RIFORME SENZA FORME - L'AGENZIA REUTERS DIPINGE UN QUADRO DISPERATO DELLA SITUAZIONE ITALIANA: ''20 ANNI DI RIFORME. SENZA RISULTATI'' - SMASCHERATA LA LINEA RENZI: ''FARE RIFORME NON È UN MERITO DI PER SÉ, FINCHÉ TASSE, SPESA E DEBITI CONTINUANO AD AUMENTARE''

1. L'ANALISI INTEGRALE DI REUTERS SULLE RIFORME ITALIANE

 

http://uk.reuters.com/article/2015/08/30/us-italy-economy-reforms-analysis-idUKKCN0QZ07320150830

 

 

2. RIFORME, REUTERS: “NON FUNZIONANO PERCHÉ ITALIA NON HA SCELTO IN CHE DIREZIONE ANDARE”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

MADIA RENZIMADIA RENZI

“L’Italia ha approvato riforme virtualmente senza interruzione per vent’anni. Ma hanno avuto scarso impatto perché sono state spesso superficiali e mal implementate, senza un senso coerente”. E ancora: “Arrestare il declino richiede un cambio di direzione delle politiche, ma l’Italia non sembra aver deciso dove vuole andare. I suoi leader si esprimono a favore di tagli delle tasse e riduzioni della spesa, ma le tasse, la spesa e i debiti continuano ad aumentare e fare le riforme ha finito per essere visto di per sè come un merito”. La diagnosi è dell’agenzia di stampa britannica Reuters, che dedica una lunga analisi al “perché le riforme in Italia non funzionano così bene”.

 

Spunto per l’articolo sono alcune recenti dichiarazioni del premier Matteo Renzi, che “questo mese ha detto che “nessuno ha fatto così tante riforme in così poco tempo”, richiamando alla memoria rivendicazioni di Monti e di Silvio Berlusconi“. Pochi di quegli interventi però sono operativi, e “gli ostacoli sono gli stessi con cui si sono dovuti confrontare i primi ministri del passato”.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

L’economista Mauro Pisu, capo del desk Italia dell’Ocse, spiega al reporter che molte riforme approvate dal Parlamento non sono andate del tutto a regime perché sarebbero stati necessari ulteriori decreti attuativi. E anche quando l’iter viene completato, “spesso le riforme vengono semplicemente ignorate”. “Puoi approvare tutte le riforme che vuoi”, chiosa Pisu, “ma non aiutano se la pubblica amministrazione non lavora in modo adeguato per metterle in pratica”. In più, “le riforme in Italia sono state tendenzialmente marginali e hanno protetto gli insider, coloro che hanno i cosiddetti “diritti acquisiti“, penalizzando invece i giovani”.

 

o lOCSE o lOCSE

Ecco allora spiegato perché “gli ultimi 20 anni hanno visto almeno quattro importanti riforme del mercato del lavoro, tre della pubblica amministrazione, tre del sistema scolastico e innumerevoli cambiamenti del sistema giudiziario“, ma i risultati sono “nessuna crescita economica dal lancio dell’euro e il tasso di occupazione più basso dell’Eurozona dopo quello della Grecia, la più bassa quota di laureati nell’Unione europea e il sistema di giustizia civile più lento, secondo Eurostat e Ocse”.

palazzo giustiziapalazzo giustizia

 

L’analisi si chiude con la ricetta di Vito Tanzi, ex direttore del dipartimento Politiche fiscali del Fondo monetario internazionale (prima di Carlo Cottarelli), secondo cui “l’Italia ha bisogno di una rivoluzione culturale, politica e amministrativa. L’idea che questo possa essere ottenuto con più flessibilità di bilancio e usando gli stessi modelli del passato, con qualche piccolo adattamento, sarebbe una tragica illusione“.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…