LA RETE IN TRAPPOLA - IL CO-FONDATORE DI GOOGLE SERGEI BRIN LANCIA L’ALLARME: “LA LIBERTÀ SUL WEB È MINACCIATA” - AD UCCIDERE LA RETE NON SONO SOLO I PAESI COME CINA E IRAN, MA ANCHE LE LEGGI SUL DIRITTO D’AUTORE E REALTÀ “CHIUSE” COME FACEBOOK E APPLE - MA, VISTO CHE VIACOM HA INTENTATO ALLA SUA AZIENDA UNA CAUSA MILIARDARIA E FACEBOOK STA ENTRANDO IN BORSA, NON SARÀ CHE SERGEI, PIÙ CHE PER LA RETE, È PREOCCUPATO PER GOOGLE?...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«La libertà su Internet versa in grave pericolo». Sergei Brin, co-fondatore di Google, fa proprio l'allarme lanciato dal Segretario di Stato Hillary Clinton lo scorso anno, ma lo declina in maniera assai differente. L'occasione è un'intervista al quotidiano britannico «The Guardian» che Brin sfrutta per indicare tre grandi avversari della libera circolazione di idee e users online.

Il primo è il gruppo di Stati dispotici o autoritari che impediscono ai propri cittadini il libero accesso online: anzitutto la Cina, ma anche l'Arabia Saudita, la Corea del Nord e l'Iran, che in comune hanno il monitoraggio dei comportamenti digitali dei loro cittadini al fine di bloccare l'accesso a molteplici fonti di informazione.

Brin, 38 anni, nel 2010 fu fra i fautori della scelta di Google di ritirarsi dalla Cina a seguito della scelta di Pechino di impossessarsi dei conti email dei dissidenti, ma oggi ammette di aver fatto delle previsioni sbagliate: «Pensavo che nel lungo termine la Cina non sarebbe riuscita a restringere con efficacia l'accesso a Internet, perché è impossibile imprigionare il genio in una bottiglia, ma ora devo ammettere che in alcune aree sembrano esserci riusciti».

Questo vale anche per Riad e Teheran, i cui cittadini, possono navigare solo passando attraverso un sistema di registrazioni che li trasforma in sorvegliati speciali. Fin qui Brin adopera il linguaggio di Hillary, ma poi procede in altre due direzioni che vanno oltre l'agenda del Dipartimento di Stato.

Il secondo avversario della libertà di Internet per Brin sono infatti le leggi, già varate o in discussione, in Paesi del mondo industrializzato che al fine di tutelare la «proprietà intellettuale» impediscono la libera circolazione di idee e prodotti. Ad esempio il co-fondatore di Google, che lasciò l'Urss con la famiglia per fuggire dalle persecuzioni antiebraiche, indica nella legge americana «Stop Online Piracy Act» uno dei «tentativi più errati», perché «ignora il fatto che la pirateria si genera quando i siti dei grandi produttori dell'industria dello spettacolo spingono le persone a non acquistare i loro prodotti».

«I consumatori non potendo comprare ciò che vogliono, scelgono la pirateria», osserva Brin, rivolgendo ai giganti di Hollywood la richiesta di non spingere il Congresso a penalizzare i diritti degli utenti.

Ma ciò che Brin più tiene a sottolineare e che gli fa ammettere di «essere impaurito come mai avvenuto in passato» è la crescita su Internet di realtà che definisce «giardini recintati», perché ermeticamente chiusi al popolo della rete. Il riferimento è a Facebook e Apple, perché tanto gli scambi di comunicazione fra gli «amici» del social network guidato da Mark Zuckerberg che le application inventate da Steve Jobs restano impermeabili alle ricerche online, creando dei mondi separati.

«Molto va perduto, perché ad esempio le informazioni contenute nelle application sfuggono alle ricerche», sottolinea Brin, ammettendo anche l'indebolimento di Google per via del fatto che le sue potenzialità di motore di ricerca ne escono ridimensionate, con conseguenti danni per la raccolta di pubblicità.

«Nel mondo di Facebook e Apple io e Larry Page non avremmo mai potuto creare Google spiega Brin - perché allora il web era completamente aperto, mentre adesso è vessato da molteplici limiti che frenano la capacità di innovazione». L'affondo nei confronti di Facebook coincide con l'atteso collocamento sul mercato di azioni per 100 miliardi di dollari e potrebbe causare dei danni all'operazione finanziaria.

 

Sergey Brin e Page Larrysergey brin fondatore google laplogo appleGoogleMARK ZUCKERBERGSteve-Jobs-Action-Figure

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...