giulio regeni matteo renzi

RENZI SI SVEGLIA ORA: “SU REGENI HO UN RIMPIANTO: AVER SAPUTO DELLA MORTE SOLO IL 31 GENNAIO 2016”. CIOÈ UNA SETTIMANA DOPO IL RAPIMENTO. MA È POSSIBILE CHE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SIA STATO TENUTO ALL’OSCURO DAL MINISTERO DEGLI ESTERI? LA FARNESINA SMENTISCE - I DUBBI DELL’EX PREMIER SUGLI INGLESI: “NON HANNO CHIARITO FINO IN FONDO, C’È QUALCOSA CHE NON TORNA NELLA PROFESSORESSA CHE DECIDE DI NON RISPONDERE. SE FOSSI NEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NOMINEREI UN…”

 

 

F.M. per “la Stampa”

 

commissione di inchiesta sulla morte di giulio regeni l'audizione di matteo renzi

Questa volta il caso Regeni non divide Italia ed Egitto ma apre un' inattesa crepa tra l' ex presidente del Consiglio Matteo Renzi e l'"istituzione" ministero degli Esteri. Tutto nasce nel corso di un' audizione fatta da Renzi davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul caso del ricercatore italiano ucciso in Egitto.

 

giulio regeni 1

Ad un certo punto l' ex premier ha detto: «Ho un rimpianto: aver saputo della morte di Giulio Regeni solo il 31 gennaio 2016» e dunque quasi una settimana dopo il rapimento avvenuto il 25 gennaio. L' allarme, scattato poche ore dopo in Italia, fu "gestito" con la massima riservatezza, ma possibile che per sei giorni il presidente del Consiglio italiano sia stato tenuto all' oscuro da ministero degli Esteri e Servizi?

 

PASSAPORTO DI GIULIO REGENI

Due ore dopo l' audizione è arrivata una nota molto circostanziata della Farnesina: «In merito alle dichiarazioni rese oggi dall' ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, si precisa che le istituzioni governative italiane e i nostri servizi di sicurezza furono informati sin dalle prime ore successive alla scomparsa di Giulio il 25 gennaio 2016».

LUIGI DI MAIO

 

Il ministero degli Esteri ricorda che «tutti i passi svolti con le più alte autorità egiziane sono stati ampiamente documentati e resi noti alle istituzioni competenti a Roma dall' ambasciatore Massari nelle sue funzioni di ambasciatore d' Italia al Cairo».

 

giulio regeni paz zarate

Una nota emessa non dall' attuale ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ma dalla Farnesina che dunque si è fatta carico della continuità dell' amministrazione. Una nota molto precisa che lascia immaginare note e dispacci scritti. Difficile comprendere la ragione di questa retrodatazione da parte di Renzi.

 

Certo, la tempistica con la quale fu lanciato l' allarme e la gestione politica della primissima fase del sequestro restano passaggi ancora da chiarire. Gli amici egiziani di Regeni pensarono che fosse necessario denunciare immediatamente la sua scomparsa, ma cosa accadde nelle prime ore del rapimento?

commissione di inchiesta sulla morte di giulio regeni l'audizione di matteo renzi 2

 

Renzi ha raccontato così i momenti cruciali: «Quando abbiamo saputo ciò che accadeva al Cairo abbiamo messo in campo tutti gli strumenti. Abbiamo dei rimpianti? Voglio essere molto sincero: perché abbiamo saputo questa notizia soltanto nella giornata del 31 gennaio? Forse se avessimo saputo prima avremmo potuto agire prima, anzi quasi sicuramente».

 

Renzi si è mostrato più severo con gli inglesi che con gli egiziani: «Il Regno Unito su questa storia non ha chiarito fino in fondo. C' è qualcosa che non torna nella professoressa che decide di non rispondere» e «se chiediamo ad Al Sisi di rispondere alle domande della stampa e una professoressa decide di non rispondere, trovo la cosa inaccettabile per gli standard della democrazia liberale».

RABAB EL MAHDI TUTOR DI GIULIO REGENI AL CAIRO

 

E ha avanzato una proposta: «Se fossi nel presidente del Consiglio non ritirerei l' ambasciatore al Cairo perché è un gesto che si fa una volta e che deve produrre delle conseguenze. Nominerei piuttosto un inviato speciale del presidente del Consiglio per far sì che il regime egiziano consenta di processare i responsabili della morte di Regeni, che la Procura di Roma ha individuato». Ieri sera Renzi non ha commentato la nota della Farnesina ma ha confidato: «Una reazione che si può spiegare perché non hanno gradito la mia proposta politica».

giulio regeni commissione di inchiesta sulla morte di giulio regeni l'audizione di matteo renzi 1Giulio Regenigenitori di giulio regenigiulio regeniGiulio Regeniroberto ficogiulio regeni GIULIO REGENI CON LA FAMIGLIAGiulio Regeni GIULIO REGENIGIULIO REGENI E AMICIFIORI PER GIULIO REGENI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...