1. NELLA “REPUBBLICA” DEL ‘’GRILLISMO DEI CETI RIFLESSIVI” E DEL “DEL RENZISMO CHE PIACE ALLA GENTE PIACE”, SUL CASO CANCELLIERI SI CONSUMA LO STRAPPO TRA IL SOMMO EUGENIO SCALFARI E IL TRIO TRE-SCANO EZIOMAURO-DE BENEDETTI-GIANNINI 2. PER IL SOMMO FONDATORE DEL QUOTIDIANO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARA AI LIGRESTO’S, IN PIENA SINTONIA CON I DESIDERA DEL QUIRINALE, AVREBBERO SIGNIFICATO LA CADUTA DEL GOVERNO LETTA ED ELEZIONI NELL’APRILE 2014 3. HA FINITO PER PREVALERE INVECE LA RAGION DI STATO DI RE GIORGIO E NON L’ETICA-COTICA DELL’INGEGNERE CDB E DEL SUO DIRETTORE CHE CON LA CRISI DEL GOVERNINO LETTA AVREBBE APERTO LA STRADA ALL’ASCESA DEL SINDACO PIÙ AMBIZIOSO D’ITALIA 4. LA STORIA DI “MAMMA REPUBBLICA” CHE SOFFOCA NELLA SUA CULLA (DI CARTA) I FIGLI APPENA NATI HA INIZIO NEL 1991 QUANDO SULL’ONDA DELL’ANTI-PARTITOCRAZIA SCALFARI SCAMBIÒ PER UN CAVALLO DI RAZZA IL RONZINO REFERENDARIO, L’EX DC MARIOTTO SEGNI

DAGOANALISI
Nel suo pamphlet dal titolo in realtà poco invitante perché fin troppo abusato per ogni pur onesta ragione ideologica, "Il libro nero della società civile" appena pubblicato per gli Editori Riuniti, il filosofo del diritto Michele Prospero regala ai lettori un'azzeccata definizione del cosiddetto "partito-la Repubblica": il giornale del "grillismo dei ceti riflessivi".

Al volo, si potrebbe suggerire allo studioso, che pure nel suo volume si occupa ampiamente del Fonzie-pensiero, la variante: il quotidiano "del renzismo che piace alla gente piace". Di destra, di centro e di sinistra. Come recitava un vecchio slogan pubblicitario di una marca d‘automobili.

Il sindaco di Firenze è l'ultimo eroe populista dell'anti-politica che il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha preso sotto la sua ala protettiva.
Un "abbraccio" tanto stretto che molti lo considerano addirittura mortale per il futuro candidato-leader del post centrosinistra.

E la battaglia campale con il dispiego delle migliori firme persa l'altro giorno dal giornale edito da Carlo De Benedetti, ex tessera numero uno del Pd, in occasione dell'impeachment (respinto dalla maggioranza dalla Piccola Intesa) al ministro Cancellieri, non sembra essere di buon auspicio per le ambizioni smodate del "civettuolo" Matteo Renzi: leader di governo e segretario del Pd.

La storia di "mamma Repubblica" che soffoca nella sua culla (di carta) i figli appena nati del resto ha inizio nel 1991 quando sull'onda dell'anti-partitocrazia e della sua nomenklatura, Eugenio Scalfari scambiò per un cavallo di razza il ronzino referendario, l'ex dc di destra Mariotto Segni.

E dimenticati gli amori sacri per Ugo La Malfa e Ciriaco De Mita, il fondatore e il suo editore non si turarono, montanelliamente parlando, neppure il naso di fronte alla calata dei barbari della Lega guidati a Roma dall'eroe di Pontida, Umberto Bossi.

Ma dopo aver invocato e sostenuto - in compagnia del Corrierone di Paolo Mieli ("La rivoluzione italiana") e del settimanale arcoriano, "Panorama" del nemico Silvio Berlusconi ("Di Pietro facci sognare") -, la devastante opera di bonifica dei tribunali di Mani pulite, il sommo Eugenio si è ritrovato a palazzo Chigi il Cavaliere pompetta.

E mai c'è stato un accenno di autocritica da parte dei "giornalisti senza pietà" per non fermare "ipocritamente" le nuova Norimberga come fa, onestamente, l'ex vice direttore di "Espresso-la Repubblica Giampaolo Pansa nel suo ultimo volume "Sangue, sesso, soldi" (Rizzoli). Mentre sul "Corriere della Sera" uno storico illustre e serio del calibro di Luciano Canfora, scrive un super markettone per elogiare l'ultimo lavoro dello storico senza storia, Paolo Mieli, che sulle vicende di Mani pulite avrebbe molto da raccontare e di cui battersi il petto.

Già, per tornare a Scalfari verrebbe da dire: il diavolo fa i coperchi, ma non le pentole.
Così, nel giro di vent'anni per qualche copia in più e in nome dell'antipolitica, "la Repubblica" ha dovuto aggiornare il suo credo populistico-leaderistico fiancheggiando apertamente tutte le new entry nel teatrone della politica: da Mariotto Segni a Mario Mortimer-Monti. Da Beppe Grillo a Matteo Renzi.

L'ultimo bamboccio che per Ezio Mauro e il suo editore valga la pena di sostenere.
Anche al prezzo di guastare pure il sangue a Eugenio Scalfari e al suo amico, il capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Com'è accaduto, appunto, in occasione della richiesta di dimissioni, più che fondate sul piano politico, del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, che si era data un gran da fare per ottenere la scarcerazione ad una figliola di don Salvatore Ligresti, detenuta in attesa di giudizio e non ancora condannata da un tribunale. Insomma, anche lei un detenuto in attesa di giudizio.

Non è di tutti giorni che il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e il suo padrino editoriale, Carlo de Benedetti, vada in contro a una simile disfatta senza che ciò segnali il disagio che sembra respirarsi ai piani alti del giornale.

"Lo Stato non professa un'etica, ma esercita un'azione politica", osservava l'intellettuale liberale Piero Gobetti. E Scalfari, che di quel pensiero è allievo e maestro, sapeva benissimo che venendo meno la ragione politica, il "caso" Cancellieri con le sue dimissioni avrebbe provocato la fine del governo Letta e il tramonto della stella polare di Napolitano che fa da padre-guida nel firmamento politico-istituzionale.

Il che significava elezioni anticipate nella prossima primavera, che avrebbero spianato finalmente la strada alle ambizioni di Matteo Renzi e della sua "Repubblica", firmata stavolta solo dal trio Tre-scano Mauro-Giannini-De Benedetti.

 

 

 

 

 

 

 

 

matteo renzi lingua MATTEO RENZI A BARIEzio Mauro Paolo Forcellini Mirella Serri Franco Debenedetti MASSIMO GIANNINI cancellieri e pelusoLaura Boldrini e Eugenio Scalfari Mario Segni PAOLO MIELI MICHELE SANTORO UGO LA MALFAVincenzo Visco e Ciriaco De Mita

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?