marco carrai con matteo renzi de775cbe5af5_large

RENZI E SALVINI VANNO D’ACCORDO ANCHE SUL BUSINESS - L’ULTIMA AVVENTURA DI MARCO CARRAI, BRACCIO DESTRO DEL LEADER DI “ITALIA VIVA”: UNA SOCIETÀ DI CYBERSECURITY INSIEME A ALESSANDRO ALBANO, AVVOCATO TORINESE CHE HA RAPPORTI MOLTO SOLIDI CON LA LEGA - LA CURIOSA SCELTA DEL NOME DELLA HOLDING: SI CHIAMA “MALEFITO”, CHE PUÒ ESSERE TRADOTTO COME “MISFATTO” O “CATTIVA AZIONE"

Gianluca Paolucci e Giuseppe Salvaggiulo per www.lastampa.it

 

carrai renzi cybersecurity 5

Il nome della società dimostra spregio della malasorte o quantomeno una notevole autoironia: Malefito Holding, che può essere tradotto come “misfatto” o “cattiva azione”. I soci sono Marco Carrai, imprenditore fiorentino nonché braccio destro di Matteo Renzi, e Alessandro Albano, giovane avvocato torinese con importanti incarichi e solidi agganci nel mondo della Lega.

 

«La politica non c’entra», assicura Albano, che a 33 anni è presidente di Equiter (fondo d’investimento partecipato dalle potenti fondazioni bancarie Crt e Compagnia di San Paolo, oltre che dalla stessa Intesa Sanpaolo), advisor della multinazionale di consulenza Pwc, consigliere di amministrazione dell’azienda di Paolo Damilano, candidato sindaco di Torino per il centrodestra in quota Lega.

 

salvini renzi

La Lega è anche il partito in cui Albano si è fatto le ossa. Era consigliere provinciale a Torino nel 2009, quando fu immortalato con Matteo Salvini, allora deputato ed europarlamentare, a Pontida. Issando al cielo boccali di birra, cantavano cori contro i napoletani («Senti che puzza, scappano anche i cani… o colerosi, terremotati…»).

 

Non candidato alle elezioni regionali del 2014, Albano ha abbandonato la politica attiva. Ma resta nell’orbita Lega. Fonti parlamentari lo definiscono «di casa» in via Bellerio, con un filo diretto con i vertici del partito e considerato «un uomo di punta» per nomine in enti di gestione e di controllo, sia pubblici che privati. A questa filiera è legata la sua nomina, non del tutto gradita negli stessi ambienti bancari, in Equiter. Che tra l’altro detiene una rilevante partecipazione in Iren, multiutility energetica del Nord Ovest con un delicato equilibrio di governance tra Torino, Genova e i Comuni emiliani.

 

Marco Carrai con Matteo Renzi

L’obiettivo della costituzione della nuova società Carrai-Albano è l’investimento nella Cys4, società che opera in un settore chiave come la consulenza per la cybersicurezza vantando clienti del calibro di Eni, Poste Italiane, Unipol, Cattolica Assicurazioni. Albano racconta che il rapporto con Carrai nasce grazie all’incarico in Pwc che l’ha portato a conoscere la realtà di Cys4.

 

Attualmente Cys4 è controllata dallo stesso Carrai tramite la Cambridge Management Consulting Labs. La Malefito Holding (50% a testa Carrai e Albano) dovrebbe entrare con una quota di circa il 15% «con l’obiettivo di sostenerne la crescita ulteriore - assicura Albano - l’operazione dovrebbe concretizzarsi all’inizio al prossimo anno».

 

carrai cybersecurity renzi

Al momento la Malefito Holding, nata in ottobre, ha un capitale minimo e la sede presso lo studio del commercialista torinese che ne è anche amministratore. Si tratta di Alessandro Rossi, under 40 a sua volta ben introdotto almeno a giudicare dagli incarichi: dal collegio sindacale di A2A Recycling, controllata del colosso lombardo delle multiutility, al Policlinico San Donato fino alla municipalizzata torinese dei trasporti Infra.To.

agnese landini renzi nozze carraiagnese landini renzi nozze carraicarrai agnese renzi cybersecurity

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…