di maio grillo casaleggio crimi

LA RESA DEI CONTI ALL’INTERNO DEI GRILLOZZI SU LEADERSHIP E CASALEGGIO SI STA ACCELERANDO PERCHÉ IL 20 SETTEMBRE SI AVVICINA E TUTTI TEMONO LA SCONFITTA ALLE REGIONALI. DI MAIO VORREBBE FARLA FINITA PRIMA DEL VOTO MA NON CE LA FARÀ PERCHÉ IL REGGENTE CRIMI HA IL PIEDE IN DUE STAFFE, UNA DELLE QUALI APPARTIENE A CASALEGGIO. E GIGGINO SI SENTE DI NUOVO TRADITO: TUTTI COLORO CHE HA SCELTO IN RUOLI APICALI (DA CONTE A CASALINO FINO A CRIMI) PRIMA O POI GLI VOLTANO LE SPALLE. L’UNICO A NON CONSIDERALO UN MINUS È GRILLO CHE FARÀ SENTIRE IL SUO PESO NELLA BATTAGLIA DELL’EX BIBITARO CONTRO CASALEGGIO E DI BATTISTA..

DAGONOTA

di maio appendino

La resa dei conti all’interno dei grillozzi su leadership e Casaleggio si sta accelerando perché il 20 settembre si avvicina e tutti temono la sconfitta alle Regionali. Di Maio, ovviamente, vorrebbe farla finita prima del voto ma non ce la farà perché il reggente Crimi ha il piede in due staffe, una delle quali appartiene a Casaleggio. E Giggino si sente di nuovo tradito: tutti coloro che ha scelto in ruoli apicali – da Conte a Casalino fino a Crimi – prima o poi gli voltano le spalle. L’unico a non consideralo un minus è Beppe Grillo che farà sentire il suo peso nella battaglia dell’ex bibitaro contro Casaleggio e Di Battista.

 

RIENTRA LA FRONDA DOPO LA RIUNIONE SEGRETA DEI GOVERNISTI GRILLINI

Barbara Acquaviti per il Messaggero

 

Questa volta nessuno scossone. Le tensioni, tutte interne al Movimento 5Stelle, che martedì sono esplose alla Camera nel voto sul decreto Covid, si fermano sulla soglia del Senato chiamato a esprimersi sull' ennesima fiducia chiesta dal governo. Si temeva che la faglia che spacca in due i pentastellati su leadership e rapporto con la casa madre di Casaleggio potesse far ballare seriamente l' esecutivo sul decreto semplificazioni a palazzo Madama, lì dove i numeri dei giallorossi lasciano pochi margini di assenze ed errori.

BEPPE GRILLO MANGIA UN GELATO

 

E, invece, grazie anche a un vertice segreto dei big governisti pentastellati, i tabulati restituiscono l' immagine di un voto senza brividi. Tra i parlamentari di M5s, Pd e Iv che sostengono il Conte II, infatti, sono risultati non presenti soltanto sei senatori, tutti giustificati: due grillini (Rosa Abate e Sergio Romagnoli), tre dem (Francesco Giacobbe, Vanna Iori e Roberto Rampi) e il capogruppo di Iv, Davide Faraone.

Alla fine la fiducia passa con 157 sì, 82 contrari e un astenuto.

 

casaleggio di maio

Dei 78 parlamentari assenti alla votazione, dunque, la maggior parte appartiene proprio all' opposizione di centrodestra che sulla carta può contare su circa 145 senatori.

 

Un voto quindi, sostanzialmente in linea con gli ultimi precedenti: il 16 luglio, infatti, il decreto rilancio aveva ottenuto 159 sì, poco prima il decreto elezioni (votato due volte con annessa bagarre per l' assenza del numero legale) era passato con 158 voti favorevoli. Inoltre, il 4 giugno, il dl liquidità aveva avuto il sostegno di 156 senatori. Finora, infatti, per il Conte II in due sole occasioni in cui è stata chiesta la fiducia, la maggioranza è scesa sotto quota 150 a palazzo Madama: sul decreto Cura Italia (142) e sul dl Covid-Scuola (148).

 

luigi di maio

Ma i numeri tutto sommato rassicuranti incassati sul dl Semplificazioni non devono ingannare. Se il Pd e la leadership di Nicola Zingaretti si giocano molto nella prossima tornata elettorale delle Regionali, per il M5s ormai non passa giorno che non si apra un nuovo fronte.

 

Persino sul referendum, una delle poche battaglie storiche finora non sacrificate sull' altare della real politik. Il fronte del no al taglio dei parlamentari, assicurano, conquista sempre più nuovi adepti anche tra i pentastellati, sebbene i dubbiosi stentino a venire allo scoperto, un po' per timore delle conseguenze, un po' perché sovrastati dal verbo mainstream dei vertici. In una riunione che si è tenuta ieri a Montecitorio, per dare un' idea di quanto le dissidenze si stiano allargando a macchia d' olio, alcuni senatori grillini avrebbero espresso perplessità persino sul disegno di legge costituzionale a breve all' esame dell' aula - che parifica i requisiti per l' elettorato attivo e passivo dei due rami del Parlamento, consentendo ai diciottenni di poter votare anche per palazzo Madama.

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

 

Scintille, pretesti forse, ma tutti sintomi della guerra interna al Movimento che punta su due bersagli grossi: la leadership e il rapporto con Davide Casaleggio. Martedì sera si è tenuta, appunto, una riunione a viale Arenula tra i big pentastellati. Oltre al padrone di casa, Alfonso Bonafede, erano presenti il capo politico Vito Crimi, Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro, Stefano Buffagni, il capogruppo alla Camera Davide Crippa, Stefano Patuanelli. Grande assente, pur se invitato, Alessandro Di Battista - uno dei pochi nomi che contano rimasto nell' orbita del figlio del fondatore pronto, dicono, a tentare la scalata verso il vertice.

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Dopo le Regionali, infatti, si dovrebbe chiudere la fase della reggenza affidata a Vito Crimi dopo le dimissioni di Di Maio da capo politico, ma sulla strada da percorrere - su tempi, modi e nomi - c' è tutt' altro che chiarezza. Non esiste ancora una data per gli Stati generali, intanto, però, cresce il fonte parlamentare di chi vorrebbe una riorganizzazione che limitasse le decisioni calate dall' alto. «Che sia corale o che sia unica, è arrivato il momento che il Movimento si dia una leadership votata, legittimata e in grado di affrontare le sfide del governo», ha detto da Cernobbio Luigi Di Maio.

 

davide casaleggio

Prima di tutto, però, resta da sciogliere il nodo del rapporto tra il Movimento romano' e la Casaleggio Associati, a cui molti vorrebbero sottrarre le chiavi della piattaforma Rousseau.

luigi di maio vito crimiluigi di maio vito crimi 2davide casaleggio luigi di maio vito crimi 1

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)