MARINO SI LAGNA PER I SUOI 4.500 € AL MESE MA CHI GLI CURA L’UFFICIO STAMPA NE PRENDE PIÙ DI 10 MILA!

Filippo Sarti per il "Fatto quotidiano"

Ignazio Marino si lamenta degli stipendi, bassi, dei sindaci. Sono regolati da un tetto di legge, ma entrando nei municipi si scopre il fiume di denaro pubblico speso per portavoce e uffici stampa. Certo, Marino, non ha scelto il momento migliore per rendere pubblici i suoi guai economici. Anche se - va detto - qualche motivo per lamentarsi forse ce l'avrebbe.

Comunque sia, il primo cittadino della capitale, Ignazio Marino - eletto due mesi e mezzo fa - quando ha ritirato la sua prima busta-paga ha "scoperto" che la retribuzione non assomiglia neanche lontanamente a quella dei senatori : 4500 euro. Una cifra alta se paragonata alla media delle retribuzioni nazionali. Ma sicuramente lontana dall'immaginario collettivo, che vorrebbe gli amministratori parte integrante della "casta".

INVECE, dicono i numeri, le cose non stanno così. Perché c'è una legge, datata ormai tredici anni fa, che ha fissato una volta per tutte gli stipendi degli amministratori. Ha fissato un "tetto" massimo. Tetti, oltretutto, che nella terzultima e penultima finanziaria sono stati abbassati. E ancora. "Tetti" che autonomamente le amministrazioni hanno deciso di far scendere. Misure magari annunciate con un po' di enfasi di troppo, ma realizzate.

E così il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, appena eletto, ha deciso di tagliarsi duemila euro, passando dai 5600 euro della vecchia indennità alle attuali 3600. E così per fare un altro esempio, anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che deve fare i conti con un bilancio di quasi cinque miliardi di euro, per il suo lavoro "guadagna" 4 mila e cento euro al mese. Ma non è tutto.

Perché queste cifre tutto sommato non elevatissime - siamo all'incirca alla metà dei compensi di un onorevole e vale la pena ricordare che Marino per guidare il governo della capitale s'è dimesso da senatore, come del resto prevede la legge - stridono ancora di più se paragonate ad altre figure che ruotano attorno alle amministrazioni comunali. No, non si parla in generale delle spese per "consulenze", tema sul quale la Corte dei Conti continua a richiamare gli enti locali al rispetto di regole e norme.

Si parla di un particolare tipo di "consulente": quello che coordina gli uffici stampa. È vero che in epoca di politica-spettacolo chi cura i rapporti del sindaco con i media ha un compito assai delicato: molto spesso un annuncio "ben veicolato" vale molto più di un provvedimento varato. I dati, però, raccontano che i veri privilegi non sono forse fra gli amministratori ma fra chi "gli sta vicino".

Servono cifre? A Milano, con un sindaco e un vicesindaco che hanno deciso, come visto, di ridursi l'indennità (che oggi è uguale a quella degli assessori) c'è un giornalista, Giovanni Nani, che coordina l'ufficio stampa: alle casse di Palazzo Marino costa 129 mila euro all'anno. Qualcuno - in questo caso la destra, che comunque non ha le carte in regola sull'argomento, visto che con la giunta Moratti le spese per il Consiglio comunale erano lievitate di quasi il 100 per cento - si è preso la briga di fare un po' di conti.

E scoprire così che il capoufficio stampa di Pisapia prende 350 euro al giorno. Il doppio del sindaco. Poco, pochissismo di meno guadagna invece il capo ufficio stampa di Marino: centoventicinquemila all'anno. E comunque anche lui, Marco Girella, in qualche modo si è autoridotto il salario: qualche anno fa, quando lavorava al Comune di Bologna, di euro ne guadagnava 147 mila all'anno. Pure lui, quindi, dovrebbe prendere più del sindaco della capitale.

Dove almeno, invece, si rispetta la "gerarchia" è Firenze. Qui Matteo Renzi guadagna 4 mila e trecento euro. Il suo portavoce si chiama Marco Agnoletti. Al telefono non ha difficoltà a fornire numeri e cifre (confermate dal sito del Comune): "Guadagno 78 mila euro lordi, tremila e seicento euro al mese, per tredici mensilità".

Un buono stipendio, certo. Ma non "esagerato " - si fa per dire - soprattutto se si considera che le vicende fiorentine, ormai, occupano poco tempo del sindaco e del suo staff: lanciato com'è alla conquista del piddì (e da lì, il probabile salto verso Palazzo Chigi).

E allora? La mezza-denuncia di Marino (che ha subito aggiunto: "In ogni caso non penso affatto a chiedere un aumento....") ha suscitato i commenti più disparati. C'è chi gli ha dato ragione, chi l'ha censurato. L'unica nota stonata, forse, è quella dell'ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Che all'indomani della sconfitta, disse che lui non ce la poteva fare a vivere con lo stipendio del consigliere. E molti hanno suggerito al suo partito di organizzare una colletta.

 

Ignazio Marino Ignazio Marino IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA GIULIANO PISAPIA Marco Girella Giovanni Nani

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…