nicola zingaretti matteo renzi

RENZI VUOLE FAR PERDERE IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI: IN VENETO, PUGLIA, TOSCANA "ITALIA VIVACCHIA" PRONTA A CORRERE DA SOLA - COSTA IN CAMPANIA SPACCA I DEM (IL PD DI NAPOLI NON MOLLA SU DE LUCA) – BALLA LA GIUNTA DEL LAZIO GOVERNATA DA ZINGARETTI. QUI I CONSIGLIERI DI IV SONO DUE: QUANTI BASTANO, IN CASO DI ROTTURA, PER NON GARANTIRE PIÙ LA MAGGIORANZA AL PRESIDENTE-SEGRETARIO. CHE PERÒ POTREBBE CERCARE LA SPONDA DI…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

renzi zingaretti

Le elezioni regionali come una partita di risiko. Da una parte infatti c'è Matteo Renzi che piano piano sta posizionando tutti i suoi carri armati nelle regioni che andranno al voto in primavera: Veneto, Puglia e forse anche Toscana e Campania. Sfide che Italia Viva è pronta a giocare da sola: con un proprio candidato. Costi che quel costi, anche se il conto alla fine lo pagherà il Pd, o meglio ancora, un'alleanza tra dem e 5 Stelle. Il primo strappo è avvenuto in Puglia, ben prima delle tensioni di questi giorni in seno alla maggioranza.

 

L'ex premier, infatti, ha detto «no» alla ricandidatura del dem Michele Emiliano. Di più: ha messo sul tavolo, a nome anche di Azione di Carlo Calenda e di +Europa, il ministro Teresa Bellanova. Poi c'è stata l'escalation sulla prescrizione e quindi il secondo strappo, sempre annunciato dai renziani.

TERESA BELLANOVA

 

In Veneto, dove c'è da contrastare un avversario temibile come il presidente uscente della Lega Luca Zaia, Ettore Rosato, a nome di Italia Viva, ha annunciato al Gazzettino l'intenzione di non sostenere l'aspirante governatore Arturo Lorenzoni, scelto dal segretario del Pd Nicola Zingaretti per la complicata impresa. Dopo le parole del coordinatore renziano sono fioccati gli appelli all'unità (qui il M5S è ancora molto diviso sul da farsi). «Nelle prossime ore sarò pronto a tutti gli sforzi necessari per evitare di rompere un fronte dell'alternativa che tutti vogliono il più ampio possibile», promette il civico Lorenzoni, che è anche il vicesindaco di Padova. Il caos veneto ha prodotto un altro effetto, proprio in laguna: a Venezia il Pd deve registrare la rinuncia di Gabriella Chiellino a sfidare il sindaco uscente Luigi Brugnaro.

 

zingaretti renzi

Renzi gioca su diversi tavoli. Compreso quello della sua natìa Toscana: se non dovesse rientrare lo scontro con il premier Giuseppe Conte potrebbe decidere di arrivare a una scelta abbastanza clamorosa. Ovvero: non sostenere Eugenio Giani alla corsa per la presidenza. Una mossa che riporterebbe in bilico l'esito della sfida, in un territorio dove il Pd, sulla carta, parte favorito.

 

Si arriva così anche a un'altra giunta regionale: quella del Lazio governata da Nicola Zingaretti. Qui i consiglieri di Iv sono due: quanti bastano, in caso di rottura, per non garantire più la maggioranza al presidente-segretario. Che a quel punto però avrebbe la sponda di almeno metà (5) del gruppo grillino del M5S (capitanato da Roberta Lombardi, da sempre in campo per un'alleanza riformista con i dem).

 

LO SCONTRO

E poi ecco la Campania dove lo scenario nelle ultime ore è totalmente cambiato: i vertici del M5S propongono al Pd il ministro dell'ambiente Sergio Costa. Ovviamente in mezzo all'intesa c'è il governatore uscente dei dem Vincenzo De Luca.

VINCENZO DE LUCA SERGIO COSTA

 

La candidatura - con il ministro in India per una missione istituzionale - è partita ieri mattina dalla consigliera regionale grillina Valeria Ciarambino che, dopo essersi incontrata con il braccio destro di Luigi Di Maio, Dario De Falco, ha fatto un passo indietro: «Sergio è più capace di me a parlare a tutti». A ruota sono usciti i big del Movimento. A partire appunto dal ministro degli Esteri:

 

«Costa è per cambiare, ora la scelta è tra il passato e il futuro». Come dire: caro Pd, guardiamo avanti e fai ritirare De Luca. Il primo sostenitore di questa linea rimane Roberto Fico, napoletano e presidente della Camera, pronto a benedire l'ipotesi del ministro «per un progetto comune con i dem». Un'idea che ha ricevuto il plauso dei ministri riformisti come Federico D'Incà, ma anche dei teorizzatori della «terza via» come Vincenzo Spadafora, che molto si spese però per la nascita di questo esecutivo.

 

I militanti campani sono divisi, il deputato Luigi Iovino insiste: «Ora va archiviata l'era De Luca». Il problema, non da poco, riguarda proprio il governatore uscente. Ieri sera il Pd regionale si è espresso «unitariamente e con forza» per la sua ricandidatura. Su Costa invece c'è anche il via libera del sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Il Nazareno tace.

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

O meglio tratta e cerca di capire se esistano i margini per un accordo. Zingaretti, nei giorni scorsi, era stato informato della mossa grillina. Ma aspetta l'evolversi della situazione. In attesa di un faccia a faccia con il governatore. Che a sorpresa potrebbe fare un passo indietro, ma per un nome terzo: Gaetano Manfredi, ministro dell'Università, ed ex rettore della Federico II. I giochi sono aperti, la strada rimane stretta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?