charlie hebdo

CHE RESTA DI ''CHARLIE HEBDO'' UN ANNO DOPO? – FERRARA: ''BESTEMMIATORI DELLA MAMMA, LIBERTINI NEO CONFORMISTI, DIO PROVVISTO DI KALASH IN FUGA DOPO L'ATTENTATO” - E HOLLANDE SVELA LA TARGA PER LE VITTIME, MA UN NOME È SBAGLIATO

1. CHARLIE HEBDO, OMAGGI E POLEMICHE

Giampaolo Cadalanu per La Repubblica

 

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

La Francia celebra i caduti nella lotta al terrorismo, ma con qualche piccola caduta. La targa dedicata ai morti di Charlie Hebdo aveva il nome del disegnatore Wolinski sbagliato, e dopo che Hollande l' ha scoperta, alla sede del giornale, è stata ricoperta, in attesa di essere sostituita. Il presidente ha scoperto un' altra targa commemorativa dove il commando terrorista aveva ucciso un poliziotto, una terza sarà esposta al supermarket Hypercasher.

 

terroristi charlie hebdoterroristi charlie hebdo

Ma l' anniversario della strage porta con sé anche polemiche: la moglie dell' agente Frank Brinsolaro, ucciso durante l' attacco alla rivista, ha sporto denuncia per omicidio contro ignoti, lamentando l'«inadeguata protezione» fornita al settimanale. Il ministro dell' Interno Cazeneuve ha sottolineato che dalla primavera sono stati sventati 6 attentati, fermati 11 gruppi pronti a commettere atti terroristici e smantellate 18 filiere di reclutamento. «Siamo di fronte a una crisi eccezionale», ha detto il ministro.

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO


Intanto, arrivano le reazioni polemiche alla copertina del numero celebrativo di Charlie Hebdo che rappresenta l' immagine di un dio armato e in fuga, sotto il titolo: "Un anno dopo l' assassino è ancora in fuga". L' Osservatore Romano attacca: "Dietro la bandiera ingannatrice di una laicità senza compromessì, il settimanale dimentica quanto leader religiosi di ogni appartenenza stanno ripetendo da tempo per rifiutare la violenza in nome della religione».

charlie hebdocharlie hebdo


Sul fronte terrorismo la società che gestisce il tunnel del Monte Bianco ha licenziato un dipendente, trovato in possesso di materiali legati al jihadismo. L' uomo non è stato incriminato, ma la prefettura dell' Alta Savoia ne ha chiesto l' allontanamento da una posizione considerata "sensibile": il traforo è già oggetto di misure di sicurezza rafforzate.

CHARLIE HEBDO DOPO GLI ATTENTATI DI PARIGICHARLIE HEBDO DOPO GLI ATTENTATI DI PARIGI


Anche in Italia i controlli antiterrorismo vanno avanti: a Genova tre libici sbarcati con tre Suv senza documenti sono stati arrestati con l' accusa di riciclaggio, e la Procura non esclude l' aggravante delle finalità terroristiche. Sullo smartphone di un fermato sono state trovate foto prese da Facebook di adesione all' Is con lo sfondo la bandiera del califfato, di bambini soldati e gruppi armati. Il 31 dicembre nell' aeroporto genovese era stata arrestata una coppia irachena con documenti falsi.

 

2. QUEL CHE RESTA DI CHARLIE HEBDO

Giuliano Ferrara per Il Foglio

 

Dio in fuga dopo l'attentato, Dio provvisto di kalash, un anno dopo: "L'assassino" è il titolo della copertina di Charlie Hebdo che celebra così l' anniversario con un milione di copie stampate. Il nuovo direttore, un sopravvissuto al macello, scrive che ai suoi compagni vignettisti libertini e irreligiosi, sterminati per vendetta dopo le vignette sul Profeta dell' islam, è "caduta addosso l' eternità".

 

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo  3i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 3

Ben detto, ma la percezione giudaico-cristiana dell' eternità è molto diversa da quella degli shahid, i martiri della guerra santa che amano la morte come premio e salvezza istituito dalla loro Rivelazione. Il Dio della copertina è più biblico che musulmano, gli manca il turbante. Perfino i libertini sono dunque obbligati al conformismo, perfino chi ha visto in faccia l' arcangelo sterminatore non sa o non vuole indicarlo per nome.

 

CHARLIE HEBDO PAPA RATZINGERCHARLIE HEBDO PAPA RATZINGER

I vescovi francesi si proclamano amareggiati per l' irriverenza religiosa del disegno, il Papa aveva aperto loro la strada dicendo che chi bestemmia tua madre, la tua matrice, la tua fede, si merita una reazione violenta. E su un messaggino blasfemo della fine d' anno sfuggito a un funzionario della diretta Rai, e motivato dalla rabbia di un utente per la fobia dei botti del suo cane, roba nemmeno buona per il prossimo Checco Zalone, sembra incentrarsi tutta la residuale capacità cattolica di indicare un male e chiedere giustizia, oltre la frontiera della misericordia. Questo il livello.

la redazione di charlie hebdola redazione di charlie hebdo


Eppure Benedetto XVI aveva avvertito, in modo dotto e scandaloso, nella lectio magistralis tenuta a Ratisbona nel 2006, che è giusto "interrogarsi su Dio per mezzo della ragione", e che è contro Dio e contro la ragione l' uso della spada nelle questioni di fede. Cose dottamente illustrate, ma semplici e vere. Che ebbero in risposta l' ignavia peccatrice di un conformismo inter-religioso banale, degno con tutto il rispetto delle Comunità di Bose e di Sant' Egidio, e la violenza anticristiana nella piazza islamica. E Ratisbona fu archiviata come la più straordinaria gaffe teologi co-politica della storia papale, quando era il rinnovo e la messa in chiaro della laicità cristiana come pegno e alleanza universalista tra fede, ragione e diritti dell' uomo.

la finestra di charlie hebdola finestra di charlie hebdo


Una prova di illuminismo spacciata come oscurantismo da un occidente in piena dismissione identitaria di sé, in preda all' irrazionalismo della paura. Voltaire avrebbe approvato Ratzinger, i suoi nipotini fecero pollice verso. E avvenne quel che avvenne.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO


Parigi, dopo il suo anno tragico inaugurato dal pugno islamico contro i bestemmiatori della mamma e chiuso dal pugno contro i passanti boulevardier e gli spettatori ignari del Bataclan, sta celebrando la fresca e sanguinosa memoria degli avvenimenti con tristezza composta, pietà, molti protocolli politici e istituzionali dovuti, qualche risibile discussione politicista su misure insulse come il ritiro della nazionalità francese a chi si comporti proprio male.

 

Nessuno però fino ad ora ha rilevato con un po' di spirito critico: che secondo un' opinione disumana e illiberale sempre più diffusa nel mondo i libertini morti ammazzati se l' erano andata a cercare; che la guerra a stento registrata dal presidente, e proclamata con enfasi dal Parlamento a Versailles, è fatta un po' per finta e un po' per delega, al riparo da una vera mobilitazione nazionale e occidentale di cui non si vedono le condizioni;

 

che tutto è concentrato su misure di sicurezza e di difesa che valgono pochi spiccioli, sebbene di per sé siano necessarie, e sviano il grande dibattito nazionale sul terreno sdrucciolevole delle convenienze elettorali minori.

 

funarali dei fumettisti dello charlie hebdofunarali dei fumettisti dello charlie hebdo

La verità è che la libertà di pensiero è stata difesa da due milioni in piazza e subito negata dal l' opinione comune, la guerra è stata intrapresa e insabbiata in un batter d' occhio, e quanto alla sicurezza gli stessi che la sparano grossa affermano che si deve convivere con il rischio alto di nuovi attentati e atti di sterminio, sanno che una buona rete di informazione è importante ma il resto è aria fritta.

LUZ DI CHARLIE HEBDO TIRA FUORI IL PISELLO A GRAND JOURNAL TV FRANCESELUZ DI CHARLIE HEBDO TIRA FUORI IL PISELLO A GRAND JOURNAL TV FRANCESE


Esce un nuovo diario dell' umanista conservatore Jean Clair. Secondo lui l' angelo custode del nostro patrimonio ereditario se ne è andato. Ma è una voce isolata, intelligente, tenera e disillusa nei toni, un bel timbro di pensiero, ma debole nel confronto con i tanti che oppongono la vitalità sorprendente e la dinamica della storia alla fissità regressiva dell' idea di eredità, i progressisti (che Dio li perdoni).

 

E sopravanzata da profeti e pensatori della disfatta occidentale, quelli che si sparano davanti all' altare di Notre Dame, quelli che gridano lo scandalo dell' invasione islamica, oppure alludono al declino con malinconica sornioneria alla Houellebecq, e alimentano fenomeni di consumo di massa delle ovvie fobie che percorrono il profondo sociale.

la marcia per charlie hebdo a parigila marcia per charlie hebdo a parigi

 

Sono convinto, e non so nemmeno bene perché me lo confermano i giorni parigini del grande anniversario, che solo da un ripiegamento nella tristezza e nella pietà del nostro tempo, dallo studio paziente, dalla coltivazione del giardino comune di storia e eredità, più che dalle vane indignazioni su cui saltano i nani da circo alla Trump, si può sperare di ripartire per un qualche dove che ancora non conosciamo. Situazione montaliana e novecentesca come poche: bisogna insistere su ciò che non siamo, e poi vedremo che cosa vogliamo, se vogliamo alcunché.

christopher furlong manifestazione a parigi dopo charlie hebdochristopher furlong manifestazione a parigi dopo charlie hebdo

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…