UN PACCIANI PER RENZI? AL TESORO È IN USCITA IL DIRETTORE GENERALE LA VIA E IL BANCHIERE RENZIANO COSIMO PACCIANI È IN POLE POSITION PER IL SUO POSTO – FUORI TUTTI GLI UOMINI DI ENRICOLETTA?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

cosimo pacciani cosimo pacciani

Dalle parti di via XX Settembre il movimento sta crescendo di intensità. Il fatto è che al Dipartimento del Tesoro ci sono in palio alcune poltrone che stanno letteralmente scatenando gli appetiti. La struttura, attualmente, è guidata da Vincenzo La Via, salito sulla tolda di comando nel marzo del 2012, all’epoca del governo di Mario Monti. Il suo mandato, in linea teorica, scade tra poco. Dal ministero fanno notare che l’incarico, un anno fa, è stato confermato dal governo guidato da Matteo Renzi. Ma a giudicare dalle candidature che in questi giorni si stanno sviluppando sottotraccia, è assolutamente possibile che all’esaurimento naturale del mandato l’attuale direttore lasci. La Via, ex direttore finanziario della Banca mondiale, all’epoca sponsorizzato da Mario Draghi, in questi anni ha tenuto un profilo molto basso.

 

LE PEDINE

cosimo pacciani alla leopolda cosimo pacciani alla leopolda

Se si dovesse ragionare su un suo sostituto proveniente dall’interno del Dipartimento del Tesoro, la scelta sembrerebbe destinata a cadere su Alessandro Rivera, oggi a capo della Direzione Sistema bancario e finanziario. Secondo gli addetti ai lavori è suo il nome in pole position. A muoversi, però, c’è anche Carlo Monticelli, ora alla guida della Direzione rapporti finanziari internazionali. Si racconta che Monticelli stia provando a guadagnarsi la sponsorizzazione di Draghi. Ma diversi osservatori credono che l’operazione sia piuttosto ardua.

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

 

Nel contesto, poi, non può certo essere trascurata l’influenza del giglio magico renziano. Perché è vero che il Dipartimento ricade sotto il Mef guidato da Pier Carlo Padoan, ma palazzo Chigi vuole mettere bocca sul destino di una poltrona che può rivelarsi pesante. Ebbene, numerose indiscrezioni accreditano proprio la soluzione “renziana”. In questo caso i nomi in lizza sono essenzialmente tre. Uno è quello di Matteo Del Fante, fiorentino come Renzi, attuale amministratore delegato di Terna. Poi si staglia il profilo di Carlotta De Franceschi, ex banker di Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse, oggi reclutata dal premier a palazzo Chigi nel cerchio dei consiglieri economici, con un compenso annuo di 150mila euro.

 

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

Infine viene tirata in ballo l’opzione Cosimo Pacciani, anche lui fiorentino e amico di vecchia data di Renzi, già capo della sezione rischi di Royal Bank of Scotland e oggi responsabile dello stesso settore all’interno dell’Esm (European Stability Mechanism), ovvero il famoso Fondo salva-Stati. Se poi si dovesse scommettere su uno in particolare della terna renziana, alcuni osservatori non hanno dubbi: si tratterebbe di Del Fante. Trasferendosi al Dipartimento del Tesoro, dove il tetto massimo di stipendio è di 240 mila euro, il manager andrebbe a guadagnare molto di meno di quello che oggi incassa come Ad di Terna. Ma la responsabilità e centralità del ruolo sarebbe motivo sufficiente per sopportare il sacrificio economico. Senza contare che Del Fante ha anche trascorsi come direttore generale della Cassa Depositi, da cui ormai dipende una miriade di partecipazioni pubbliche e private, e come banchiere di Jp Morgan. Insomma, dettagli che potrebbero convincere Renzi a puntare si di lui.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

GLI ALTRI

Al ministero dell’economia, però, si registra da giorni anche un certo dinamismo da parte di Fabrizio Pagani, oggi capo della segreteria tecnica di Padoan e consigliere di amministrazione di Eni. Su di lui, però, parrebbe pesare la vicinanza all’ex premier Enrico Letta, di cui è stato consigliere economico a palazzo Chigi. Pagani, a quanto pare, sta comunque cercando il colpo di biliardo facendo sponda con Andrea Donzelli, managing director di quella Credit Suisse che in Italia ha diverse partite importanti tra le mani. Riuscirà La Via a resistere a questo assalto? Si vedrà nelle prossime settimane. Di sicuro dal Tesoro è in uscita Francesco Parlato, capo della Direzione finanza e privatizzazioni. C’è chi ipotizza per lui un passaggio all’Enel o a Finmeccanica. Ma più di qualche osservatore ritiene che abbia già in tasca un trasferimento alle Ferrovie dello Stato. Senza contare che nei mesi scorsi è uscito dal Tesoro Lorenzo Codogno, ex capo della Direzione analisi economico-finanziaria. Per il sostituto il ministero ha organizzato una selezione che dovrebbe dare i suoi frutti a breve.

fabrizio pagani fabrizio pagani VINCENZO LA VIA VINCENZO LA VIA

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…