renzi soldi

LA MANCIA DI MATTEO - RENZI VUOLE BISSARE LA STRATEGIA DEL 2014 QUANDO COL BONUS DA 80 EURO VINSE LE ELEZIONI EUROPEE - A PALAZZO CHIGI PENSANO DI AGGIUNGERE A QUELLO STESSO BONUS ALTRI 20 EURO E DI ESTENDERLO ANCHE ALLE PENSIONI MINIME

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

padoan renzipadoan renzi

Con la campagna elettorale per le amministrative al kick off, in evidente affanno con l’azione di governo e alla ricerca di consenso, Matteo Renzi si prepara a giocare la carta della mancia. Roma, Milano e Napoli sono in bilico e la débâcle è dietro l’angolo. Ragion per cui, mutuando dalla regola «squadra che vince non si cambia», il premier vuole provare a riutilizzare, di fatto, la strategia che nel 2014 gli assicurò una vittoria clamorosa alle «europee», con il Partito democratico che stravinse quella tornata elettorale toccando il record del 40,8% delle preferenze.

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

Quei voti furono conquistati con 80 euro. Due anni fa, l’inquilino di palazzo Chigi mise in tasca a una buona fetta di elettori un bonus (da 80 euro mensili, limitando la faccenda ai redditi fino a 26mila euro annui) e in cabina elettorale fu un successo. Ora Renzi vuole di fatto ripartire da lì: portando lo stesso bonus fino a 100 euro e magari estendendolo anche a un’altra consistente fetta di elettorato, ovvero i pensionati con assegno ai livelli più bassi (500 euro). In buona sostanza, stavolta si tratterebbe di dare una mancetta da 20 euro a testa. Palazzo Chigi, ieri, ha provato a smentire il progetto.

 

Ma l’intervento dei portavoce del premier è stato piuttosto timido: poche righe fatte filtrare alle agenzie di stampa che non smontano l’esistenza del dossier, saldamente in cima a quelli posizionati sulla scrivania del presidente del consiglio.

montezemolo  enrico zanettimontezemolo enrico zanetti

 

Che l’esecutivo stia studiando interventi per integrare retribuzioni basse e pensioni minime, in ogni caso, lo ha confermato anche il viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, nel corso di una trasmissione televisiva. La nota ufficiale si è resa necessaria anche per un’altra ragione: il fascicolo per ora è top secret; Renzi non ne ha parlato né col titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan, né con i maggiorenti del Pd.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Al momento non è stato confezionato un testo scritto né un articolato normativo. Secondo le indiscrezioni circolate in questi giorni, gli esperti economici di palazzo Chigi - quelli che lavorano col sottosegretario Tommaso Nannicini - stanno mettendo a punto solo le primissime simulazioni tecniche. Renzi ha chiesto il massimo impegno. Ma la valutazione non è solo strettamente politica.

 

Anzi: questo aspetto è spesso preceduto dalle questioni squisitamente finanziarie. Bisogna capire, anzitutto, come il governo intende garantire «copertura finanziaria» al nuovo bonus rinforzato. Il problema dei fondi, se il discorso si limitasse al solo innalzamento del bonus introdotto nel 2014, non sussisterebbe o comunque sarebbe risolvibile immediatamente. Perché per portare la mancia da 80 a 100 euro servirebbero «pochi» quattrini: tra i 2 e i 6,5 miliardi nell’ipotesi più estrema.

 

Nannicini  70Nannicini 70

Una parte dei fondi potrebbe essere «prelevata» dal rinvio del taglio Ires, per ora in agenda nel 2017 e già «coperto» con mezzi finanziaria pari a 3,6 miliardi. In questo caso, però, Renzi dovrebbe scontentare quel mondo delle imprese che lo sta sostenendo sin da quando si è insediato a palazzo Chigi. Rimandare di uno o due anni l’abbattimento delle aliquote Ires (il principale balzello a carico delle società) non sarebbe, peraltro, il modo migliore di dare il «benvenuto» a Vincenzo Boccia che tra un mese raccoglie il testimone da Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria: si aprirebbe un’ostilità che alla lunga sarebbe controproducente per l’esecutivo.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

C’è un altro nodo. La faccenda diventa assai complessa - al limite di una mission impossible - se si mettono in fila tutte le misure e gli interventi messi sul piatto anche da Padoan nelle ultime settimane. L’inquilino di via Venti Settembre, a esempio, martedì ha svelato l’intenzione dell’esecutivo di voler varare a stretto giro una manovra per sterilizzare le clausole di salvaguardia inserite nelle passate leggi di stabilità. Si tratta di reperire 15 miliardi per evitare che l’Iva, a partire dal 2017, salga progressivamente dal 22 al 25%.

 

Qui non ci sono molte alternative. O si alzano altre tasse già esistenti oppure si interviene sul versante della spesa pubblica e in questo caso ci sono due opzioni: lotta agli sprechi (ma la cosiddetta spending review non funziona mai) oppure tagli lineari che si traducono in un giro di vite sui servizi pubblici offerti ai cittadini (come scuola, sanità e trasporti).

 

Il discorso si complica ancora di più se gli interventi desiderati da Renzi in queste ore vengono inquadrati nell’ambito di un quadro macroeconomico tutt’altro che confortante. Ieri il presidente della Bce, Mario Draghi, ha detto che la ripresa procede, ma ha avvertito sui rischi legati alle incertezze a livello globale.

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

 

Rischi che pesano anche sulle prospettive di crescita dell’economia italiana: il pil all’1,2% per il 2016, messo nero su bianco nel Documento di economia e finanza licenziato dal consiglio dei ministri dell’8 aprile, ha non poche chance di essere corretto al ribasso nei prossimi mesi. Ne conseguirebbero aggiustamenti obbligati anche sul versante della spesa pubblica: il rischio, in questo caso, è vedere il governo costretto ad aumentare la pressione fiscale per cercare di rispettare tutti i parametri di bilancio imposti dall’Unione europea. Altro che tagli di tasse e bonus a pioggia.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...