“GIGLIO MAGICO” FOREVER - LA RENZIANISSIMA “FONDAZIONE PALAZZO STROZZI”, GUIDATA DA BINI SMAGHI, PREMIA IL MAGNATE UCRAINO VICTOR PINCHUK, CHE NON PAGA I DEBITI ALLE AZIENDE ITALIANE (SACE E DANIELI) E FA AFFARI CON L’IRAN

Stefano Sansonetti per “il Giornale”

 

VICTOR PINCHUKVICTOR PINCHUK

Quando c’è di mezzo il “giglio magico”, si sa, le sorprese non mancano mai. Si prenda l’ultima trovata della renzianissima Fondazione Palazzo Strozzi, sede a Firenze, guidata dall’altrettanto renziano Lorenzo Bini Smaghi. Ebbene, il prossimo 13 luglio l’ente culturale conferirà il premio “Uomo del Rinascimento 2014” al magnate ucraino Victor Pinchuk. “I molti successi raggiunti da Pinchuk come uomo d'affari, imprenditore, filantropo e promotore delle arti”, filtra dalla Fondazione, “fa di lui un destinatario ideale di questo premio”.

Lorenzo Bini Smaghi Lorenzo Bini Smaghi

 

Naturalmente l’organizzazione si è ben guardata dal fornire ulteriori dettagli sul personaggio. Tanto per cominciare Pinchuk è proprietario del gruppo metallurgico Interpipe, che fornisce tubi e infrastrutture soprattutto a gruppi petroliferi e del gas. Peccato, però, che la società del magnate ucraino, ora premiato in pompa magna dai Renzi boys, abbia un bel po’ di debiti non onorati nei confronti di alcune società italiane, tra cui Danieli e la pubblica Sace.

 

In più, nelle scorse settimane, la figura di Pinchuk ha fatto esplodere il caos negli Stati Uniti. Secondo alcune inchieste giornalistiche (in primis una di Newsweek) l’imprenditore ucraino, notoriamente lauto finanziatore della fondazione Clinton, allo stesso tempo ha fatto affari con l’Iran, violando l’embargo statunitense e provocando tutta una serie di imbarazzi nell’entourage della candidata presidente Hillary Clinton.

 

VICTOR PINCHUK VICTOR PINCHUK

Chissà, magari al “giglio magico” riunito intorno alla Fondazione Palazzo Strozzi sarà sfuggito qualcuno di questi dettagli. Nel Cda dell’ente, peraltro, siede un altro renziano di ferro, ovvero quel Jacopo Mazzei che è nella lista dei finanziatori della Fondazione Open, che organizza la kermesse della Leopolda. Tornando a Pinchuk, fa un certo effetto notare quanti debiti abbia nei confronti delle aziende italiane.

 

VICTOR PINCHUK  VICTOR PINCHUK

Anni fa la Interpipe del magnate aveva affidato al gruppo Danieli la costruzione in Ucraina di un impianto siderurgico da 700 milioni di dollari. La Sace, società di assicurazione dei crediti all’export controllata dalla pubblica Cassa Depositi e Prestiti, era intervenuta a garanzia dei crediti vantati da Danieli verso Interpipe. La conclusione? La società di Pinchuk non ha mai integralmente pagato i suoi debiti verso Danieli e sta costringendo da tempo la Sace a negoziarne una ristrutturazione.

 

FONDAZIONE PALAZZO STROZZIFONDAZIONE PALAZZO STROZZI

A quanto pare ballano circa 110 milioni di euro. E c’è di più, perché sono tante altre le aziende che vantano crediti nei confronti di Interpipe. Ma da qualche mese il gruppo non riesce più a pagare le rate degli interessi.

 

Al tribunale di Londra è stata addirittura incardinata una causa. Insomma, questo è Pinchuk, l’uomo premiato dalla renziana Fondazione Palazzo Strozzi (in particolare dal ramo Usa della Fondazione). Curiosità: Bini Smaghi, il presidente dell’ente fiorentino, è anche numero uno della Snam, la società che gestisce la rete di trasmissione del gas controllata da quella stessa Cassa Depositi che controlla Sace, ovvero la società pubblica italiana di fatto messa in difficoltà dal premiato Pinchuk.     

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....