RESA DEI CONTI (CORRENTI) - I GIOCHETTI CON LA CASSA DEL “CERCHIO MAGICO” DI BOSSI E C. SPALANCANO AI BOBOMARONITI LA STRADA DEL POTERE PADANO - L’EX MINISTRO DELL’INTERNO, CHE MAI SI E’ ACCORTO CHE LA COSCA ERA VICINA A VIA BELLERIO, HA DUE STRADE: ATTENDERE LA SEPOLTURA POLITICA DEL SENATÙR E I SUOI SGHERRI PER PRENDERSI IL PARTITO OPPURE MOLLARE LA BARCA CHE AFFONDA E CREARE UNA ‘SUA’ LEGA, RIPULITA E PRESENTABILE, PER IL VOTO 2013…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Le focacce genovesi, che Belsito usa portare in via Bellerio per conquistarsi le simpatie, stavolta non ci sono. Bossi e i colonnelli al completo eccetto uno (ma con l'aggiunta di Tremonti), aspettano il tesoriere tutto il giorno (arriverà dopo le 19), asserragliati nel quartier generale fin da mezzogiorno, due ore dopo la perquisizione-choc dei carabinieri.
L'«eccetto uno» è Roberto Maroni, che non si presenta al vertice della Lega pur trovandosi a Milano, provocando mugugni e critiche da Bossi e dagli altri colonnelli («ci mette la faccia solo quando deve prendere gli applausi» sibila uno di loro...).

Una mossa dal significato chiaro, riassumibile in una frase detta agli amici: «Io avevo già chiesto la rimozione di Belsito tre mesi fa. Non hanno voluto? E allora questa grana se la gestiscono loro». Il Bobo ha chiesto ancora, interpellato a caldo subito dopo il blitz, il passo indietro del tesoriere: «Deve dimettersi, la Lega è parte lesa. Dobbiamo fare pulizia, un'operazione trasparenza, mettere le persone giuste al posto giusto». E dopo mezz'ora di «audizione», dopo una richiesta unanime, Belsito firma le sue dimissioni da tesoriere senza pensarci troppo.

Anche per un motivo: Belsito non è parlamentare, e con quelle accuse potrebbe finire in custodia cautelare se restasse tesoriere (reiterazione del reato, inquinamento prove). Se non si fosse dimesso, Maroni e i suoi avrebbero chiesto un consiglio federale per un provvedimento disciplinare (dalla sospensione all'espulsione).

Ma la bomba che gli artificieri maroniani tenevano in serbo era un'altra (se Bossi avesse ancora difeso Belsito): non un consiglio federale, ma il congresso federale. Cioè l'assemblea suprema della Lega, quella che elegge il segretario federale e che quindi può deporre il Capo, Umberto Bossi.

Il caso Belsito ha terremotato la Lega, non ha niente a che vedere con l'indagine su Boni, che ha trovato compatto tutto il partito nella difesa del leghista. Stavolta nessuno si azzarda a difendere Belsito, solo Bossi e la sua famiglia, coinvolta nel complicato giro di soldi secondo la ricostruzione dei pm. Il motivo è semplice. Belsito gode di scarse simpatie dentro la Lega e non ha mai chiarito i movimenti di denaro, come gli era stato chiesto di fare dal consiglio federale di fine gennaio.

Doveva presentare entro sessanta giorni una relazione dettagliata sulla gestione finanziaria degli ultimi due anni, e trasmetterla al comitato amministrativo del Carroccio, composto dai senatori Castelli e Stiffoni. Ma non l'ha mai fatto. Non solo, Belsito non ha neppure risposto alle lettere che gli venivano mandate dagli amministratori, per sollecitare i chiarimenti. Zero, silenzio.

Forse perché finora Belsito si è sentito coperto dal Capo, che l'ha definito, dopo la tempesta sui milioni investiti su fondi di Cipro e Tanzania, un «bravo amministratore». Il tesoriere è anche parte integrante di quell'area leghista (il famoso «cerchio magico») che coccola «il Trota» Renzo Bossi e comprende anche Rosi Mauro, senatrice grande amica della moglie di Bossi, e segretaria del Sindacato Padano (il Sin.Pa.). Le voci che si rincorrono da qualche mese sull'uso dei soldi di partito toccano proprio quei rami del «cerchio».

Si dice che Maroni, in un faccia a faccia con Bossi, abbia detto al Capo che i fondi (pubblici) del partito venivano usati anche per pagare spese private di qualcuno molto vicino al lui (che però ha risposto duro a Maroni: «Tu vuoi fare il capogruppo alla Camera per controllare la cassa del partito, ma io non te lo faccio fare»).

E tra i parlamentari rimbalzano notizie (o leggende?) su case, terreni e auto dei famigliari e intimi dei Bossi. Una casa in Sardegna e una a Gemonio, proprio davanti casa Bossi, acquistati di recente da Rosy Mauro, capa del Sin.Pa. Un'azienda agricola vicino a Varese comprata per Roberto Libertà Bossi. La passione per le auto di grossa cilindrata del «Trota». E poi «un appartamento in centro a Milano - ha scritto Claudia Fusani sull'Unità - dal valore di oltre un milione che potrebbe persino essere destinato a Renzo Bossi».

Solo veleni? Nella nota del Noe, il reparto dei carabinieri che indaga sul «sistema Belsito», emergerebbero viaggi, alberghi, cene per i figli di Umberto Bossi e per Rosi Mauro. Una delle molte sedi perquisite è quella del Sin.Pa., in via Bellerio. Come mai? Un errore, secondo il legale del sindacato. Il Sin.Pa. (di cui è impossibile sapere il numero di iscritti) «non ha nulla da nascondere è non riceve finanziamenti pubblici», assicura la Mauro. Perquisito anche l'ufficio della segretaria di Bossi e quello della responsabile gadget della Lega. Siamo alla resa dei conti (correnti).

 

ROBERTO MARONI ROBERTO MARONI ROBERTO MARONI BELSITO E TROTABOSSI E BELSITO a f d e cf d a a ROSi MAURO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…