ROTTAMAZIONE 2014: PRIMO DELLA LISTA, RE GIORGIO! RENZIE FONZIE SA CHE IL SUO SUCCESSO PASSA PER LA SCONFITTA DELLA QUIRINAL-LOBBY

Antonello Caporale per il "Fatto quotidiano"

Lui amava Coppi, l'altro tiene per Bartali. Lui tifa per sè, l'altro appoggia Letta. La studiatissima fuga dal Quirinale di Matteo Renzi non è solo una perfetta messa in scena di teatrale distanza dal Palazzo e dai suoi riti, i suoi giochi e anche i suoi patti.

In questo caso il fuggitivo, dileguandosi tra i vicoli di Roma, rifiuta la tutela del capo dello Stato e rinunzia a quella dose di consigli che privatamente gli erano pervenuti. Uno fra tutti: delimitare meglio il campo politico dentro cui approvare la riforma della legge elettorale. Invece ieri, il solito bastian contrario: "Il confronto è aperto a tutti".

La fuoriuscita di Renzi (e del renzismo) dal Quirinale data dal maggio scorso quando il sindaco di Firenze si disse pronto, e glielo fece sapere, a sedersi sulla poltrona di premier. "A patto che lo chieda espressamente il capo dello Stato", confermarono i suoi giovani amici. Napolitano chiese invece a Enrico Letta di fare il sacrificio, espellendo Matteo dal tragitto breve della cooptazione. Da allora l'uno di qua e l'altro di là.

"Non è mica lesa maestà non concordare col presidente", disse quando bocciò, unico in una moltitudine di calorose effusioni, il messaggio alle Camere su amnistia e indulto. Cane dal fiuto finissimo, intuiva che la crisi sociale, la collera e anche la paura sviluppavano anticorpi contro ogni provvedimento che sapesse di contiguità con i più forti, non con i più deboli. E Renzi era uno dei nomi cui Napolitano indirizzò la sua prima, ufficiale ramanzina pubblica per quella dissociazione. Contestò le "rappresentazioni contraffatte" e i giudizi "grossolanamente strumentali" che avevano minato la credibilità della misura invocata.

Renzi ha fiuto come quei cani da caccia. Punta l'uomo e spesso lo acchiappa. Essendo un semplificatore, non approfondisce mai (costa fatica!) ma seleziona l'orizzonte del suo giudizio. Coglie il Quirinale nella sua fase calante, nella dfifficoltà di confermare con la vigorìa di sempre la tutela del quadro politico, un governo di stretta ma necessaria intesa biparti-san, che è stato - bisogna dirlo - la condizione apertamente illustrata per accettare il reincarico.

Todo cambia, canta Mercedes Sosa. Adesso c'è il giovane Mastteo e in piazza ci sono anche i Forconi, fenomeno arcobaleno del disagio collettivo, recipiente dove tutto si mischia e perde forma. È questo movimento disordinato che mette fretta, incalza, obbliga a dare risposte, rende velocissimo anche ciò che veloce non può essere. E Renzi utilizza a suo modo questa forza che preme.

Da grande intuitivo divarica i concetti e punta sui dettagli per confermarsi estraneo a quelli di oggi, dunque anche a Enrico Letta. Fuggendo via dal brindisi quirinalizio persino. "A Firenze non facciamo mangiare nessuno", dice. E nel verbo la sua traiettoria polemica, la forza con cui immette l'alterità della sua persona, lui e nessun altro. Padrone del Pd, ora è lui ad apparire il tutore di Letta.

Gli indica la strada, consiglia e revoca. Per esempio ieri ha bocciato la legge sugli introiti da internet, la cosiddetta web tax, frutto del lavoro di Francesco Boccia, un fedele amico del premier. Qui sì, qui no. Qui così. Nella velocità è uno specialista, come pure nella propaganda, nella costruzione di un senso tecnico, attuale della realtà politica. Fare, fare, fare. Fare tutto e subito.

E' giovane Matteo, è anziano e stanco, e lo dichiara sempre più spesso, Giorgio Napolitano. Mattone su mattone il muro divisorio sta per essere terminato. Basteranno altre poche cucchiaiate per decretare la prossima grandiosa rottamazione.

IL teorema della rottamazione del resto dà sempre buoni frutti e finora si è rivelato una carta vincente. Si potrebbe obiettare che Renzi rottama chi non gli è amico, ed è vero. Nella lunga corte di chi ha appoggiato per mero calcolo la sua elezione a segretario del Pd esiste un'anagrafe di vegliardi, di possidenti di pezzi di partito o di semplici mezzadri vissuti sempre a comando. Lì Matteo s'è un po' perso, non ha capito o ha fatto finta di non capire, non sapere. Ma la politica è un grande e crudele gioco in cui le apparenze sopravanzano sulla realtà. E Renzi è l'uomo del momento, ha il pensiero veloce e il passo breve di un artigliere.

 

 

napolitano letta renzi napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO RENZI jpegmatteo renzi a ballaro da floris

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…