RICICLO DA OSCAR – GLI EX “GIANNINI” LANCIANO “ITALIA APERTA”, IL THINK TANK DEI LIBERALI DE’ NOANTRI, MA TRA I FONDATORI GIANNINO NON C’È….

Nicola Di Molfetta per "Economiaweb.it"

Il periodo di penitenza è finito per Oscar Giannino. Dopo lo scandalo provocato dalla vicenda dei titoli di studio inventati alla vigilia delle elezioni politiche il giornalista è tornato a farsi vedere. Pochi giorni fa un post sulla sua pagina Facebook annunciava la ripresa della collaborazione con le testate del gruppo Caltagirone (qui l'articolo), poi il ritorno sul piccolo schermo come ospite a Linea Notte su RaiTre.

Insomma, la quarantena mediatica è finita e ora Giannino è pronto per il ritorno in politica con il club dei "Gannini", come lo hanno definito impropriamente. Il suo nome ufficiale è Italia Aperta e si definisce un think tank. In sostanza si tratta di una iniziativa ad opera di molti ex Fare per Fermare il declino fuoriusciti dal partito-movimento fondato da Oscar Giannino e riuniti in un'associazione di prospettiva liberale volta a «promuovere l'efficienza dell'economia di mercato, la concorrenza e la libera iniziativa, lo Stato di diritto e la libertà civile, politica ed economica».

A onor del vero, va detto che gli ex Fare, per quanto numerosi, non sono gli unici che hanno aderito a Italia Aperta. Tra i primi sostenitori, infatti, ci sono anche esponenti di area Pd, Pdl e persino Montiani.

Quanto al giornalista ed economista, fautore del successo di Fare e responsabile della sua disfatta non fa parte del gruppo di fondatori di Italiaperta. Tuttavia, sulla pubblica piazza di Facebook, il 19 giugno, Giannino ha condiviso con i suoi 5.067 amici una sorta di comunicato con cui Alessandro De Nicola, l'avvocato co-fondatore di Fare, presenta la nuova iniziativa e annuncia un incontro alla Domus Talenti di Roma per il 20 giugno.

LA CARICA DEGLI AVVOCATI. Nel gruppo di Italiaperta si ritrovano molti dei notabili dell'avvocatura d'affari italiana che avevano aderito a Fare per Fermare il declino. Oltre a De Nicola (socio della law firm amerciana Orrick e presidente dell'Adam Smith Society), spicca il nome di Alberto Saravalle, partner di Bonelli Erede Pappalardo, così come Claudio Tesauro;

Silvia Enrico, co-fondatrice di 4Legale e presidente per qualche giorno di Fare dopo le dimissioni di Giannino; Maricla Pennesi, socio tributarista dello studio Dla Piper; Alberto Pera, partner dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli; e Andrea Tavecchio di Tavecchio & Associati. Tra gli avvocati, anche se non di matrice Fare, c'è anche Pietro Ichino, noto giuslavorista e co-fondatore di Scelta Civica, il partito che ha sostenuto la candidatura di Mario Monti alla presidenza del consiglio nelle ultime politiche.

UN MOVIMENTO TRASVERSALE. E in effetti, la trasversalità sembra caratterizzare Italia Aperta. Sempre per restare nell'ambito del Lavoro, tra i primi sostenitori dell'iniziativa compare anche Giuliano Cazzola. Mentre l'elenco degli economisti fondatori, include Irene Tinagli, deputata di Scelta Civica e Nicola Rossi, presidente di Italia Futura.
Ancora, al gruppo hanno aderito personaggi del mondo dell'impresa, come Stefano Parisi (numero uno di Fastweb), Marina Salomon (Doxa) e Marianna Vintiadis (Kroll), del private equity, come Anna Gervasoni (direttore generale dell'Aifi) e managr come l'ex presidente dell'autorità per l'energia e il gas, Alessandro Ortis.

UN OSSERVATORIO LIBERALE. Italia Aperta, spiega De Nicola, è «un vero e proprio strumento di aggregazione e visibilità per i liberali e di affinamento delle idee liberali nel nostro Paese sparse tuttora in differenti partiti, i cui risultati saranno a disposizione di chiunque. Italia Aperta è una sfida che vale la pena di tentare, la creazione di un valido e incisivo strumento per le policies del nostro Paese».

Sul piano pratico, Italia Aperta punta a creare una sorta osservatorio capace di dare un rating alle politiche pubbliche. «Italia Aperta si propone di monitorare e seguire le politiche nazionali, regionali, provinciali e comunali concrete assegnando loro un voto in "pagella"» si legge in un documento che presenta l'associazione e che afferma: «I risultati delle nostre analisi saranno a disposizione di chiunque per ogni elezione locale o nazionale».

 

OSCAR GIANNINO alessandro de nicola.jpgtinagli irene nicola rossi lapALBERTO SARAVALLESTEFANO PARISI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...