UN PACCIANI PER RENZI? AL TESORO È IN USCITA IL DIRETTORE GENERALE LA VIA E IL BANCHIERE RENZIANO COSIMO PACCIANI È IN POLE POSITION PER IL SUO POSTO – FUORI TUTTI GLI UOMINI DI ENRICOLETTA?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

cosimo pacciani cosimo pacciani

Dalle parti di via XX Settembre il movimento sta crescendo di intensità. Il fatto è che al Dipartimento del Tesoro ci sono in palio alcune poltrone che stanno letteralmente scatenando gli appetiti. La struttura, attualmente, è guidata da Vincenzo La Via, salito sulla tolda di comando nel marzo del 2012, all’epoca del governo di Mario Monti. Il suo mandato, in linea teorica, scade tra poco. Dal ministero fanno notare che l’incarico, un anno fa, è stato confermato dal governo guidato da Matteo Renzi. Ma a giudicare dalle candidature che in questi giorni si stanno sviluppando sottotraccia, è assolutamente possibile che all’esaurimento naturale del mandato l’attuale direttore lasci. La Via, ex direttore finanziario della Banca mondiale, all’epoca sponsorizzato da Mario Draghi, in questi anni ha tenuto un profilo molto basso.

 

LE PEDINE

cosimo pacciani alla leopolda cosimo pacciani alla leopolda

Se si dovesse ragionare su un suo sostituto proveniente dall’interno del Dipartimento del Tesoro, la scelta sembrerebbe destinata a cadere su Alessandro Rivera, oggi a capo della Direzione Sistema bancario e finanziario. Secondo gli addetti ai lavori è suo il nome in pole position. A muoversi, però, c’è anche Carlo Monticelli, ora alla guida della Direzione rapporti finanziari internazionali. Si racconta che Monticelli stia provando a guadagnarsi la sponsorizzazione di Draghi. Ma diversi osservatori credono che l’operazione sia piuttosto ardua.

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

 

Nel contesto, poi, non può certo essere trascurata l’influenza del giglio magico renziano. Perché è vero che il Dipartimento ricade sotto il Mef guidato da Pier Carlo Padoan, ma palazzo Chigi vuole mettere bocca sul destino di una poltrona che può rivelarsi pesante. Ebbene, numerose indiscrezioni accreditano proprio la soluzione “renziana”. In questo caso i nomi in lizza sono essenzialmente tre. Uno è quello di Matteo Del Fante, fiorentino come Renzi, attuale amministratore delegato di Terna. Poi si staglia il profilo di Carlotta De Franceschi, ex banker di Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse, oggi reclutata dal premier a palazzo Chigi nel cerchio dei consiglieri economici, con un compenso annuo di 150mila euro.

 

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

Infine viene tirata in ballo l’opzione Cosimo Pacciani, anche lui fiorentino e amico di vecchia data di Renzi, già capo della sezione rischi di Royal Bank of Scotland e oggi responsabile dello stesso settore all’interno dell’Esm (European Stability Mechanism), ovvero il famoso Fondo salva-Stati. Se poi si dovesse scommettere su uno in particolare della terna renziana, alcuni osservatori non hanno dubbi: si tratterebbe di Del Fante. Trasferendosi al Dipartimento del Tesoro, dove il tetto massimo di stipendio è di 240 mila euro, il manager andrebbe a guadagnare molto di meno di quello che oggi incassa come Ad di Terna. Ma la responsabilità e centralità del ruolo sarebbe motivo sufficiente per sopportare il sacrificio economico. Senza contare che Del Fante ha anche trascorsi come direttore generale della Cassa Depositi, da cui ormai dipende una miriade di partecipazioni pubbliche e private, e come banchiere di Jp Morgan. Insomma, dettagli che potrebbero convincere Renzi a puntare si di lui.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

GLI ALTRI

Al ministero dell’economia, però, si registra da giorni anche un certo dinamismo da parte di Fabrizio Pagani, oggi capo della segreteria tecnica di Padoan e consigliere di amministrazione di Eni. Su di lui, però, parrebbe pesare la vicinanza all’ex premier Enrico Letta, di cui è stato consigliere economico a palazzo Chigi. Pagani, a quanto pare, sta comunque cercando il colpo di biliardo facendo sponda con Andrea Donzelli, managing director di quella Credit Suisse che in Italia ha diverse partite importanti tra le mani. Riuscirà La Via a resistere a questo assalto? Si vedrà nelle prossime settimane. Di sicuro dal Tesoro è in uscita Francesco Parlato, capo della Direzione finanza e privatizzazioni. C’è chi ipotizza per lui un passaggio all’Enel o a Finmeccanica. Ma più di qualche osservatore ritiene che abbia già in tasca un trasferimento alle Ferrovie dello Stato. Senza contare che nei mesi scorsi è uscito dal Tesoro Lorenzo Codogno, ex capo della Direzione analisi economico-finanziaria. Per il sostituto il ministero ha organizzato una selezione che dovrebbe dare i suoi frutti a breve.

fabrizio pagani fabrizio pagani VINCENZO LA VIA VINCENZO LA VIA

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...