wolf of wall street spread borsa piazza affari

CHE SUCCEDE ALL’ECONOMIA AMERICANA? – IL RIALZO DEI TASSI, CHE POTREBBE ESSERE ECCESSIVO, IL CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO, LO SHUTDOWN E LA FRENATA GLOBALE: TUTTI I TIMORI E LE PREOCCUPAZIONI PER IL 2019 DI WALL STREET, CHE IERI HA RECUPERATO TERRENO FACENDO IL RECORD DI RIALZO DAL 2009 – I FONDAMENTALI SONO BUONI E I CONSUMI SOPRA LE ATTESE, MA TRUMP E LA FED…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

WALL STREET FESTEGGIA

Wall Street ha reagito ieri con un forte rialzo vicino al 5% (Dow Jones +4,98% guadagnando 1.086,38 punti a 22.878,31 punti, Nasdaq +5,84% a 6.554,36 punti), cercando di scrollarsi di dosso i timori per la presunta recessione in arrivo, che tengono col fiato sospeso l' America e il mondo. Il presidente Trump mette le mani avanti, scaricando la responsabilità dell' incertezza sulla rigidità della Federal Reserve, ma intanto proprio il suo segretario al Tesoro Mnuchin ha contribuito ad alimentare la paura, rivelando di aver chiamato i principali banchieri degli Stati Uniti per assicurarsi che abbiano abbastanza liquidità per alimentare l' economia.

 

STEVE MNUCHIN GIOVANNI TRIA

Lo scenario è contraddittorio da mesi. I fondamentali americani sono buoni, se non ottimi, con la crescita sopra al 3%, la disoccupazione sotto al 4%, e l' inflazione che fatica a sfiorare il 2%. I mercati però sono in territorio di correzione, con gli indici Dow Jones e S&P vicini ad una perdita complessiva del 20%, e il Nasdaq già oltre questa soglia, che sancirebbe la fine del «bull market» più lungo della storia, iniziato due mesi dopo l' insediamento di Obama.

 

I rimproveri a Obama

WALL STREET 1

Trump ha sempre rimproverato al predecessore di aver frenato la ripresa, e ha promesso di far correre la crescita verso il 4% annuo, spingendola con la riforma fiscale e l' eliminazione delle regole che ostacolano gli imprenditori. Il presidente si è sempre vantato del rialzo di Wall Street, sventolandolo come prova della correttezza delle sue scelte, e quindi ora è imbarazzato dai crolli, che mettono in discussione la stessa narrazione con cui punta alla rielezione nel 2020.

 

DONALD TRUMP JEROME POWELL

L' economia per lui conta più di tutto il resto, e l' ha usata spesso come contraltare al «Russiagate», chiedendosi «come sarebbe possibile decretare l' impeachment di una persona che sta lavorando così bene». Non potendo accettare l' onta di aver provocato la correzione dei mercati, dopo averne rivendicato il rialzo, durante le feste natalizie è tornato ad attaccare il capo della Fed Powell, accusato di boicottare la crescita con i suoi aumenti del costo del denaro finalizzati a garantire un «atterraggio morbido».

 

Le paure però le ha alimentate proprio il segretario al Tesoro Mnuchin, quando ha chiamato i capi delle sei principali banche americane, e poi ha emesso un comunicato per rivelare di aver ricevuto rassicurazioni sulla loro liquidità.

JEROME POWELL

 

Voleva farsi perdonare di essere stato in vacanza in Messico durante gli ultimi rovesci della Borsa, e rassicurare i mercati, che però hanno reagito in maniera opposta: ma come? La situazione è così grave, che il segretario al Tesoro deve controllare la liquidità delle banche? Allora stiamo peggio di quanto temessimo. Non a caso ieri è dovuto intervenire Kevin Hassett presidente del Council of Economic Advisers della Casa Bianca, per garantire che Trump non ha intenzione di licenziare Powell ed è felice di Mnuchin. Lo stesso presidente ha sollecitato gli investitori a tornare a Wall Street, perché i prezzi delle azioni sono scesi così tanto che offrono opportunità straordinarie da saldi di fine stagione.

WALL STREET 2

 

In realtà gli analisti sono incerti. Tutti prevedono una frenata nel 2019, ma alcuni cominciano a temere una recessione entro il 2020, che Wall Street starebbe già scontando. Una minaccia ferale per Trump, perché gli farebbe mancare il pilastro su cui conta di poggiare la rielezione.

 

Lieve frenata o recessione

mattis

Le preoccupazioni nascono dalla frenata già in corso in Europa e Cina, ma anche in altre regioni; dalle possibili guerre commerciali con Pechino e Bruxelles; dal rialzo dei tassi che potrebbe essere eccessivo; dal calo del prezzo del petrolio per la riduzione della domanda; dall' incertezza politica che va dallo shutdown in corso per la disputa sulla costruzione del muro lungo il confine col Messico, al licenziamento del capo del Pentagono Mattis e le minacce contro Powell.

 

Questo nonostante i fondamentali restino buoni, e i consumi abbiano battuto i record degli ultimi anni durante le compere natalizie, confermando anche la fiducia degli americani.A guardare bene, molti timori nascono proprio dalle mosse autolesioniste di Trump, che lui stesso potrebbe correggere.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....