MATTEUCCIO, RICORDATI DEGLI AMICI – FUORI GIOCO I VECCHI POTERI FORTI E MEDIOBANCA, RENZI È LIBERO DI APPROFITTARNE: FILO DIRETTO CON MONTEZEMOLO E DELLA VALLE SUI DOSSIER ALITALIA E RCS…

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Una congiunzione astrale favorevole, un colpo di fortuna oppure una concatenazione di eventi. La definizione è libera, ma non si può non ammettere che, osservata dalla prospettiva di Palazzo Chigi, la situazione attuale del capitalismo italiano appaia non ostile a Matteo Renzi, se non addirittura propizia.

Almeno in apparenza sembrano esserci tutte le condizioni affinché il governo possa esercitare una «particolare» moral suasion in tutte le delicate partite finanziarie che si giocheranno nei prossimi mesi. Non si tratta della merchant bank di dalemiana memoria (non a caso l'altro presidente del Consiglio arrivato a Piazza Colonna senza passare dalle urne), anche perché attualmente esiste un polo di riferimento - ancorché pubblico - come la Cassa depositi e prestiti che rende più difficili le ingerenze politiche nel mondo della finanza. Ma sicuramente Matteo Renzi gode di una libertà di manovra che per i suoi predecessori era sicuramente sconosciuta.

Circostanze frutto del caso e della crisi economica. Ad esempio, venerdì scorso Intesa Sanpaolo, presentando il piano industriale, ha annunciato l'intenzione di dismettere entro il 2017 1,9 miliardi delle cosiddette partecipazioni non strettamente pertinenti l'attività bancaria.

Quote relative a quella che fino a poco tempo fa era definita la banca di sistema. Dopo essere uscita da Generali e da Pirelli, Ca' de Sass - sotto la guida del nuovo ad Carlo Messina - ha in mente di liberarsi anche delle partecipazioni di minoranza in Rcs (editore del Corriere) e in Alitalia. Proprio quest'ultimo è un dossier «caldissimo» a Palazzo Chigi, non a caso ancor prima di insediarsi Renzi ne discusse con Luca Cordero di Montezemolo, imprenditore non ostile così come gli è vicino Diego Della Valle, che in Rcs vorrebbe aumentare la propria sfera di influenza.

Certo, bisogna essere anche fortunati per trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Renzi, infatti, è arrivato alla presidenza del Consiglio in una fase storica nella quale il vecchio «salotto buono» si sta progressivamente disgregando. Ad annunciarne la fine è stata l'anno scorso Mediobanca con il suo ad Alberto Nagel: niente più patti di sindacato.

E il primo a farne le spese è stato proprio il Corriere preso ormai in mezzo tra una Fiat con un piede e mezzo Oltreoceano e Mister Tod's con velleità imprenditoriali. Si tratta di quella stessa Mediobanca che, prima di congedarsi da Telecom Italia (prima o poi accadrà e lo stesso vale per l'altro socio Intesa), ha indicato il presidente di Eni, Giuseppe Recchi, e l'ad di Terna, Flavio Cattaneo nella lista per il nuovo consiglio di amministrazione. Di fatto rendendo meno arduo il rompicapo renziano per il valzer delle poltrone. Soprattutto per Eni ed Enel.

Certo, molte partite sono ancora al di là dal vedere la loro naturale conclusione. Ma non è certo immaginifico considerare che tutti questi dossier potrebbero essere seguiti molto da vicino da Palazzo Chigi. A partire proprio da Alitalia: l'ingresso di Etihad nella compagine azionaria («sponsorizzato» da Montezemolo) non è osteggiato dal premier.

E anche le future sorti di Telecom e del Corriere della Sera molto probabilmente avranno una sponda politica romana, indipendentemente dall'intervento di Cdp nell'operatore telefonico. Renzi sta riempiendo quel vuoto che le banche sono costrette a lasciare a causa degli stress test imposti dalla Bce. È un caso fortuito, ma ha saputo approfittarne.

 

 

RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA DELLA VALLE E MONTEZEMOLO Etihad Livery big Flavio Cattaneo MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Giuseppe Recchi ENI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…