PIÙ CHE RIMPASTO, STAFFETTA! INVECE DI LOGORARE LETTA OGNI GIORNO, RENZI POTREBBE CHIEDERE DI ANDARE A PALAZZO CHIGI SENZA PASSARE DALLE ELEZIONI (RE GIORGIO PERMETTENDO)

Claudio Cerasa per il Foglio

"Io non vorrei dire, ma nei rapporti tra Renzi e Letta una terza soluzione in teoria c'è". Stefania Giannini è da due mesi la vice di Mario Monti, guida dal 16 novembre ciò che resta di Scelta civica e pochi giorni dopo aver osservato il modo in cui il minimo battito d'ali di una farfalla di Firenze è stato in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo, ovvero a Palazzo Chigi, si è resa conto che "così il governo non può durare, Renzi e Letta devono scegliere quale delle tre strade possibili intendono imboccare".

La prima strada, dice Giannini, è quella scontata, ed è quella "su cui il mio partito è impegnato": "Renzi accetta di mettere a disposizione del governo la sua forza propulsiva e si impegna affinché Letta porti a termine il suo incarico". La seconda presenta qualche difficoltà, sarebbe "da evitare" ma non si può escludere: "Se Letta si dimostra incapace di dare al suo esecutivo il necessario profilo riformista, andare a votare il 25 maggio, accorpando elezioni europee e politiche, potrebbe diventare una scelta obbligata".

La strada numero tre, infine, è forse quella più suggestiva, inedita e spericolata di cui si è cominciato a parlare in Transatlantico a fine dicembre. Giannini prende fiato e la mette così: "Se questo governo non dovesse raggiungere i suoi obiettivi; e se andare alle elezioni dovesse risultare un'opzione impossibile; Renzi dovrebbe prendere coraggio, andare al Quirinale, assumersi le sue responsabilità e proporsi come successore di Letta in questa legislatura. Il caso Fassina nasconde una realtà che non si può contestare, cioè un problema di equilibri politici all'interno del Pd.

Che non dipendono da una battuta infelice quanto dalla legittima necessità di segnalare un problema politico che è del partito, ma anche del governo. E qui non si tratta di parlare di rimpasti. Si tratta di smetterla di negare l'evidenza: il governo Letta è anche il governo di Renzi. Renzi è il suo principale azionista e non può limitarsi a fare solo le pulci. Deve decidere. O costruire fondamenta o avere il coraggio di confessare che la tentazione del voto è forte e quindi tagliare le gambe. Per ora ha offerto più la seconda che la prima impressione. Cosa fare? Un percorso in teoria c'è".

"Sfortunatamente - prosegue Giannini, che con Scelta civica può contare su una piccola truppa di nove senatori a Palazzo Madama e di ventisette deputati a Montecitorio, escluso Edoardo Nesi che dopo essersi iscritto al gruppo Misto dovrebbe tornare nella formazione montiana - l'intervista offerta dal ministro Saccomanni a Repubblica non mi pare abbia indicato un percorso coraggioso da seguire in questo nuovo anno. Finora bisogna dire che il governo, dal punto di vista dei fondamentali, ci ha messo poco del suo e ha sostanzialmente ereditato una situazione economica sana dal governo precedente.

Sia per quanto riguarda i conti, sia per quanto riguarda il deficit, sia per quanto riguarda lo spread. Detto questo, credo sia lecito attendersi dal ministro Saccomanni e dal governo in generale un approccio meno minimalista e più aggressivo. Sia per quanto riguarda il taglio della spesa sia per quanto riguarda l'azione sulla pressione fiscale. Finora, purtroppo, si sono viste solo delle azioni minime e, ahimè, ampiamente insufficienti".

Giannini, inoltre, sostiene che "il percorso del governo non possa più essere legato solo ai famosi diciotto mesi indicati da Letta nel giorno del suo insediamento"; spiega che "oggi occorre ragionare sulla base di un accordo che specifichi lo stato di avanzamento delle riforme in atto, passo dopo passo e consenta all'esecutivo di verificare la propria efficacia"; fissa la data del 31 marzo per l'approvazione del codice semplificato del lavoro, "altrimenti questo governo per noi non ha più senso"; riconosce che i primi otto mesi dell'esperienza Letta, per problemi di vario tipo, "sono stati sprecati, e che l'orologio è ripartito solo il 2 di ottobre".

E per questo, aggiunge, "da oggi in poi le nuove intese non hanno più alibi: o si fanno le riforme strutturali di cui c'è ancora drammatico bisogno, dal lavoro alla pubblica amministrazione o si cambia".

"Il patto di coalizione - continua la coordinatrice di Scelta civica - è il metodo che noi abbiamo indicato per primi e sarà un momento importante per la vita dell'esecutivo, ma al contrario di quanto scritto dai giornali in questi giorni faccio fatica a vedere un ‘patto' tra Letta e Renzi. Il segretario del Pd, personalmente, mi dà l'impressione di essere come un neopatentato che si ritrova a guidare una Ferrari.

Vorrebbe andare piano, perché sa che è giusto così, ma alla fine non riesce a fare a meno di schiacciare sull'acceleratore. E così facendo, non ci vuole molto a capire che questo governo rischia di avere i minuti contati". Giannini, infine, dice che i partiti "non devono tergiversare con la legge elettorale" e che "non si deve utilizzare il rinvio della riforma come fosse uno scudo per difendersi dalla minaccia di un voto anticipato: una riforma "va fatta con urgenza".

Giannini sostiene un doppio turno con premio di coalizione, è convinta che "puntare sul modello spagnolo, e cioè far scrivere la riforma a Renzi e Berlusconi, significherebbe far suonare a morto le campane del governo", ma riconosce che, dal suo punto di vista, "andare a votare presto sarebbe un grande autogol per lo stesso Renzi".

Cioè? "Significherebbe - conclude Giannini - riconoscere una sconfitta del Pd, oltre che delle forze riformiste che sostengono questo governo. E significherebbe riconoscere una sconfitta non solo di Letta, ma di una generazione che con le ultime elezioni si è affacciata sulla scena con la volontà del cambiamento. L'energia di Renzi invece è preziosa, se non si trasforma in un discorso autoreferenziale. Scelta civica dà e darà il sostegno a un governo riformista chiunque sia il pilota".

 

 

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAnapolitano letta renzi NAPOLITANO RENZI jpegnapolitano renzi firenze Stefania Sandrelli e Giancarlo Giannini Edoardo Nesi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...