IL BULLO DI FIRENZE A CACCIA DI GUAI – A RENZI MANCAVA SOLO UNO SCONTRO ISTITUZIONALE (“DAI TECNICI DEL SENATO FALSE PREVISIONI SULLE COPERTURE IRPEF”) E PIERO GRASSO S’INCAZZA

La Stampa.it

È un botta e risposta che rischia di diventare scontro istituzionale quello tra il premier Matteo Renzi e il presidente del Senato Pietro Grasso sulle coperture al Dl Irpef.
A lanciare il sasso stamattina a "La telefonata di Belpietro" è il presidente del Consiglio, che accusa di «falsità» i rilievi dei tecnici del Senato. Le coperture ci sono, ha sottolineato, e nel farlo ha aggiunto di avere chiesto al Senato «alcuni sforzi». I tecnici dicano, continua Renzi, «se è vero o no che» la lotta all'evasione «porterà 300 milioni di euro. Sì. Che abbiamo iniziato a vendere le auto blu. Sì. Che abbiamo ridotto i costi dei politici e abbiamo fatto pagare alle banche».

GRASSO: "UFFICI DEL SENATO AUTONOMI E INDIPENDENTI"
La risposta del presidente di Palazzo Madama non si è fatta attendere. Contattato dall'Agi ha fatto sapere: «Mi faccio assolutamente garante dell'autonomia e dell'indipendenza degli uffici di Palazzo Madama». «In particolare - aggiunge Grasso - del servizio del bilancio che da 25 anni, nei confronti di tutti i governi, fornisce analisi finanziarie approfondendo con attenzione i dati che accompagnano tutti i provvedimenti legislativi, analisi che possono suscitare dibattiti sul piano tecnico e reazioni sul piano politico, ma mai accuse di falsità né sospetti di interessi corporativi o addirittura personali». «L'unico faro dell'ufficio bilancio è il pieno rispetto dell'articolo 81 della nostra Costituzione», conclude il presidente riferendosi alla norma che impone che qualsiasi legge finanziaria abbia idonea copertura.

"SMENTIREMO LE STIME DELL'OCSE, L'ITALIA CRESCERA' DI PIU'"
Oggi Renzi ha parlato anche della situazione economico finanziaria dell'Italia. Ieri Moody's ha detto che l'Italia può crescere fino al 2%, altro che 0,5%», ha detto Renzi, scommettendo con il conduttore che le previsioni dell'Ocse, che ha tagliato le stime della crescita italiana allo 0,5%, «saranno smentite». E sul dl Lavoro si dice ottimista. «Si può sempre fare meglio; di specialisti del "bisognava fare di più" ne conosco a centinaia. Io intanto inizio a fare». Se però ci si chiede, ha eccepito il capo dell'Esecutivo, se una legge possa creare posti di lavoro, «la risposta è no. Però una legge può far perdere posti di lavoro». Quanto alla riforma Fornero poi ha tirato una frecciata ai parlamentari presenti al momento del voto. «era molto complicata e arzigogolata. Peraltro l'avevano votata tutti insieme».

"SERVE UNA EUROPA CON MENO REGOLE"
Ore dopo Renzi coglie l'occasione del convegno "The State of the Union" per parlare del ruolo dell'Italia in Europa. L'Ue, sottolinea, deve essere «più light», deve avere meno regole, che siano semplici e condivise.

E ha aggiunto: «Noi le regole Ue le rispettiamo». Proprio per questo motivo «abbiamo diritto di chiedere che queste regole siano cambiate. L'Italia lo può dire con determinazione» e lo farà durante il suo semestre di presidenza europea. L'Italia, come presidente Ue, «provvederà a riorientare» l'Ue sulla base, tra l'altro, di «crescita e occupazione come valore costitutivi dell'Unione e non solo rigore». Un rigore «giusto per salvare banche ma ora abbiamo bisogno di salvare la classe media».

Infine, a preoccupare il premier Renzi non tanto «lo spread finanziario, che è passato a meno 150 punti base», ma lo «spread del populismo, tra ciò che si aspettano da noi i cittadini e ciò che vedono realizzato nella vita di tutti i giorni». Ecco perché, aggiunge, le forze europeiste più convinte «alzino la testa, mostrino il coraggio e spieghino con dovizia di particolari, ma anche con emozione e non solo con il linguaggio della tecnocrazia, che un'Europa più forte e più coesa è l'unica soluzione in questo tempo di globalizzazione per affrontare le difficoltà del nostro tempo».

 

PIERO GRASSO SENATO SENATO VUOTO MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE GIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSOtravaglio e belpietro x GRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO