RENZINOMICS - NONOSTANTE IL PD STIA FACENDO DI TUTTO PER FARLO MORIRE A FIRENZE, IL ROTTAMATORE SENTE L’ODORE DEL SANGUE INTORNO ALLE LARGHE INTESE E SI DEDICA ALLE LOBBY CON IL GURU EX MCKINSEY E PROFUMO

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

I renziani lo avevano promesso. Ai loro elettori, ma anche a se stessi, perché avevano capito che rischiavano di restare ingabbiati nello sterile dibattito sulle regole. Di qui la decisione di cambiare registro e di occuparsi di argomenti che possano interessare l'Italia. Il che non significa, ovviamente, che si tratti di temi neutri. Anzi, ad affrontare questioni concrete il pericolo di collisione con il governo delle larghe intese che, necessariamente, si muove di compromesso in compromesso tra Pd e Pdl, aumenta.

La prima occasione per lanciare questa nuova linea l'ha fornita il seminario organizzato da due deputati: Dario Nardella, ex vice del sindaco di Firenze, e Yoram Gutgeld, «guru economico» del primo cittadino del capoluogo toscano. All'incontro ha partecipato il presidente del Monte dei Paschi di Siena Alessandro Profumo e in platea c'erano diversi parlamentari renziani, tra cui Paolo Gentiloni, nonché il ministro degli Affari regionali Graziano Delrio.

Titolo del convegno «Il rilancio parte da sinistra». È un tentativo, spiega Nardella, di «sfatare certi vecchi miti» e di proporre delle possibili soluzioni. «Perché - prosegue il deputato vicino al sindaco rottamatore - bisogna uscire dall'approccio emergenziale con il quale si affrontano i problemi in Italia». E questa è la prima, velata critica, al governo Letta, che sembra «agire sempre sull'onda dell'emergenza, cosa che, per esempio, ha fatto con il decreto del fare che, non per niente, ha molti limiti».

Ma non c'è nessuna volontà di fare la polemica per la polemica con l'esecutivo. Piuttosto l'esigenza di pungolare il governo a sposare alcune delle proposte lanciate nel corso del seminario. «Vi sono alcune cose che Letta, se solo lo volesse, potrebbe fare nel giro di un anno»,è l'opinione di Gutgeld. Il quale, per esempio, suggerisce al governo di non impazzire appresso all'Imu, perché «l'unico modo per riattivare i consumi nel brevissimo periodo è ridurre l'Irpef in modo significativo (cento euro al mese) alle fasce medio basse».

Sono in tutto sei le proposte concrete del consigliere economico di Renzi. La prima è quella dell'Irpef, la seconda, spiega lui stesso, «potrebbe essere attuata subito da Letta». E consiste «nell'inserimento di mezzo milione di giovani nel mondo del lavoro, pubblico e privato, finanziato con un intervento sulle pensioni d'oro che non hanno contributi sottostanti».

Quindi le altre: riduzione di 4 miliardi dei costi Rc auto e di 5 dell'energia, riforma fiscale basata sulla semplificazione e sull'utilizzo della tecnologia, riprogrammazione da zero degli investimenti e dei trasferimenti alle imprese, potenziamento del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Insomma, per dirla con l'ex vice sindaco Nardella, non c'è nessuna volontà di creare polemiche e divisioni, ma l'obiettivo, piuttosto, è quello di «far fare un passo avanti al dibattito del Pd». Il neodeputato renziano sottolinea soprattutto la necessità di «riprendere la lotta all'evasione, che negli ultimi anni è stata un po' accantonata, rispetto all'impulso che aveva avuto con il governo Prodi».

Ospite d'onore del seminario, Alessandro Profumo, che è apparso interessato all'impostazione data al dibattito da Nardella e Gutgeld. Il presidente del Monte dei Paschi di Siena non ha risparmiato critiche al nostro Paese: «In Italia abbiamo fondamentalmente una cultura anti impresa».

Infatti, ha insistito Profumo, chi fa impresa viene considerato un signore che presumibilmente evade le tasse, ruba, inquina. Dobbiamo riacquisire una cultura d'impresa, perché dobbiamo ingaggiare gli imprenditori, non considerarli dei pericolosi sovversivi». La presenza di Profumo al convegno organizzato da due parlamentari renziani, come era ovvio, ha suscitato più di una curiosità tra i deputati e i dirigenti del Partito democratico.

 

 

 

MATTEO RENZI Profumo Alessandro YORAM GUTGELDDARIO NARDELLA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO