MATTEUCCIO PARLA DEL “RENZI 1”: “SE QUALCUNO VUOLE UN NUOVO ESECUTIVO, LO DICA. MA IO PREFERISCO CHE LETTA REGGA FINO AL 2015”

Carlo Bertini per "La Stampa"

«Se qualcuno vuole un nuovo governo che duri fino al 2018 lo dica, sono le forze politiche a doversi pronunciare». Seduto a un tavolino dell'aeroporto di Cagliari, mentre finisce di scolarsi mezzo litro d'acqua reduce dal suo comizio di sostegno a Francesco Pigliaru, Matteo Renzi squaderna uno dopo l'altro i tre scenari possibili.

Tre scenari che elenca con un ordine non casuale, a dimostrazione che per lui andrebbe benissimo tirare dritto con il governo Letta per otto mesi e votare nel 2015. Ma se anche il leader Pd aspetta di vedere cosa farà il premier «lunedì ci darà la notizia», è perché rigetta con asprezza la tesi che lo stallo sia colpa sua. Quella che si apre domani è una settimana cruciale per le sorti delle istituzioni ma lunedì prossimo ci sarà l'esito del primo voto da quando è segretario Pd, quello in Sardegna, che lo preoccupa non poco.

«Ce la facciamo, che dici?», domanda al sindaco Massimo Zedda prima di parlare di fronte a duemila persone, accalcate nello stesso salone della fiera di Cagliari dove si cimentò giorni fa Berlusconi. C'è il problema dei voti sottratti al Pd dalla lista della scrittrice Michela Murgia che rischiano di far vincere Cappellacci, ma quella è un'altra storia.

Per ora la scadenza più prossima è con la legge elettorale e il match con il premier. Tra una foto e l'altra con una squadra di pallavolo, Renzi dice come la vede. «Il tema è molto semplice, se il governo mantiene gli impegni che si è preso, ha otto mesi davanti e noi collaboriamo come è doveroso. Se non ce la si fa e si vuole andare a votare subito, o subito dopo la nuova legge elettorale, lo dicessero».

Insomma Renzi non si muove dallo schema dei 18 mesi delineati da Letta in aprile per svolgere il suo programma, ma lancia la sua sfida. «Io non ho paura delle piazze, delle elezioni, in mezzo alla gente ci sto e non mi crea difficoltà fare una campagna elettorale». Ergo, «se l'obiettivo e quello di fare un governo nuovo che duri di più, lo dicano. Perché devono dare la colpa a me, che sono in giro per l'italia a fare cose concrete, i problemi della politica romana? Non parliamo di fumo. Se vogliono riveder la compagine del governo, che dicano chi ha funzionato bene e chi male. Ma non è accettabile dire che è colpa del Pd se siamo in queste condizioni».

E se le chiedono un giudizio sui ministri e una valutazione sui nomi da inserire? «Non devo essere io a farlo. Quindi il premier dica quello che deve dire». E torna sul punto del rimpasto. «Io li ho spiazzati perché tutti si aspettavano che, vinte le primarie, mi sedessi al tavolo della politica romana e dicessi ora tocca a me ordinare. Non l'ho fatto, ma ho dato una mano cercando di trovare un accordo faticoso sulla legge elettorale con Berlusconi».

Insomma il leader Pd ora aspetta che «lunedì Letta dica ciò che deve dire. Cosa posso fare di più io? E una situazione kafkiana: abbiamo messo in campo in un mese una legge elettorale che loro avevano tenuta ferma. Accusano me di manovre di palazzo e prima mi accusavano di esser troppo franco e trasparente. Si decidessero».

E il patto di governo? «C'è già e per me dura altri otto mesi. Ho dato la disponibilità più ampia possibile a ragionare di contenuti. Siamo a un passo dalle riforme e io sono molto sereno e tranquillo. Verifico però che una parte significativa degli alleati della coalizione e del Pd dicono: "che facciamo?"». E qui Renzi elenca i suoi tre schemi.

«Se qualcuno ritiene che il governo sia debole, lo dica ma io non ci metto bocca. Quindi il primo schema è andare avanti col governo Letta. Secondo, si va a elezioni o con l'italicum o il consultellum. Terza ipotesi si cambia schema, si va al 2018 con un progetto totalmente diverso». Con lei premier? E qui schiva il colpo.

«Questo è secondario, non è un problema di nome, ma il punto è che non si farebbe più ordinaria amministrazione, ma si riforma l'Italia. Vogliono andare sullo schema C che è quello che preferisco meno? E lo dicano. Chi? Le forze della coalizione. Per me la prima è la cosa migliore è la terza e l'ultima. Quindi il giochino di dire che Renzi vuole andare a Palazzo Chigi non regge, non hanno capito niente».

Come si arriva a realizzare lo schema A? «Ce lo dirà Letta. I ministri li deve scegliere lui, non devo dire sì o no. E' contento di come stanno andando le cose? Io ho già detto cosa va fatto sul lavoro, sulla scuola. Allora si faccia un ragionamento su cosa non ha funzionato bene, su chi ha lavorato male e perché. Non mi fanno contento con due ministri, il mercato delle vacche con me non funziona. Ma decidano, abbiamo già pazientato abbastanza». Renzi sostiene di essere quello che meno di tutti vuole un governo diverso fino al 2018. «E poi dirmi che io voglio fare manovre di palazzo, quando sono l'unico ad aver preso i voti...».

 

 

LETTA E RENZI FRANCESCO PIGLIARU RENZI E BERLUSCONI A CENA letta napolitano x MICHELA MURGIA

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)