualcuno ha perfino scomodato Bettino Craxi, ricordando come il segretario del Psi conquistò la leadership e licenziò i capi storici del partito. In un colpo Bettino mandò in pensione gli oppositori (tenne solo Signorile, ma perché non gli faceva ombra) e mise in soffitta il vecchio armamentario ideologico con la sua storia centenaria. Dobbiamo dunque salutare il nuovo Bettino? In realtà i paragoni sono una mania italiana.

Alla stampa nazionale piace catalogare le persone e incatenarle ad un ruolo, ma quasi mai i protagonisti corrispondono alla figura che si vorrebbe. Il segretario del Psi che sconfisse Francesco De Martino rinnovando il partito, oltre ad essere un decisionista era un uomo di idee forti e radicate e difficilmente cambiava idea. Esattamente il contrario di quel che finora ha dimostrato di essere Matteo Renzi. Il neo segretario del Pd infatti non pare orientato da convincimenti chiari, ma sembra muoversi con molta abilità e spregiudicatezza in base alla convenienza.

Ne abbiamo già scritto: quando il sindaco perse le primarie contro Bersani dichiarò che sarebbe tornato a Firenze a guidare la sua città, ma in realtà nel giro di pochi mesi tornò di corsa ad affacciarsi sulla scena nazionale. Quando qualcuno paventò che potesse candidarsi alla segreteria, Renzi scrisse di proprio pugno in un libro che non lo avrebbe mai fatto, salvo poi farlo appena passata l'estate.

Mesi fa cavalcò la cacciata del Cavaliere dal Senato, pronto poi a riabilitarlo con l'intesa sulla riforma elettorale. La giravolta sulle preferenze è nota e ne abbiamo riferito. Sull'articolo 18 il segretario è partito annunciando un cambiamento, ma appena la Cgil ha alzato la voce ha preferito far sparire l'argomento dal tavolo della discussione. L'elenco potrebbe continuare ma si finirebbe per riempire il giornale. Meglio dunque fermarsi a riflettere su che cosa porti questo continuo cambiamento tattico.

Che cosa vuole davvero Renzi? Ecco, appurato che il sindaco di Firenze sta cancellando il gruppo dirigente della sinistra, resta da capire dove porti tutto ciò. Alla fine sarà un leader di sinistra a fare la politica di centrodestra che Berlusconi non è riuscito a fare? Sarà lui a darci una riforma del mercato del lavoro degna delnomee la modernizzazione della burocrazia che il Cavaliere non ha saputo imporre?

Verrà da Renzi il piano per restituirci finalmente una giustizia giusta, non partigiana e non bloccatada una corporazione che non accetta cambiamenti? In realtà a queste domande nessuno sa rispondere, perché nonostante parli molto e stia ogni giorno in tv, sulle cose concrete il neo segretario del Pd non si esprime e pare non avere opinione. Renzi parla per slogan, ma spesso con gli slogan non dice niente di ciò che ha in mente. E alla fine il sospetto che il programma di Renzi si limiti alla carriera di Renzi rimane.

 

travaglio e belpietro x IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI RENZI NAPOLITANObettino craxi napolitano letta renzi

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....