RIFORME SENZA FORME - L'AGENZIA REUTERS DIPINGE UN QUADRO DISPERATO DELLA SITUAZIONE ITALIANA: ''20 ANNI DI RIFORME. SENZA RISULTATI'' - SMASCHERATA LA LINEA RENZI: ''FARE RIFORME NON È UN MERITO DI PER SÉ, FINCHÉ TASSE, SPESA E DEBITI CONTINUANO AD AUMENTARE''

1. L'ANALISI INTEGRALE DI REUTERS SULLE RIFORME ITALIANE

 

http://uk.reuters.com/article/2015/08/30/us-italy-economy-reforms-analysis-idUKKCN0QZ07320150830

 

 

2. RIFORME, REUTERS: “NON FUNZIONANO PERCHÉ ITALIA NON HA SCELTO IN CHE DIREZIONE ANDARE”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

MADIA RENZIMADIA RENZI

“L’Italia ha approvato riforme virtualmente senza interruzione per vent’anni. Ma hanno avuto scarso impatto perché sono state spesso superficiali e mal implementate, senza un senso coerente”. E ancora: “Arrestare il declino richiede un cambio di direzione delle politiche, ma l’Italia non sembra aver deciso dove vuole andare. I suoi leader si esprimono a favore di tagli delle tasse e riduzioni della spesa, ma le tasse, la spesa e i debiti continuano ad aumentare e fare le riforme ha finito per essere visto di per sè come un merito”. La diagnosi è dell’agenzia di stampa britannica Reuters, che dedica una lunga analisi al “perché le riforme in Italia non funzionano così bene”.

 

Spunto per l’articolo sono alcune recenti dichiarazioni del premier Matteo Renzi, che “questo mese ha detto che “nessuno ha fatto così tante riforme in così poco tempo”, richiamando alla memoria rivendicazioni di Monti e di Silvio Berlusconi“. Pochi di quegli interventi però sono operativi, e “gli ostacoli sono gli stessi con cui si sono dovuti confrontare i primi ministri del passato”.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

L’economista Mauro Pisu, capo del desk Italia dell’Ocse, spiega al reporter che molte riforme approvate dal Parlamento non sono andate del tutto a regime perché sarebbero stati necessari ulteriori decreti attuativi. E anche quando l’iter viene completato, “spesso le riforme vengono semplicemente ignorate”. “Puoi approvare tutte le riforme che vuoi”, chiosa Pisu, “ma non aiutano se la pubblica amministrazione non lavora in modo adeguato per metterle in pratica”. In più, “le riforme in Italia sono state tendenzialmente marginali e hanno protetto gli insider, coloro che hanno i cosiddetti “diritti acquisiti“, penalizzando invece i giovani”.

 

o lOCSE o lOCSE

Ecco allora spiegato perché “gli ultimi 20 anni hanno visto almeno quattro importanti riforme del mercato del lavoro, tre della pubblica amministrazione, tre del sistema scolastico e innumerevoli cambiamenti del sistema giudiziario“, ma i risultati sono “nessuna crescita economica dal lancio dell’euro e il tasso di occupazione più basso dell’Eurozona dopo quello della Grecia, la più bassa quota di laureati nell’Unione europea e il sistema di giustizia civile più lento, secondo Eurostat e Ocse”.

palazzo giustiziapalazzo giustizia

 

L’analisi si chiude con la ricetta di Vito Tanzi, ex direttore del dipartimento Politiche fiscali del Fondo monetario internazionale (prima di Carlo Cottarelli), secondo cui “l’Italia ha bisogno di una rivoluzione culturale, politica e amministrativa. L’idea che questo possa essere ottenuto con più flessibilità di bilancio e usando gli stessi modelli del passato, con qualche piccolo adattamento, sarebbe una tragica illusione“.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”