big renzi fresco gori

UN UOMO SOLO AL COMANDO? NO, ALLO SBANDO - I LEOPOLDINI DELLA PRIMA, SILURATI DA RENZI, SI TOLGONO IL SASSOLONE DALLE SCARPE - GIORGIO GORI: “NON SEMPRE LO SFORZO DEL GOVERNO È ANDATO A SEGNO” - E CHIAMPARINO AZZANNA

Carmelo Lo Papa per “la Repubblica

 

PAOLO FRESCO CON RENZIPAOLO FRESCO CON RENZI

Di tagliandi al suo governo il presidente del Consiglio non vuole sentir parlare. Lui corre, zero tempo per le soste. Ma dopo due anni a Palazzo Chigi, cosa ne è del governo Renzi? Sta andando incontro a un progressivo logoramento, come gli avversari sostengono?

 

Lo slalom è ad alta pericolosità tra riforme ancora aperte, contiguità politica con Verdini, una vicenda petroli appena sbocciata e un caso Banca Etruria che fa fatica a chiudersi.

In Parlamento i numeri dicono che certo non rischia, ma fuori dal Palazzo?

 

CRISTINA PARODI TWITTA IL MARITO GIORGIO GORI CHE ABBRACCIA RENZI CRISTINA PARODI TWITTA IL MARITO GIORGIO GORI CHE ABBRACCIA RENZI

I tre banchi di prova decisivi sono imminenti. Il primo già la settimana prossima: il referendum sulle trivelle. E poi nel giro di poche settimane le amministrative e la consultazione costituzionale (in autunno) in cui il leader si gioca tutto. I primi dubbi, i primi distinguo, qualche perplessità emergono già in quegli osservatori esterni alla politica considerati pure di area o al più "diversamente renziani", come qualcuno è stato definito.

 

Il governo - è l' impressione diffusa - finisce col logorare chi ce l' ha. Sembrano già lontani i toni e i trionfalismi delle prime edizioni della Leopolda. Le critiche erano emerse in maniera esplicita e con qualche illustre defezione già all' ultima edizione fiorentina di dicembre.

 

GORI E RENZI GORI E RENZI

Preoccupazione di fondo è che anche questo leader sia affetto dal vizio di chi lo ha preceduto (e non solo in Italia): che non stia dando vita cioè a una nuova classe dirigente, al netto di giovani ministri e ministre. E che dopo la rottamazione servano "nuovi contenuti".

 

CHIAMPARINO RENZICHIAMPARINO RENZI

Parla dalla trincea dei comuni un renziano della prima ora come Giorgio Gori, oggi sindaco di Bergamo. «Non sempre lo sforzo del governo è andato pienamente a segno, ma la produttività di governo e Parlamento negli ultimi due anni è nettamente cresciuta, è stato un cammino obiettivamente faticoso: in questi 24 mesi sono emerse nuove difficoltà », è il bilancio che tira il fondatore di Magnolia, ex direttore di Canale5 e Italia1.

 

Il governo non lo definirebbe logoro, «però è importante che a questo punto venga fatta emergere una vera nuova classe dirigente. Renzi a tratti appare troppo solo. Per portare l' Italia fuori dal guado ha bisogno di tutte le energie e delle persone capaci che ci sono in circolazione. Riuscire a coinvolgerle e a motivarle è la vera scommessa che lo attende». Ce la farà?

GIULIANO DA EMPOLI 2GIULIANO DA EMPOLI 2

 

Siamo e restiamo in crisi, ricorda dall' alto dei suoi 83 anni Paolo Fresco, presidente nella Fiat post Romiti fino al 2003, che pure di Renzi è stato big sponsor negli anni della "rottamazione".

 

Convinto «che Matteo abbia portato un nuovo spirito positivo di rinnovamento», ma ammette anche che «ha un compito titanico: siamo ancora un paese gestito da una burocrazia autoreferente e autoalimentante. Ci vorrà una generazione per cambiare questo stato di cose. Renzi è sulla strada buona, anche se non c' è dubbio che siamo in crisi, come tutto il mondo occidentale».

 

GIULIANO DA EMPOLIGIULIANO DA EMPOLI

Il think tank "Volta" è un progetto al quale il premier-segretario tiene parecchio, studiato e adesso lanciato (mercoledì scorso a Roma, un mese fa a Bruxelles) per "generare idee e progetti", perché su quelli è evidente che bisognerà lavorare parecchio. Renzi ha affidato la presidenza del board al quarantenne e fidatissimo Giuliano da Empoli, economista, saggista.

 

«Credo che l' effetto principale di due anni di governo Renzi sia stato quello di aprire spazi che prima non c' erano», racconta. «Sono crollati dei tabù che prima sembravano eterni, ora però bisogna proseguire, gli spazi creati dal disboscamento vanno riempiti di contenuti nuovi, altrimenti prima o poi tornano a galla quelli vecchi».

renzi oscar farinettirenzi oscar farinetti

 

La preoccupazione dell' eterno ritorno di chi non si rassegna resta uno spettro assai temuto dall' entourage renziano. «Adesso che un po' di spazio in più c' è - conclude il capo di "Volta" - bisogna capire se ci siano soggetti nuovi in grado di occuparlo, portando qualità». Riempire i vuoti e riempirli di contenuti, dunque. Poi c' è chi, come il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino, dell' attuale premier è stato uno dei baluardi, oltre che coscienza critica, fino a prenderne progressivamente le distanze.

 

Un bilancio dei due anni di governo non vuole nemmeno farlo, il presidente. «Sono molto concentrato sulle questioni regionali - taglia corto - su quelle nazionali quel che che avevo da dire e da fare l' ho fatto dimettendomi da presidente delle Regioni, ora preferisco seguire, riflettere, lavorare». Dimissioni, si ricorderà, in aperta polemica con le strategie economiche dell' esecutivo.

 

oscar farinettioscar farinetti

Da allora, ponti saltati. Chi, nonostante tutto e pur definendosi "non tifoso", mantiene una valutazione positiva è il fondatore di Eataly Oscar Farinetti. Renzi lo stima e lo considera comunque «la persona migliore per guidare l' Italia», abbattere il governo «sarebbe una follia». Un consiglio però all' amico lo rivolge: «Ascoltare di più le opposizioni, interna e esterna al Pd, perchè possono arrivare giuste indicazioni».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO