renzi la repubblica delle due banane by benny

RENZI NON STARE SERENO – “CORRIERE” E “REPUBBLICA” LO ATTACCANO IN STEREOFONIA – PER SCALFARI, IL PREMIER SPACCONE È UN PICCOLO DESPOTA COME CRISPI, MUSSOLINI E CRAXI – PER ALESINA&GIAVAZZI “UN CONTO È L’OTTIMISMO, UN CONTO SONO LEGGEREZZA, FACILONERIA E POPULISMO”

Francesca Angeli per “il Giornale

 

MATTEO RENZI ELEMOSINAMATTEO RENZI ELEMOSINA

Un despota che ha trasformato un partito di popolo in un «inutile club». Un parolaio dalla promessa facile infarcita di demagogia. Matteo Renzi ieri è stato messo ko da Repubblica e Corriere della Sera. Quella della domenica deve essere stata una lettura davvero indigesta per il premier schiaffeggiato da due quotidiani che fino a poco tempo fa non facevano che tesserne le lodi.


Il primo e più duro attacco è arrivato da Eugenio Scalfari che ha scomodato una poderosa schiera di morti per dipingere un impietoso ritratto di Renzi: un Napoleone senza esercito e senza genio. Scalfari richiama Francesco Crispi, Benito Mussolini e Bettino Craxi perché, scrive, «provenivano tutti dal socialismo e instaurarono qualche cosa che somiglia molto alla democratura». Un termine quest'ultimo adottato in altre occasioni da Scalfari per definire il governo Renzi, una fusione tra democrazia e dittatura, e già usato per la Russia di Putin.

MATTEO RENZI AL TELEFONOMATTEO RENZI AL TELEFONO


Sotto accusa tutta la politica del premier a cominciare dalla legge elettorale che non solo trasforma «in maggioranza una minoranza cui mancano dieci punti percentuali per arrivare al 50 più uno ma che è anche una legge di nominati». In sostanza denuncia Scalfari, Renzi vuole trasformare il Parlamento in una «dependance del potere esecutivo che fa e disfa senza più alcun controllo tranne quello della magistratura se dovesse trovare un reato contemplato dal codice penale». Scalfari vede nel prossimo futuro dell'Italia un «governo a sua volta sottomesso alla decisione di un autocrate e del suo cerchio magico» visto che a questo quadro va aggiunta pure la riforma dell'azienda televisiva pubblica che di fatto sancirà «la dipendenza della Rai dal governo».

scalfari fascistascalfari fascista


Insomma per Scalfari la sinistra dipinta da Renzi come «nuova, moderna e cambiata» al fondatore di Repubblica invece pare vecchia, vecchissima tanto che gli ricorda la parabola di tre uomini che venivano dal socialismo e che poi instaurarono la famosa democratura: Crispi, Mussolini, Craxi. Si potrebbe aggiungere che il paragone non è certo di buon augurio per Renzi visto che tutti dopo rapide e brillanti ascese hanno fatto una tristissima fine anche se in modo diverso.

Scalfari Scalfari


Nessun paragone diretto con i politici del passato da parte di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere. Al premier Renzi però viene attribuita una pratica di governo che indulge «al populismo» e poco concreta. Molte chiacchiere insomma e pochi fatti.
Va bene essere ottimisti, osservano i due editorialisti, «ma un conto è l'ottimismo, un conto sono leggerezza, faciloneria e populismo». Un politico, avvertono Alesina e Giavazzi, «deve saper dire la verità ai cittadini anche quando le notizie non sono buone».
Il premier fa troppe promesse che poi sarà impossibile mantenere come quella di ridurre le tasse e mantenere tutti i servizi a carico dello Stato. E questa, conclude l'editoriale, è pura «demagogia».

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK  FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK alberto alesinaalberto alesina

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…