1. IL RENZICCHIO ALLA PROVA DEL GIUDIZIO DI SCALFARI, CACCIARI, FELTRI, MENTANA, GHISLERI 2. EU-GENIO: “HA PARLATO AI CITTADINI PIÙ CHE AI SENATORI. RENZI HA DUE MAGGIORANZE, UNA DI GOVERNO E UNA SULLE RIFORME CON BERLUSCONI, UNA FORZA MA ANCHE UNA DEBOLEZZA: IL CAVALIERE PUÒ FARLO CADERE. LETTA? CACCIATA VERGOGNOSA” 3. CACCIARI: “NON STIAMO A PARLARE DELLA QUALITÀ PROGRAMMATICA DEL DISCORSO PERCHÉ È UN MINESTRONE PRESSOCHÉ INDIGERIBILE. MA È COSÌ. E NON STIAMO A CHIEDERGLI TROPPO (PERCHÉ CONSAPEVOLI CHE, FINITO RENZI, SIAMO ALLO SFASCIO)” 4. GHISLERI: “È STATO ANTICONVENZIONALE E UN PO’ GRILLINO, DA SINDACO DEGLI ITALIANI” 4. FELTRI: “LETTA ERA UN PASTICCIONE INERTE. IL MIO TERRORE È CHE RENZI SIA UN PASTICCIONE DINAMICO. HO MOLTA PAURA DEI CRETINI ATTIVI: COMBINANO I DANNI PIÙ GRANDI”

1. SCALFARI A BALLARÒ: "SE FALLISCE LUI PAGHERÀ IL PREZZO TUTTO IL PAESE"
Da Repubblica

«Roba da bacchetta magica, che Renzi non ha». Da Eugenio Scalfari, a Ballarò, duro giudizio sul discorso del premier al Senato, pur se «ha parlato ai cittadini più che ai senatori». I provvedimenti annunciati? «Senza copertura finanziaria». Renzi ha due maggioranze, «una di governo e una sulle riforme con Berlusconi, una forza ma anche una debolezza: il Cavaliere può farlo cadere». Il premier che annuncia: se fallisco colpa sola mia? «Come Berlusconi che firma il contratto con gli italiani, poi non fa nulla ma resta al suo posto. Il dramma non è il fallimento di Renzi, ma del Paese». Letta? «Cacciata vergognosa».

2. a cura di Alberto Custodero per La Repubblica
MENTANA: "IL DISCORSO L'AVREI PREPARATO MEGLIO"

«Renzi è spiazzante, senza infingimenti s'è presentato per quel che è, un mix di preparazione, improvvisazione e ribalderia. Poi chi lo ama, chi lo sopporta, chi lo odia, lo aspettano tutti allo stesso varco. Perché, che abbia voglia di fare, lo san tutti. Che lui si ritenga capace di fare, lo sanno tutti. Che ci riesca, lo vedremo. È evidente che questa è stata la sua partita. Noi forse gli avremmo consigliato (ma io ho vent'anni di più), di prepararlo di più, il discorso, perché questi discorsi restano. Lo ha vissuto come un passaggio, visto che andava a un'assemblea della quale sollecitava la chiusura, considerandola come la mozzarella con dietro la data di scadenza. Insomma, fossi un insegnante, non lo promuoverei. Ma penso che abbia impostato tutta la sua attività per non avere insegnanti come noi».

CACCIARI "DECISIONISTA, MA NON SI SA DOVE TROVERÀ LE RISORSE"
«Un discorso molto decisionista, "Io posso farcela, gli altri non ce l'han fatta. "La forza ce l'ho", "Il partito ce l'ho", aggiunge, e lasciamo perdere come l'ha conquistato. "Ho un rapporto positivo per le riforme con l'avversario, il nemico storico". E poi: "Ho una maggioranza comunque solida intorno alla mia persona e soprattutto ci sono io, sindaco d'Italia, innovatore, giovane, il nuovo", e chi più ne ha, più ne metta. Ma per carità di patria, non stiamo a parlare della qualità programmatica del discorso perché è un m nestrone pressoché indigeribile. Ma è così. E non stiamo a chiedergli troppo (perché consapevoli che, finito Renzi, siamo allo sfascio), dove prenderà le risorse, dove troverà i soldi». Sappiamo che è un uomo ambiziosissimo, spregiudicato e finto quanto necessario per decidere qualcosa. E speriamo bene».

GHISLERI: "È STATO ANTICONVENZIONALE E UN PO' GRILLINO, DA SINDACO DEGLI ITALIANI"
«Renzi ha fatto un discorso diverso, non convenzionale, da sindaco degli italiani. Ha usato un linguaggio informale. È stato tra virgolette un po' grillino, quando ha detto che chiunque può fare il presidente del Consiglio. Purtroppo però le parole affondano nei significati delle prove. E sul "come" è inciampato, perché non ha detto come fare, e come realizzare tutti gli investimenti che ha citato a cominciare dalla scuola. Il suo discorso ci lascia in attesa di quel che potrà accadere. Non ci ha dato tracce, sentieri. In questo clima attendista, gli italiani (molto cauti nell'esprimere giudizi), adesso gli hanno dato fiducia. Non si può dare un voto al discorso, ma neanche a ciò che ci attenderà. Un consiglio: ora che ha una squadra, organizzi meglio la comunicazione, per evitare che si creino incidenti come quello di Delrio».

3. FELTRI: IL ROTTAMATORE SI È GIÀ ARENATO IN PARLAMENTO? DICE SEMPRE POCO, MA FUNZIONA
Tommaso Rodano per ‘Il Fatto Quotidiano'

È il solito Matteo Renzi: lingua lunga e un indiscutibile fascino affabulatorio". Può fare una certa impressione ascoltare Vittorio Feltri, fondatore di Libero (oggi editorialista del Giornale) spendere parole di aperto apprezzamento nei confronti di un presidente del Consiglio del Partito democratico. Un segno dei tempi.

Cos 'è che le è piaciuto così tanto?
Il linguaggio. Fresco, istrionico, così differente da quello di chi lo ha preceduto. Ma non è una novità. In fondo Renzi declina con parole diverse sempre lo stesso discorso. Ma funziona, piace alla gente.

Alcuni hanno definito il discorso di Renzi il "vuoto pneumatico".
Infatti non sto parlando di contenuti, ma di capacità di convincere e di generare ottimismo. Non so quale sia il suo segreto, è come se le sue parole producessero endorfina nell'ascoltatore.

Addirittura...
Io l'ho conosciuto tanti anni fa, in una trasmissione di Matrix. Mi fece simpatia: era evidente che non fosse il solito prodotto degli scantinati di Botteghe Oscure...

Però?
Però, porca miseria!, la situazione la conosciamo tutti. Riformare l'Italia è un'impresa titanica. E lui ha pure un grosso limite: ha promesso la luna, senza mai spiegare con quali mezzi e quali risorse intenda raggiungerla.

Non crede sia in grado di mantenere gli impegni?
Ho i miei dubbi. Ma trovo ingeneroso dare le pagelle a chi è al primo giorno di scuola.

Le premesse non sono incoraggianti. Un governo di coalizione ampio, in cui bisogna accontentare tanti alleati.
Il governo è importante, i nomi sono decisivi. Ma in questo caso conta molto il manico: dobbiamo ancora scoprire se Renzi è un manico o un manichino.

Il suo pronostico?
Ho l'impressione che quando entrerà nella stanza di bottoni, gli capiterà la stessa cosa che è successa a Pietro Nenni: scoprirà che quei benedetti bottoni non ci sono. Chissà, magari qualcuno si è rubato pure quelli. E poi i suoi avversari sono moltissimi: si dovrà scontrare con un potere burocratico micidiale, con il suo stesso partito e con gli altri, con regolamenti e veti incrociati.

E il Movimento 5 stelle? In Senato si sono scontrati subito.
Credo sia più pericoloso Renzi per Grillo che non il contrario. Molti degli elettori del Movimento 5 stelle sono affascinati dal personaggio Renzi, gli concederanno almeno il beneficio di essere messo alla prova.

Non si è presentato benissimo: aveva promesso che sarebbe arrivato a Palazzo Chigi solo attraverso le elezioni, invece appena Letta si è girato gli ha fatto le scarpe...
Le confido il mio timore più grande. Letta era un pasticcione. Però almeno se ne stava tranquillo: era un pasticcione inerte. Il mio terrore è che Renzi sia un pasticcione dinamico. Ho molta paura dei cretini attivi: sono quelli che combinano i danni più grandi.

 

 

tweet_renziRENZI E PADOAN RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE Laura Boldrini e Eugenio Scalfari Enrico Mentana BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…